“Signore, non mi dono…”
Giovedì 31 maggio 2018 l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la liturgia eucaristica nella solennità del Corpus Domini. Al termine del rito il presule ha…
Ritorna la lunga notte delle chiese
È ormai tutto pronto per la terza edizione "Lunga Notte delle Chiese", la prima notte bianca a svolgersi all’interno dei luoghi di culto della città,…
“Dio è giovane, Maria è giovane” – “Bog je mlad, Marjia je mlada”
Si è svolto come tradizione domenica 27 maggio l'incontro-pellegrinaggio delle diocesi di Gorizia e Koper-Capodistria al Santuario mariano di Monte Santo - Sveta Gora. Pubblichiamo…
La fedeltà dell’aver cura
La famiglia oggi vive, come del resto tutta la società, un momento particolare e delicato. Le cause sono diverse: una situazione economica che non ne…
La santità “della porta accanto”
Veglia di pentecoste promossa dalle aggregazioni laicali e dall’arcivescovo Carlo Il miracolo della Pentecoste scuote l’animo dei fedeli anche oggi, dopo 2000 anni. Dimostra…
Il mandato del Risorto – Assemblea diocesana il 4-5-6 giugno
Ci fa bene ricordare ogni tanto che se siamo qui oggi è perché il Signore Gesù risorto ci ha affidato un mandato. Se siamo cristiani,…
I dati dell’accoglienza dei “Richiedenti asilo”
Dopo la chiusura della “Galleria Bombi”, rispondendo ad un preciso invito delle Istituzioni pubbliche del territorio, la Chiesa di Gorizia si…
Assemblea diocesana dei giovani
Domenica 20 maggio, giorno di Pentecoste, il cammino proposto ai giovani durante quest’anno pastorale giungerà al suo momento culminante. La Chiesa Italiana ha visto nel…
Educarsi all’affettività
Uno degli assiomi del nostro tempo afferma che "l’amore o è spontaneo o non è amore". In realtà questo assioma è più uno slogan che…
Mese di maggio
Per aiutare le comunità nella riflessione sul mese di maggio, viene proposto a tutte le comunità un sussidio di preghiera. Il testo può essere scaricato…
Per diventare una Chiesa di santi #gaudeteetexsultate
L’omelia nella festa dei Santi Patroni di Gorizia di quest’anno ha avuto un titolo, che era indubitabilmente caratterizzato da una nota di pessimismo e di…
Un contributo diretto al sostegno alla Chiesa
Di soldi, all’interno della Chiesa, si tende a parlare poco. In compenso, dall’esterno, quando si vuole attaccare la Chiesa, uno degli argomenti preferiti è proprio…
I segni che sostengono la fede
Si è svolto in una serata veramente piacevole l’ultimo appuntamento di “Giovani in cammino”, la proposta per giovani 18-35 anni della Pastorale Giovanile diocesana. Continuando…
E vide e credette…
Si è svolto presso la casa di spiritualità di Mirenski Grad il ritiro per i giovani della diocesi. Ormai dal 2010…
Giovani e social networks: problema o opportunità?
“Giovani e social” è il tema del prossimo incontro di formazione per gli operatori pastorali previsto per mercoledì 11 aprile 2018, alle ore 20.30, sempre…
“Credo nella Risurrezione di questa carne”
La mattina del giorno di Pasqua, dopo avere assistito alla celebrazione del Resurrexit, dei fedeli di lingua slovena in cattedrale, il vescovo Carlo ha presieduto…
La fraternità presbiterale (2018)
Nella mattinata del Giovedì Santo – 29 marzo 2018 – l'arcivescovo Carlo aveva presieduto in cattedrale la Messa del Crisma. Il rito è stato concelebrato…
Due lenzuoli ed una veste bianca
Domenica 25 marzo 2018, l’arcivescovo Carlo ha presieduta in piazza Sant’Antonio il rito della benedizione degli ulivi. Successivamente il corteo dei fedeli ha raggiunto…
Umanizzare la vita
Iniziativa dei medici cattolici e della pastorale familiare e sanitaria La situazione della sanità pubblica e privata - ma anche l’atteggiamento della società e delle…
L’arcivescovo incontra il mondo del lavoro
L'arcivescovo mons. Carlo Redaelli, a nome della Chiesa goriziana, la prossima settimana incontrerà il mondo del lavoro. Aziende e fabbriche vivranno insieme un momento di…