Interventi del vescovo

mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Il comandamento dell’amore vale solo in tempo di pace o anche in guerra?        
Omelia nel centenario della Sezione di Gorizia dell'Associazione Nazionale Alpini
29-10-2023
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Abbiamo tutti bisogno di nutrirci di Cristo
Rito del mandato ai ministri straordinari della comunione
20-11-2022
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Rinnoviamo il nostro impegno concreto per la pace
Omelia in occasione dell'incontro con il vescovo di Koper-Capodistria al santuario mariano di Montesanto – Svetagora nel corso del quale si è pregato per la pace in Ucraina
25-03-2022
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Il senso profondo della croce
Omelia nel Mercoledì delle ceneri 2022
02-03-2022
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Barbana: il senso di una presenza
Omelia nell'insediamento del nuovo Priore della comunità benedettina di Barbana
17-09-2023
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
“Davvero quest’uomo era figlio di Dio!”
Omelia in occasione delle esequie di don Alessio Stasi in Cattedrale a Gorizia
09-08-2023
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
I campi già biondeggiano per la mietitura
Omelia nell'ordinazione diaconale di don Matteo Marega e presbiterale di don Manuel Millo, Aquileia 28 maggio 2023
28-05-2023
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Non c’è pace senza giustizia, non c’è giustizia senza perdono
Omelia nella solennità dei Santi Ilario e Taziano patroni della città di Gorizia
16-03-2023
Download PDF
indietro · avanti