Famiglie in cammino
Sabato 25 giugno 2022 da San Canzian d'Isonzo ad Aquileia Partenza alle ore 9.00 dalla chiesa di San Canzian arrivo…
Rendiconto 8xmille per l’anno 2021
Questo il rendiconto sull'utilizzo dei fondi dell'8xmille nella diocesi di Gorizia nell'anno 2021. rendiconto 8x1000_2021…
Costituita la Commissione per gli Ordini Sacri
L'arcivescovo Carlo ha costituito nei giorni scorsi la Commissione diocesana per gli Ordini Sacri chiamandone a farvi parte: Mons. Armando Zorzin, vicario generale dell'Arcidiocesi; Don…
Il dott. Bellavite direttore della So.Co.Ba.
La Cancelleria della Curia comunica che in data 19 maggio 2022, l’arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli ha costituito il nuovo Consiglio di amministrazione della…
Nuovi Canonici per il Capitolo Metropolitano Teresiano
La Cancelleria della Curia comunica che l’arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, dopo avere acquisito il parere dei Canonici del Capitolo Metropolitano Teresiano, ha ascritto…
Tutela dei minori: i moduli per le attività educative
Questi i moduli predisposti dal Servizio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili per le attività educative. adesione educatori e animatori maggiorenni…
Fase narrativa del Sinodo: le sintesi dei contributi
È stata pubblicata la sintesi dei contributi giunti dalle Unità pastorali della diocesi sulla prima fase del Sinodo ed elaborati dall'equipe diocesana. Nell'introduzione l'arcivescovo Carlo…
Mascherine: in diocesi rimane l’obbligo per le celebrazioni nei luoghi di culto al chiuso
A seguito delle nuove disposizioni emanate dal Ministero della Salute il 28 aprile 2022, l'arcivescovo mons. Carlo, tenuto anche conto dell'andamento dei contagi nella nostra…
L’8 maggio la Giornata per le vocazioni
Domenica 8 maggio, IV di Pasqua, chiamata anche “del Buon Pastore” per il tradizionale riferimento all’immagine pastorale del Vangelo secondo Giovanni, celebriamo la 59a Giornata Mondiale…
Corso per gli animatori del decanato di Gorizia
Per gli animatori di Gorizia e dintorni, viene organizzato il corso animatori come preparazione alle attività estive con bambini e ragazzi. Il corso si svolgerà…
Giovedì 12 incontro dei Gruppi della Parola con don Grasso
Giovedì 12 maggio alle ore 20.30 don Santi Grasso presenterà le ultime due schede della Scuola della Parola per i gruppi della Parola, nella chiesa…
Campi estivi e minori: un corso per organizzatori e responsabili maggiorenni
Come in tutte le diocesi d’Italia, con velocità un po’ diverse, anche nella nostra diocesi è attivo…
Le donne al sepolcro
Nella domenica di Resurrezione, 17 aprile 2022, l'arcivescovo Carlo ha presieduto la solenne concelebrazione eucaristica in S. Ignazio pronunciando la seguente omelia. Chi di voi…
“Il primo giorno della settimana, al mattino presto…”
La sera di sabato 16 aprile 2022, l'arcivescovo Carlo ha presieduto la Veglia Pasquale in cattedrale pronunciando la seguente omelia. Non so se avete notato…
Il potere non vede l’uomo
Venerdì 15 aprile 2022, Venerdì Santo, l’arcivescovo Carlo ha presieduto l’Azione liturgica dell’ adorazione della Croce in cattedrale pronunciando la seguente omelia. La…
Una questione di vita eterna
Giovedi 14 aprile 2022 l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la messa in Cena Domini. Di seguito la sua omelia. L’apostolo che conosciamo…
Sotto la stessa Parola (2022)
Nella mattina di Giovedì 14 aprile 2022, Giovedì Santo, l'arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la messa del Crisma concelebrata dal presbiterio diocesano.
Gente di primavera, nonostante tutto
All’inizio del libro degli Atti degli Apostoli viene narrato l’ultimo dialogo tra Gesù Risorto e i suoi discepoli. Il contesto è molto bello e molto…
Le celebrazioni della Settimana Santa con il vescovo Carlo
Nella Settimana Santa l’arcivescovo Carlo presiederà - la benedizione delle Palme alle 9.45 nel cortile dell’Arcivescovado e quindi la messa in S.Ignazio nella Domenica delle…
L’incontro con le donne lungo la Via Crucis
Domenica 10 aprile 2022, l'arcivescovo Carlo ha presieduto in S, Ignazio la messa nella Domenica delle Palme pronunciando la seguente omelia. La liturgia ci ha…
