RagazziCaritas
Sabato 12 gennaio l’annuale incontro dei RagazziCaritas sarà ospitato dalla parrocchia di S. Giuseppe a Monfalcone a partire dalle ore 15.
I nostri tre doni al Bambino di Betlemme
Domenica 6 gennaio 2019, solennità dell'Epifania, il vescovo Carlo ha celebrato l'Eucarestia in Sant'Ignazio e pronunciato la seguente omelia. «Entrati nella casa, videro il…
Verso Panama: i giovani della diocesi alla GMG
La prima parte della Giornata Mondiale della Gioventù per i giovani della nostra diocesi si è svolta in Messico, a Texcoco, nell’area della grande metropoli…
Il personalismo cristiano alla base della Carta degli operatori sanitari
L'Ufficio per la pastorale della salute prosegue con la riflessione e l’approfondimento riguardante la Nuova Carta degli Operatori Sanitari, analizzando la seconda parte del documento,…
Ricerca della verità, libertà e religione
Il pomeriggio di mercoledì 19 dicembre 2018 l’arcivescovo Carlo ha incontrato presso la sala “Cocolin” del liceo “Paolino d’Aquileia” le autorità civili e militari del…
Essere cattivi, almeno a Natale…
Perché essere cattivi almeno a Natale? Perché un giorno di cattiveria ci può anche stare, se gli altri 364 sono di bontà… Essere buoni solo…
Cena della Fraternità Caritas
Come è ormai tradizione la notte del 24 dicembre alle ore 19.15 presso il Pastor Angelicus di via Rabatta ci sarà la Cena della Fraternità…
In cammino verso la grotta di Betlemme
È stata la parrocchia di S. Anna a Gorizia, da poco in Unità pastorale con la Cattedrale, S. Ignazio e S. Rocco, ad accogliere a…
Il generare
Monfalcone ha ospitato il secondo degli incontri sull’accompagnamento alla vita promossi dalla Pastorale della salute Parlare di salute oggi non vuol dire riferirsi solo ad…
Non diventare una comunità “dismessa”
Domani e dopo domani presso l’Università Gregoriana di Roma si terrà un convegno intitolato:…
Stella Matutina: continuità nel progetto educativo
Viene siglato oggi martedì 27 novembre 2018 l’atto di compravendita di “Stella Matutina” a Gorizia da parte dell’Arcidiocesi di Gorizia allo Ial FVG che adibirà…
Manuel in cammino verso il sacerdozio
Da un po’ di anni la nostra diocesi non ha la gioia di celebrare l’ordinazione di un sacerdote, e probabilmente questo…
Don Luigi Tavano nella Luce del Risorto
È spirato serenamente domenica 25 novembre 2018 il sacerdote diocesano don Luigi Tavano. Nato in provincia di Udine il 22 dicembre 1923, si era trasferito…
Centro di ascolto per famiglie in difficoltà
I cristiani né per ragione, né per voce, né per costumi sono da distinguere dagli altri uomini. Infatti, non abitano città proprie, né usano un…
Dichiarazione dell’Arcidiocesi
In merito agli articoli apparsi martedì 13 novembre 2018 sulla stampa locale, l’Arcidiocesi di Gorizia precisa che sin dallo scorso mese di settembre è stata…
La Parola creatrice: operatori pastorali al lavoro
Giovedì 15 novembre primo incontro di aggiornamento degli operatori pastorali della diocesi. Alle 20.30 nei locali della parrocchia di San Nicolò a Monfalcone don Santi…
Appello ai parlamentari
Alcune associazioni si rivolgono ai parlamentari per auspicare un miglioramento alle norme contenute nel Decreto Legge n.113/2018…
Catechisti: esperienze di lavoro integrato
L’esigenza di capire come gestire la catechesi nelle Unità Pastorali appena formate in Diocesi al centro dell’annuale Convegno svoltosi a Cormons e concluso con la…
Gruppo Samuel: per imparare a scegliere
Il recente sinodo dei vescovi su “I giovani, la fede ed il discernimento vocazionale” ha indicato come priorità e orizzonte della pastorale con i giovani…
Il grido dei salvati
Giovedì 1 novembre, il vescovo Carlo ha presieduto in S. Ignazio l’Eucarestia in occasione della solennità di Tutti i Santi tenendo l’omelia che pubblichiamo di…
