Comunicazione e linguaggio religioso
Pubblichiamo l'intervento del vescovo Carlo al seminario di sociologia “Le relazioni pubbliche a cavallo tra culture diverse” organizzato dal Dipartimento di lingue e letterature, comunicazione,…
“Cena di Gala” per gli educatori di Pastorale Giovanile
Dopo la bella esperienza vissuta l’anno scorso e per continuare il confronto tra educatori di pastorale giovanile, cominciato ad ottobre viene proposta una “cena di…
Esperienze di lavoro integrato… in un insieme di parrocchie
Il percorso, che ci vedrà impegnati nei prossimi anni, è la sfida delle Comunità pastorali da avviare, sperimentare e curare gradualmente nel territorio della Diocesi.
Al via la Scuola di teologia diocesana
Il senso della fede nella vita di oggi: è questo il tema che fa da sfondo ai diversi percorsi della Scuola di teologia diocesana, che…
Comunicato dell’Arcidiocesi
Presa visione della trasmissione de “Le Iene” andata in onda in data 17 ottobre 2018, l’Arcidiocesi di Gorizia ha deciso di sospendere in via cautelativa…
Avvio delle Unità Pastorali
Si stanno concludendo i riti di avvio del servizio pastorale delle equipe delle Unità pastorali. Pubblichiamo una carrellata di foto riguardanti i diversi ingressi e…
Incontro degli educatori di Pastorale Giovanile
In questi giorni in cui a Roma i vescovi di tutto il mondo si riuniscono nel sinodo su “I giovani, la fede ed il discernimento…
Genuino annuncio del Vangelo della Carità
Il Messaggio del vescovo Carlo ai Soci dell’Unitalsi nel 70° anniversario della Sottosezione di Gorizia Carissimi soci della Sottosezione Unitalsi di Gorizia, In occasione del…
Francesco e la libertà
Giovedì 4 ottobre il vescovo Carlo ha presieduto la liturgia in onore di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, presso la chiesa dei padri Cappuccini a…
La preghiera del Rosario per il mese di ottobre
Papa Francesco ha deciso di “invitare tutti i fedeli, di tutto il mondo, a pregare il Santo Rosario ogni giorno, durante l’intero mese mariano di…
Unità pastorali: le esperienze di chi già le vive
Il Kulturni Dom di Gorizia ha ospitato mercoledì 19 settembre l’incontro di presentazione della Lettera pastorale 2017/18 dell’Arcivescovo Carlo intitolata "Anch’io mando voi..." La serata…
Pregare per le vocazioni nel… Monastero Invisibile
All’inizio dell’anno pastorale rilanciamo la proposta cominciata l’anno scorso del Monastero Invisibile. Anche nella nostra diocesi, come avviene in molte altre Chiese, moltissime persone pregano…
Essere pastori ed il caso serio della croce
Venerdì 14 settembre 2018, in Cattedrale a Gorizia, l'arcivescovo Carlo ha presieduto il rito durante il quale ha consegnato il mandato ai nuovi parroci. Alla…
La nascita: vita, novità, gioia
Sabato 8 settembre 2018 il vescovo Carlo ha guidato l'annuale pellegrinaggio diocesano al Santuario sull'isola di Barbana. Pubblichiamo l'omelia pronunciata nell'occasione dall'arcivescovo. Il Vangelo che…
Maria Vergine, donna nuova, che ci apre alla speranza e al futuro
La sera di sabato 8 settembre, il vescovo Carlo ha presieduto la concelebrazione liturgica per la festa patronale della B.V. della Marcelliana a Monfalcone. Pubblichiamo…
Interpretare il momento che stiamo vivendo
“Designarono quindi per loro in ogni Chiesa alcuni anziani e, dopo avere pregato e digiunato, li affidarono al Signore, nel quale avevano creduto” (Atti 14,23).
Trasferimenti ed Unità pastorali dal prossimo 14 settembre
Negli scorsi mesi, partendo dalla disponibilità di alcuni sacerdoti, in particolare di parroci che hanno chiesto di rinunciare al proprio incarico o l’hanno comunque messo…
In cammino coi giovani
Dal 4 al 9 agosto i giovani della diocesi si sono fatti pellegrini lungo l’itinerario che da Caporetto conduce ad Aquileia. Il gruppo è composto…
Catechesi e Liturgia: l’azione simbolico-rituale inizia alla vita della Chiesa
Come è ormai tradizione per la nostra diocesi anche quest’anno ci troveremo insieme per condividere la tre giorni di formazione, di confronto e di attività…
La Lectio Magistralis del cardinale Parolin
Giovedì 12 luglio il cardinale Parolin ha tenuto presso la sala Romana di Aquileia la Lectio Magistralis "La guerra: una sconfitta per tutti. A cento…
