La sera di martedì 31 dicembre 2024, l’arcivescovo Carlo ha presieduto nella chiesa di Sant’Ignazio la concelebrazione eucaristica nel ultimo giorno dell’anno conclusasi con il canto del Te Deum. Nella seconda lettura l’apostolo Paolo pronuncia un’affermazione interessante, su cui vorrei soffermarmi stasera: «quando venne la pienezza del tempo». Che cosa significa?Sembrerebbe che l’elemento da spiegare […]
Il tempo che conta
Corsi fidanzati 2024/2025
CERVIGNANO DEL FRIULI I° Percorso inizio mercoledì 2 ottobre ore 20.30 II° Percorso inizio mercoledì 29 gennaio ore 20.30 presso la “Sala don Bosco” – via Mercato, 1 Info: 0431-32039 – iscrizioni: https://tinyurl.com/yxpvwhmc MONFALCONE – SAN CANZIAN D’ISONZO Inizio giovedì 15 gennaio, poi alla domenica alle ore 16.00 presso Parrocchia di San Canzian d’Isonzo Info: […]
Cammino di preghiera per il Creato (2024)
La Pastorale sociale e del lavoro diocesana propone sabato 21 settembre il “Cammino di preghiera per il Creato”. Il programma prevede la partenza alle ore 15.45 dal Mausoleo del Conte de la Tour a Capriva del Friuli (nelle vicinanze della Fondazione Villa Russiz) con arrivo alle 18 alla chiesa del Cristo della Subida. Per gli […]
Introdurre al mistero di Cristo: XXV Laboratorio di formazione per catechisti ed educatori
Nella lettera pastorale per l’anno 2023-2024, “Vedendo la grazia di Dio” (Atti 11,23), al n. 15 l’arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli metteva in luce una delle criticità dei nostri cammini di Iniziazione Cristiana: «la catechesi risente di un’impostazione ancora troppo legata ai sacramenti. Questo comporta, tra l’altro, che l’anno dopo la Prima Comunione resti spesso […]
Riconciliamoci con l’amore di Dio!
Nel mercoledì delle ceneri, 14 febbraio 2024, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la concelebrazione eucaristica in cattedrale. L’apostolo Paolo nella seconda lettura di stasera ci invita a non perdere questo momento favorevole, questo tempo di grazia: «vi esortiamo a non accogliere invano la grazia di Dio. Egli dice infatti: “Al momento favorevole ti ho esaudito e […]
In dialogo con papa Francesco: le impressioni del vescovo Carlo
Giovedì 8 febbraio 2024 i vescovi del Triveneto, nell’ambito della periodica Visita ad limina, hanno incontrato in Vaticano Papa Francesco, Abbiamo chiesto all’arcivescovo mons. Redaelli le prime impressioni al termine dell’incontro. La visita ad limina, che si sta concludendo in questi giorni, si è rivelata un’esperienza molto intensa di incontro con Papa Francesco e con […]
Suicidio assistito o malati assistiti?
La cronaca quotidiana parla spesso di morte: dall’Ucraina alla Terra Santa e ai tanti conflitti oggi presenti nel mondo, dai femminicidi ai morti sul lavoro, da quanti annegano tragicamente nel Mediterraneo alle vittime della pena di morte ancora vigente in molte nazioni. Questioni sulle quali – anche sorretti dal magistero di Papa Francesco – siamo […]
Veglia missionaria e mandato ai catechisti
La Veglia missionaria di quest’anno si svolgerà venerdì 20 ottobre 2023 a Staranzano e sarà articolata in due momenti. Alle ore 20, nella sala teatro San Pio, sarà proposto un omaggio teatrale a san Charles de Foucauld dal titolo “Per fare della vita un amore” offerto dalla Comunità pastorale “Madonna dell’aiuto” di Gorgonzola (Mi)che vedrà don […]
Gli incontri dei Gruppi della Parola: primo incontro il 12 ottobre
Giovedì 12 ottobre 2023 riprenderà alle ore 20.30 a Gorizia presso la sala riunioni posta al primo piano dell’ex Seminario (Via Seminario, 13), il percorso di formazione dei Gruppi della Parola. Nel primo incontro, oltre alla presentazione dei prossimi brani del Vangelo di Giovanni (con la consegna delle schede di ausilio), verrà dedicato uno spazio […]
Pubblicata la “Laudate Deum”
Di fronte alla crisi climatica “non reagiamo abbastanza, poiché il mondo che ci accoglie si sta sgretolando e forse si sta avvicinando a un punto di rottura”. Otto anni dopo la Laudato sì, Papa Francesco con l’esortazione apostolica Laudate Deum pubblicata mercoledì 4 ottobre 2023, nel giorno in cui la Chiesa fa memoria di San Francesco […]
Al via gli incontri della Scuola di Teologia
Al via una nuova annualità per la Scuola di Teologia promossa dal Centro pastorale dell’Arcidiocesi di Gorizia. Due i percorsi che verranno proposti nell’Anno 2023/2024, uno in presenza – presso gli spazi del Centro culturale “Incontro” della Parrocchia di San Rocco a Gorizia – e uno on line, attraverso la piattaforma Google Meet. La Scuola […]
Fidanzati: i corsi per l’anno 2023/2024
CERVIGNANO DEL FRIULI I° corso da mercoledì 27 settembre al 1 dicembre 2023 alle ore 20.30 II° corso da mercoledì 17 gennaio al 22 marzo 2024 alle ore 20.30 presso la “Sala don Bosco” – via Mercato, 1 Info: 0431-32039 SAN CANZIAN D’ISONZO Da domenica 15 ottobre al 26 novembre 2023 alle ore 16.00 presso […]
“Davvero quest’uomo era figlio di Dio”
Mercoledì 9 agosto 2023, l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale il rito delle esequie di don Alessio Stasi. «Davvero quest’uomo era Figlio di Dio», così afferma il centurione nel momento della morte di Gesù. Il momento peggiore per riconoscerlo figlio di Dio. Non siamo sul Tabor, quando Gesù si trasfigura davanti a tre apostoli, che […]
La festa di Avvenire con mons. Galantino a Grado
È uno dei più stretti collaboratori del Papa al punto che proprio a lui Francesco ha affidato l’amministrazione del patrimonio della Santa Sede. Ma è stato per lunghi anni Segretario Generale della Conferenza episcopale italiana e quindi conosce a fondo la realtà non solo ecclesiale ma anche sociale ed economica del nostro Paese. L’arcivescovo monsignor […]
30 aprile: Giornata mondiale delle Vocazioni. Segno di speranza per tutta la Chiesa
Celebrazioni vocazionali in diocesi Venerdì 28 aprile alle ore 17.45 a Lucinico in Oratorio parrocchiale (via G. Cesare 25) incontro delle Zelatrici e consegna delle offerte per il Seminario nelle mani dell’Arcivescovo. alle ore 19.00 a Lucinico Chiesa S. Giorgio Martire Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo con il conferimento del Ministero del Lettorato al seminarista Matteo […]
San Valentino: la festa della promessa
Il 14 febbraio è un giorno importante per tutti gli innamorati, per chi si vuole bene e ha un progetto di vita insieme. È la festa di San Valentino Vescovo di Terni. È il santo degli innamorati. La tradizione popolare narra che il Santo aveva una particolare attenzione verso le coppie di fidanzati, che benediceva, […]
Domenica della Parola: incontro il 22 a Monfalcone
Domenica 22 gennaio 2023 la Chiesa celebra la Domenica della Parola di Dio, un giorno da vivere in modo solenne per riscoprire il valore e la centralità delle Sacre Scritture, istituita da papa Francesco nel 2019 con il motu proprio “Aperuit Illis”. Ciascuna comunità cristiana valorizzerà questa giornata nelle proprie celebrazioni liturgiche domenicali. Nel pomeriggio […]
Sabato 19: la Giornata della Gioventù vissuta insieme dai giovani di Koper e Gorizia
Le immagini usate da papa Francesco per parlare al popolo di Dio, ma in particolare ai giovani, sono particolarmente eloquenti e rimangono impresse. Alla Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia nel 2016 il Santo Padre aveva esortato i giovani a non accontentarsi della divano-felicità. Anche ai molti giovani della nostra diocesi presenti diceva che nasce […]
Famiglie in cammino
Sabato 25 giugno 2022 da San Canzian d’Isonzo ad Aquileia Partenza alle ore 9.00 dalla chiesa di San Canzian arrivo verso le ore 12.30 ad Aquileia L’iniziativa si svolgerà con qualunque tempo. Il cammino segue un percorso prevalentemente su strade secondarie, non trafficate ed è quindi adatto a tutti. E’ previsto l’accompagnamento di animatori lungo il […]
Rinnoviamo il nostro impegno concreto per la pace
Venerdì 25 marzo 2022 nella solennità dell’Annunciazione, mentre papa Francesco a Roma consacrava Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria, l’arcivescovo di Gorizia, mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, ed il vescovo di Koper, mons. Jurij Bizjak si sono incontrati al santuario mariano di Montesanto – Svetagora per concelebrare la Santa Messa delle ore 16 […]