Venerdì 30: I dialoghi di Corte Sant’Ilario
Per il terzo anno consecutivo la Diocesi di Gorizia organizza il ciclo di tre incontri “Dialoghi di Corte Sant’Ilario”, con la collaborazione delle Aggregazioni Laicali,…
Osare la speranza: appello alle donne e agli uomini del nostro Paese
Pubblichiamo di seguito il testo dell’“Appello alle donne e agli uomini del nostro Paese” approvato dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana mercoledì 21 settembre…
Riflettere e pregare con la Laudato Sì
Per riflettere e pregare con la Laudato Sì, venerdì 23 alle 18.30 a cura della Pastorale sociale e del lavoro cammino di preghiera per il…
Il vescovo Carlo; “Un ascolto che vuole suscitare Speranza”
Il mese di settembre segna l’avvio del secondo anno del Cammino sinodale anche per la nostra Chiesa diocesana. Un anno che dovrà inevitabilmente ancora fare…
Veglia di preghiera interreligiosa per L.H.
Per ricordare L.H., ragazzo di 17 anni morto nell'Isonzo domenica 4 settembre, venerdì 9 settembre alle 21.15 ci sarà un momento di preghiera interreligiosa presso…
Educare alla responsabilità: la Due giorni dell’Azione Cattolica
Si parla sempre più frequentemente di un’emergenza educativa ad indicare la gravità della situazione, ma anche a dire che l’offuscarsi dell’educazione nella società di oggi…
Catechisti: testimoni coraggiosi e credibili
A San Canzian d’Isonzo presso la parr. dei Santi Canziani Martiri dal 5 al 7 settembre si terrà il prossimo XXIII Laboratorio di formazione per…
Giovedì 29: ordinazione diaconale di Manuel Millo
Giovedì 29 settembre 2022, alle ore 19, l'arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli presiederà nel duomo di Cervignano la concelebrazione eucaristica nel corso della quale…
Incontro di aggiornamento a Torreglia per il clero diocesano
Da domenica 28 agosto a mercoledì 31 2022 si svolge presso Villa Immacolata a Torreglia (In provincia e diocesi di Padova) l’annuale incontro di aggiornamento…
“Mediatrice di pace e comunione d’amicizia”
Giovedi 11 agosto 2022, nel giorno in cui la liturgia fa memoria di Santa Chiara, l’arcivescovo Carlo ha celebrato la messa nella cappella del Monastero…
Mons. Simčič nella Casa del Padre
La sera di mercoledì 3 agosto e ritornato nella Casa del Padre mons. Oskar Simčič (nella foto con vescovo Carlo ed il cardinale Parolin) decano…
Il cardinale Semeraro mercoledì 3 agosto ospite in diocesi
Secondo appuntamento mercoledì 3 agosto, alle ore 21, con la "Festa di Avvenire" promossa dalla parrocchia di S. Eufemia a Grado e dal settimanale Voce…
Vicinanza e ringraziamento del vescovo Carlo in relazione all’emergenza incendi
Abbiamo ancora negli occhi le drammatiche immagini degli incendi che nel corso della scorsa settimana si sono sviluppati sul Carso goriziano e triestino, sia italiano…
Sabato 23 i funerali di padre Renato Ellero
Sarà celebrato questa sera, venerdì 22 luglio, alle ore 20 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria della Salute a Ramuscello di Sesto al…
In che cosa ha creduto l’apostolo Paolo e in che cosa dobbiamo credere noi?
L'arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, ha presieduto nella sera di martedì 12 luglio 2022 nella basilica di Aquileia, la solenne concelebrazione in onore dei…
Giorgio La Pira e la pace: pensiero e azione
"Giorgio La Pira e la pace: pensiero e azione" è stato il titolo della Lectio magistralis pronunciata questa sera, martedì 12 luglio 2022, dal cardinale…
Il cardinale Giuseppe Betori ad Aquileia il 12 luglio
Sarà il cardinale Giuseppe Betori a presiedere, martedì 12 luglio, alle ore 20 nella basilica la celebrazione in onore dei Santi Ermagora e Fortunato, patroni…
Il “benvenuto” del vescovo Carlo ai turisti
Verrà distribuito in questi giorni in alcune migliaia di copie il depliant con il saluto del vescovo Carlo (Cari turisti 6 luglio) destinato a…
Ciascuno di noi partecipa a disegnare una responsabilità collettiva
La comunità di Grado ha sciolto domenica 3 luglio 2022 il voto alla Madonna di Barbana secondo una tradizione che trova la sua origine nel…
Don Tonso nominato direttore dell’Ufficio liturgico e don Franetovich cerimoniere arcivescovile
La Cancelleria della Curia comunica che l'arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli - in considerazione dei numerosi ed impegnativi compiti affidati all'attuale direttore dell'Ufficio liturgico diocesano…