Gruppi della Parola
Martedì 15 novembre 2022 proseguono le presentazioni delle schede per il lavoro nei gruppi della Parola nella sala Incontro di via Veniero, 1 a San…
Gesù ci unisce nel grande sacramento del suo amore: vivi e defunti
Mercoledì 2 novembre 2022, nella giornata in cui la Chiesa fa memoria di tutti i fedeli defunti, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la messa in cattedrale…
Il rapporto con i Santi
Martedì 1° novembre 2022, nella solennità di Tutti i santi, l'arcivescovo Carlo ha presieduto la solenne concelebrazione eucaristica in Sant'Ignazio pronunciando la seguente omelia. Immagino…
Mercoledi 16: formazione per consigli pastorali e incaricati all’ascolto sinodale
Mercoledì 16 novembre alle 20.15 presso la parrocchia di S. Nicolò a Monfalcone ci sarà il primo degli incontri di formazione per i membri dei…
“Mandati per che cosa?”
Venerdì 21 ottobre 2022 si è svolta la Veglia missionaria diocesana sul tema “Di me sarete testimoni” presso la chiesa della Beata Vergine Marcelliana a…
Mons. Redaelli: dieci anni a Gorizia
Il 14 ottobre di dieci anni fa (2012 - 2022) l'arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli prendeva possesso canonico dell'arcidiocesi di Gorizia. Riproponiamo l'omelia da…
Ministri straordinari della Comunione: incontri formativi 2022/2023
Dopo la fine dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19, desideriamo portare a compimento il percorso inerente il conferimento o il rinnovo del mandato di…
Insegnare a dire “grazie”
Si è svolto domenica 9 ottobre 2022 il tradizionale pellegrinaggio delle diocesi di Gorizia e Koper a Montesanto - Sveta Gora. Il tema scelto per…
Il dono di “un luogo del cuore”
Lunedì 3 ottobre 2022 l'arcivescovo mons. Redaelli ha presieduto nella basilica di San Francesco ad Assisi i Primi vespri del Transito di San Francesco in…
Giovedì 6 ottobre la presentazione della Lettera pastorale 2022/2023
Giovedì 6 ottobre alle ore 20.15 a S. Nicolò di Monfalcone si è tenuta l’Assemblea diocesana per la presentazione della Lettera pastorale 2022/2023 del vescovo…
Il Signore lavora nel cuore di tutti
Giovedì 29 settembre 2022 l’arcivescovo Carlo ha presieduto nel duomo di Cervignano la liturgia in onore del patrono San Michele e conferito l’ordine…
Carlo Maria Martini. Farsi prossimo
Venerdì 7 ottobre, alle 17.30, nella sala del Consiglio comunale di Aquileia l’Arcivescovo Carlo, padre Iuri Sandrin S.J. e Fabio Pizzul presenteranno il volume “Carlo…
Venerdì 30: I dialoghi di Corte Sant’Ilario
Per il terzo anno consecutivo la Diocesi di Gorizia organizza il ciclo di tre incontri “Dialoghi di Corte Sant’Ilario”, con la collaborazione delle Aggregazioni Laicali,…
Osare la speranza: appello alle donne e agli uomini del nostro Paese
Pubblichiamo di seguito il testo dell’“Appello alle donne e agli uomini del nostro Paese” approvato dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana mercoledì 21 settembre…
Riflettere e pregare con la Laudato Sì
Per riflettere e pregare con la Laudato Sì, venerdì 23 alle 18.30 a cura della Pastorale sociale e del lavoro cammino di preghiera per il…
Il vescovo Carlo; “Un ascolto che vuole suscitare Speranza”
Il mese di settembre segna l’avvio del secondo anno del Cammino sinodale anche per la nostra Chiesa diocesana. Un anno che dovrà inevitabilmente ancora fare…
Veglia di preghiera interreligiosa per L.H.
Per ricordare L.H., ragazzo di 17 anni morto nell'Isonzo domenica 4 settembre, venerdì 9 settembre alle 21.15 ci sarà un momento di preghiera interreligiosa presso…
Educare alla responsabilità: la Due giorni dell’Azione Cattolica
Si parla sempre più frequentemente di un’emergenza educativa ad indicare la gravità della situazione, ma anche a dire che l’offuscarsi dell’educazione nella società di oggi…
Catechisti: testimoni coraggiosi e credibili
A San Canzian d’Isonzo presso la parr. dei Santi Canziani Martiri dal 5 al 7 settembre si terrà il prossimo XXIII Laboratorio di formazione per…
Giovedì 29: ordinazione diaconale di Manuel Millo
Giovedì 29 settembre 2022, alle ore 19, l'arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli presiederà nel duomo di Cervignano la concelebrazione eucaristica nel corso della quale…
