Il percorso 2025/2026 dei Gruppi della Parola
Nell’Anno pastorale 2025/2026 il percorso dei Gruppi della Parola verterà sulla seconda parte della “Prima lettera ai Corinzi” di San Paolo. Come già indicato nel…
Fratello confine, sorella frontiera
Nell’Odissea Atena dà avvio alla trama del poema andando a svegliare Telemaco e spingendolo alla ricerca del padre invece di lamentarsi. Lo fa scegliendo di…
Gli angeli custodiscano nella pace l’umanità intera
Lunedì 29 settembre 2025 l’arcivescovo Carlo ha presieduto in Cattedrale la messa nella festa di San Michele arcangelo, patrono della Polizia di Stato.
Don Bogdan Vidmar nella Luce del Risorto
La Chiesa di Gorizia si unisce alla preghiera della Chiesa di Koper ed affida al Signore l’anima di don Bogdan Vidmar. Negli ultimi anni, don…
Sia pace in Terra Santa!
Al termine dei lavori del Consiglio episcopale permanente ospitato a Gorizia, i vescovi hanno emanato una nota, presentata dal segretario generale della CEI, mons. Giuseppe…
Veglia di preghiera per la Pace: uno spazio d’incontro
Nella serata di martedì 23 settembre si è svolta a Gorizia presso la chiesa di Maria Santissima Regina la Veglia di Preghiera per la Pace…
Giovani: il futuro è vostro
Nella serata di martedì 23 settembre si è svolta a Gorizia presso la chiesa di Maria Santissima Regina la Veglia di Preghiera per la Pace…
Il Signore rivolga su di noi il suo volto e ci conceda pace. La conceda a tutto il mondo.
Nella serata di martedì 23 settembre si è svolta a Gorizia presso la chiesa di Maria Santissima Regina la Veglia di Preghiera per la Pace…
“Da Gorizia, invochiamo la pace”
Nella serata di martedì 23 settembre si è svolta a Gorizia presso la chiesa di Maria Santissima Regina la Veglia di Preghiera per la Pace…
“Niente del passato va perduto e nessun confine è invalicabile”
Nel pomeriggio di oggi, 22 settembre 2025, il card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha introdotto i lavori del Consiglio Episcopale Permanente…
“Padre, rimargina le ferite…”
L’arcivescovo Carlo ha presieduto nella mattinata di lunedì 22 settembre 2025 nella chiesa di Sant’Ignazio a Gorizia la celebrazione eucaristica con i vescovi della presidenza…
A Gorizia la Sessione autunnale del Consiglio episcopale permanente
Da lunedì 22 a mercoledì 24 settembre a Gorizia, presso l’Oratorio “Pastor Angelicus” della parrocchia dei Santi Ilario e Taziano, si riunirà il Consiglio Episcopale…
La seconda conversione
La sera di giovedì 18 settembre 2025 l’arcivescovo Carlo ha presieduto nella chiesa dei santi Nicolò e Paolo a Monfalcone l’Assemblea diocesana nel corso della…
Saper cucire “legami di speranza”
Nel cammino di fede, i legami che uniscono le persone sono radicati nella speranza, quella speranza che nasce dalla Parola di Dio e che i…
Giovedì 18 settembre l’Assemblea diocesana
L'Assemblea diocesana, con la presentazione della Lettera pastorale, è fissata per giovedì 18 settembre alle ore 20.15 presso la parrocchia di San Nicolò a Monfalcone.
“Gesù nella sua vita terrena è stato esattamente come noi”
Nella serata di lunedì 8 settembre l'arcivescovo Carlo ha presieduto la tradizionale celebrazione mariana alla chiesa della Beata Vergine Marcelliana di Monfalcone, seguita dalla processione…
Pellegrinaggio giubilare a Roma: avviso per i partecipanti
I pellegrini che parteciperanno al Pellegrinaggio giubilare a Roma, in programma dal 13 al 16 ottobre prossimi, sono invitati a saldare la propria quota di…
In bici per conoscere e custodire il Creato
Sabato 20 settembre, in occasione della Giornata per la Custodia del Creato, l’Arcidiocesi di Gorizia in collaborazione con ARPA FVG, all’interno del progetto "Filo verde…
Il commissario europeo Marta Kos a Gorizia il 12 settembre
Nuovo appuntamento per la rassegna "Europa, culture in dialogo. Superare i confini per essere Capitale di una Cultura europea", kermesse culturale promossa dall’Arcidiocesi di Gorizia…