La responsabilità cui è chiamata Gorizia (2022)
L’arcivescovo Carlo ha presieduto questa mattina - 16 marzo 2022 - in cattedrale la solenne liturgia eucaristica nella festa dei Santi Ilario vescovo e Taziano…
Gorizia celebra i santi Ilario e Taziano
Trent’anni fa il papa Giovanni Paolo II, poi riconosciuto come santo, ha visitato la città di Gorizia. Era l’inizio di maggio 1992: il crollo del…
Adempimenti per chi ospita un cittadino ucraino
Per favorire l'accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra che sta sconvolgendo il loro Paese, Caritas Gorizia ha predisposto un promemoria con tutte le…
Il tempo del pianto
Venerdì 11 marzo 2022 l'arcivescovo Carlo ha presieduto nel duomo di Cervignano il primo incontro dell'itinerario quaresimale diocesano. Pubblichiamo di seguito la sua catechesi. Questa…
Incontro ecumenico di preghiera per la pace in Ucraina
Domenica 13 marzo 2022 con inizio alle ore 15 al Parco della Rimembranza di Gorizia l’arcivescovo Carlo guiderà un incontro ecumenico di preghiera per la…
Scuola della Parola giovedì 10 marzo
Giovedì 10 marzo alle ore 20.30 don Santi Grasso presenterà le nuove schede della Scuola della Parola per i gruppi della Parola, nella chiesa di…
Il senso profondo della croce
Mercoledì 2 marzo 2022 l’arcivescovo Carlo ha presieduto la messa in cattedrale nel primo giorno di Quaresima pronunciando la seguente omelia. «Ecco…
Rito di ammissione per Matteo Scarpin
Il cammino di preparazione al sacerdozio, come tutti i cammini impegnativi, prevede delle tappe, con alcuni momenti di verifica e di rifocalizzazione sulla meta. Per…
Aggiornamenti sul percorso sinodale
Prosegue il cammino sinodale della nostra diocesi. Proponiamo in allegato tre semplici schede che sono state elaborate da alcune famiglie della U.P. di Cervignano, nelle…
2 marzo: in preghiera per la pace
La Chiesa di Gorizia vive con particolare attenzione e preoccupazione il tragico evolversi della situazione in Ucraina. Mons. Redaelli e…
In preghiera per la pace
Giovedì 24 febbraio alle ore 17.30 nella sala Incontro della parrocchia di San Rocco a Gorizia si terrà un nuovo incontro di…
Appuntamenti per l’Anno Ignaziano
Quest’anno ricorrono i 500 anni dalla conversione di S. Ignazio: colpito da una palla di cannone è stato costretto a rimanere a letto e questa…
Sussidio per la Quaresima curato dal Centro missionario
Anche quest'anno il Centro missionario diocesano ha curato la pubblicazione di un sussidio per accompagnare il periodo quaresimale delle comunità e dei fedeli. Gorizia…
Benvenuto don Nicaise!
Nei giorni scorsi è arrivato il sacerdote ivoriano che sarà ospitato in Città a Gorizia. Si chiama Nicaise Amani, ha 36 anni appena compiuti ed…
Seguimi: adolescenti a Roma da papa Francesco
Pasquetta è un giorno tipico per incontrarsi con gli amici, per riscoprire la gioia di stare assieme in modo allargato. Quest’anno agli adolescenti di tutta…
Martedì 15: incontro dei Gruppi della Parola
Martedì 15 febbraio alle ore 20.30 don Santi Grasso presenterà le nuove schede della Scuola della Parola per i gruppi della Parola, nella chiesa di…
Sinodo: all’avvio la fase di ascolto
Il cammino sinodale nelle parrocchie ed Unità pastorali dell'Arcidiocesi di Gorizia è ormai giunto all’avvio della fase di ascolto (consultazione sinodale). Siamo all’inizio della “fase…
Percorso quaresimale diocesano
Papa Francesco nel maggio 2020, quando sono riprese le celebrazioni dopo il duro lockdown, aveva affermato che “peggio di questa crisi c’è solo il dramma…
Le celebrazioni per la Giornata del Malato
Siamo giunti ormai anche quest’anno alla celebrazione della Giornata Mondiale del Malato, la 30esima, e lo faremo ancora in un clima faticoso dato dalla pandemia…
Per un cammino sinodale condiviso fra le Chiese della regione
Sabato 29 gennaio a Udine presso gli Uffici Pastorali della Curia si è costituita la commissione inter-diocesana per il cammino sinodale delle quattro Chiese sorelle…