La volpe, l’uva e il Natale – Il messaggio di Natale del vescovo Carlo alla diocesi
Tutti ricordiamo la famosa favola di Esopo che parla della volpe e dell’uva. La volpe vede un grappolo d’uva appeso su un tralcio distante da…
Gli incontri del tempo di Natale del vescovo Carlo
In occasione delle festività natalizie, l'arcivescovo Carlo presiede GIOVEDI' 22 E SABATO 24 DICEMBRE 2022 alle ore 10 la santa messa nella Casa circondariale di…
Secondo incontro per i cantieri dell’ascolto sinodale
La sera di mercoledì 14 dicembre nel teatro della Parrocchia di San Nicolò a Monfalcone si è tenuto il secondo incontro…
Gli orari delle Messe di Natale a Gorizia
Il link al file delle celebrazioni natalizie nelle chiese della città di Gorizia. Messe di Natale 2022…
Scout di Gorizia e Nova Gorica insieme per la Luce di Betlemme
Sabato 17 dicembre alle 19.00 presso la Concattedrale di Nova Gorica gli scout di Gorizia e Nova Gorica vivranno insieme l'accoglienza della Luce di Betlemme.
Nota pastorale sulle misure prudenziali per la pandemia da Covid-19
Con una propria nota in data odierna la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha offerto alcuni…
Mercoledì 14: momento formativo per gli operatori pastorali
In comunione con la Chiesa Italiana e Universale, in questo secondo anno di cammino sinodale, anche la nostra diocesi cerca di rileggere le proprie attività…
Il vescovo Carlo a Barbana nel giorno dell’Immacolata
In occasione della solennità dell’Immacolata, giovedì 8 dicembre 2022, l’arcivescovo Carlo presiederà la messa alle ore 10.30 nel santuario di Barbana…
Disponibile il Calendario della Parola 2023
Anche quest’anno la Diocesi di Gorizia propone il calendario “Il tempo e la Parola” come sussidio giornaliero per la meditazione personale della Parola di Dio.
Gruppi della Parola: incontro il 6 dicembre
Martedì 6 dicembre 2022 con inizio alle ore 20.30 verranno presentate da don Santi Grasso le schede per il lavoro nei gruppi della Parola della…
Nomine nel clero della diocesi
Nei giorni scorsi, l’arcivescovo Carlo ha firmato i seguenti decreti: - Costituzione unità Pastorale “Campanili riuniti” comprendente le Parrocchie S.Ulderico in Aiello del…
Abbiamo tutti bisogno di nutrirci di Cristo
L’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale domenica 20 novembre 2022 il rito del mandato ai ministri straordinari della comunione. Finalmente dopo la pausa non voluta…
Un’identità incarnata ma prima di tutto cristiana
Domenica scorsa, 20 novembre 2022, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la liturgia eucaristica nella chiesa di San Giovanni a Gorizia nel corso della quale è stato…
Trattare i migranti come persone e non come “problemi”!
Il tema "migrazioni" è tornato prepotentemente al centro del dibattito politico nei giorni scorsi nel nostro Paese dopo la decisione del Governo Meloni di ostacolare…
Sabato 19: la Giornata della Gioventù vissuta insieme dai giovani di Koper e Gorizia
Le immagini usate da papa Francesco per parlare al popolo di Dio, ma in particolare…
18 novembre: giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi
Il 18 novembre dall’anno scorso è la Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela…
Il mandato ai Ministri straordinari della Comunione
Domenica 20 novembre, solennità di Cristo Re dell’Universo, alle ore 15.30 in Cattedrale a Gorizia: preghiera dei vespri e conferimento del mandato ai nuovi Ministri…
Pregare con la Parola: come rendere la lettura del testo biblico ambito di preghiera
Si può pregare leggendo e meditando la Parola di Dio? Ascolto della Parola e Preghiera sono esperienze differenti? Da questi interrogativi nasce l’iniziativa promossa dai…
Fra Fulgenzio nella Luce del Risorto
I funerali di fra Fulgenzio Morao si svolgeranno a Peschiera del Garda martedì 15 novembre alle ore 10.00. Nei lunghi anni di permanenza al Santuario…
San Valeriano: accolti i primi 11 migranti
Con l’accoglienza dei primi 11 migranti è iniziata giovedì 10 novembre 2022, l’ospitalità nei locali della parrocchia di San Valeriano a Gradisca di quanti non…
