Il Dio della vita ed il diritto alla vita di tutti
Si è ripetuto nella prima domenica di luglio, il tradizionale rito del Perdon della comunità di Grado. Sull’isola di Barbana, la solenne liturgia eucaristica è…
“Che cosa devo fare come prima cosa come vescovo?”
Il 28 giugno di sei anni fa papa Benedetto XVI nominava monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli alla guida dell’arcidiocesi di Gorizia. Un anniversario che segue…
Corsi estivi di musica sacra
Sono aperte le iscrizioni ai corsi estivi e ai masterclass organizzati dalla Scuola diocesana di organo e musica sacra, rivolti a tutti, qualsiasi sia l’età…
“Il Regno appartiene ai bambini”
Sabato 23 giugno si è tenuta una Santa Messa di saluto, presso la chiesa di Sant’Ignazio, per ringraziare le suore dell’Istituto "Nostra Signora" di Gorizia,…
Nuove guide per le Unità pastorali
Nei giorni scorsi il vescovo Carlo ha incontrato i Consigli pastorali delle parrocchie di Duomo, sant’Ignazio, San Rocco, Sant’Anna della città di Gorizia. Partendo dalla…
“Essere lievito, luce e sale”
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, che si celebra in tutto il mondo mercoledì 20 giugno, la presidenza della Caritas italiana ha inviato a…
Dolore per la morte di don Guy-Roger
Domenica sera a causa di un incidente stradale, don Guy-Roger della diocesi di Yamoussoukro è tornato alla casa del Padre. Ha lasciato la sua famiglia,…
Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani 2019
Venerdì 18 gennaio, alle ore 20.30, presso la Chiesa Metodista di via Diaz a Gorizia, si terrà la celebrazione ecumenica della Parola di Dio. Giovedì…
La preghiera di suffragio per il sen. Romoli
Sabato 16 giugno, l'Arcivescovo monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli ha presieduto in S. Ignazio la liturgia esequiale in occasione dei funerali del sen. Ettore Romoli,…
Una Chiesa che vive della Parola
Si è svolta nei locali della parrocchia dei Santi Nicolò e Paolo a Monfalcone da lunedì 4 a mercoledì 6 giugno, l'annuale assemblea diocesana degli…
Ai presbiteri goriziani
In occasione della Giornata di santificazione del clero, che quest’anno ricorre, venerdì 8 giugno, l’arcivescovo ha inviato a tutti i sacerdoti della diocesi questa Lettera…
Conclusa l’accoglienza notturna nella sede Caritas
Dal primo giugno 2018 si conclude il servizio di accoglienza notturna fornito in questi mesi dalla Chiesa diocesana nella sede della Caritas in piazza San…
“Signore, non mi dono…”
Giovedì 31 maggio 2018 l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la liturgia eucaristica nella solennità del Corpus Domini. Al termine del rito il presule ha…
Ritorna la lunga notte delle chiese
È ormai tutto pronto per la terza edizione "Lunga Notte delle Chiese", la prima notte bianca a svolgersi all’interno dei luoghi di culto della città,…
“Dio è giovane, Maria è giovane” – “Bog je mlad, Marjia je mlada”
Si è svolto come tradizione domenica 27 maggio l'incontro-pellegrinaggio delle diocesi di Gorizia e Koper-Capodistria al Santuario mariano di Monte Santo - Sveta Gora. Pubblichiamo…
La fedeltà dell’aver cura
La famiglia oggi vive, come del resto tutta la società, un momento particolare e delicato. Le cause sono diverse: una situazione economica che non ne…
La santità “della porta accanto”
Veglia di pentecoste promossa dalle aggregazioni laicali e dall’arcivescovo Carlo Il miracolo della Pentecoste scuote l’animo dei fedeli anche oggi, dopo 2000 anni. Dimostra…
Il mandato del Risorto – Assemblea diocesana il 4-5-6 giugno
Ci fa bene ricordare ogni tanto che se siamo qui oggi è perché il Signore Gesù risorto ci ha affidato un mandato. Se siamo cristiani,…
I dati dell’accoglienza dei “Richiedenti asilo”
Dopo la chiusura della “Galleria Bombi”, rispondendo ad un preciso invito delle Istituzioni pubbliche del territorio, la Chiesa di Gorizia si…
Assemblea diocesana dei giovani
Domenica 20 maggio, giorno di Pentecoste, il cammino proposto ai giovani durante quest’anno pastorale giungerà al suo momento culminante. La Chiesa Italiana ha visto nel…
