Incontro di aggiornamento a Torreglia per il clero diocesano
Da domenica 28 agosto a mercoledì 31 2022 si svolge presso Villa Immacolata a Torreglia (In provincia e diocesi di Padova) l’annuale incontro di aggiornamento…
“Mediatrice di pace e comunione d’amicizia”
Giovedi 11 agosto 2022, nel giorno in cui la liturgia fa memoria di Santa Chiara, l’arcivescovo Carlo ha celebrato la messa nella cappella del Monastero…
Mons. Simčič nella Casa del Padre
La sera di mercoledì 3 agosto e ritornato nella Casa del Padre mons. Oskar Simčič (nella foto con vescovo Carlo ed il cardinale Parolin) decano…
Il cardinale Semeraro mercoledì 3 agosto ospite in diocesi
Secondo appuntamento mercoledì 3 agosto, alle ore 21, con la "Festa di Avvenire" promossa dalla parrocchia di S. Eufemia a Grado e dal settimanale Voce…
Vicinanza e ringraziamento del vescovo Carlo in relazione all’emergenza incendi
Abbiamo ancora negli occhi le drammatiche immagini degli incendi che nel corso della scorsa settimana si sono sviluppati sul Carso goriziano e triestino, sia italiano…
Sabato 23 i funerali di padre Renato Ellero
Sarà celebrato questa sera, venerdì 22 luglio, alle ore 20 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria della Salute a Ramuscello di Sesto al…
In che cosa ha creduto l’apostolo Paolo e in che cosa dobbiamo credere noi?
L'arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, ha presieduto nella sera di martedì 12 luglio 2022 nella basilica di Aquileia, la solenne concelebrazione in onore dei…
Giorgio La Pira e la pace: pensiero e azione
"Giorgio La Pira e la pace: pensiero e azione" è stato il titolo della Lectio magistralis pronunciata questa sera, martedì 12 luglio 2022, dal cardinale…
Il cardinale Giuseppe Betori ad Aquileia il 12 luglio
Sarà il cardinale Giuseppe Betori a presiedere, martedì 12 luglio, alle ore 20 nella basilica la celebrazione in onore dei Santi Ermagora e Fortunato, patroni…
Il “benvenuto” del vescovo Carlo ai turisti
Verrà distribuito in questi giorni in alcune migliaia di copie il depliant con il saluto del vescovo Carlo (Cari turisti 6 luglio) destinato a…
Ciascuno di noi partecipa a disegnare una responsabilità collettiva
La comunità di Grado ha sciolto domenica 3 luglio 2022 il voto alla Madonna di Barbana secondo una tradizione che trova la sua origine nel…
Don Tonso nominato direttore dell’Ufficio liturgico e don Franetovich cerimoniere arcivescovile
La Cancelleria della Curia comunica che l'arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli - in considerazione dei numerosi ed impegnativi compiti affidati all'attuale direttore dell'Ufficio liturgico diocesano…
Con stile sinodale
Nella serata di lunedì 27 giugno 2022 si è svolta a San Nicolò di Monfalcone l’ultima parte dell’Assemblea diocesana 2022. Pubblichiamo di seguito il testo…
Mons. Carlo arcivescovo di Gorizia da 10 anni
Dieci anni fa, il 28 giugno 2012 papa Benedetto XVI nominava mons. Carlo Roberto Maria Redaelli nuovo arcivescovo metropolita di Gorizia chiamandolo a succedere a…
Don Graziano Marini: venerdì le esequie ad Aquileia
È spirato questa notte, lunedì 27 giugno 2022, nell’ospedale di Gorizia, dove era ricoverato da alcuni giorni, il sacerdote diocesano don Graziano Marini. I funerali…
“E si misero in cammino…”: operatori pastorali in Assemblea 2022
Ultimo appuntamento per l'Assemblea diocesana 2022 lunedì 27 giugno, a Monfalcone – S. Nicolò per concludere insieme l'appuntamento di quest'anno, in ascolto di quanto maturato…
Ciò che davvero conta è l’amore ricevuto e donato.
Domenica 19 giugno 2022, l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la celebrazione del Corpus Domini e la successiva processione eucaristica conclusa nella chiesa di Santa…
La processione del Corpus Domini a Gorizia domenica 19 presieduta dal vescovo Carlo
Domenica 19 giugno si celebra la festa del Corpus Domini (= festa del Corpo del Signore, ovvero dell’eucarestia), una domenica in cui i…
Nota pastorale dopo la fine dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19
NOTA PASTORALE DOPO LA FINE DELLO STATO Dl EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 Con il D.L. 15 giugno 2022 recante "Disposizioni urgenti…
8xmille: la tua firma non è mai solo una firma. È molto di più
Da ormai più di trent’anni la sopravvivenza economica della Chiesa è affidata ai fedeli, in particolar modo attraverso la firma per la destinazione dell’8xmille del…
