Don Hajšek nella Casa del Padre
Venerdì 8 novembre 2024 l’arcivescovo Carlo ha presieduto nella parrocchiale di Malchina il rito delle esequie del sacerdote diocesano Janez Hajšek. Dopo aver…
“Lei è uno scrigno”
Giovedi 7 novembre 2024 si sono svolti in S.ignazio le esequie di Mons. Giuseppe Baldas. Pubblichiamo di seguito l’omelia del vescovo Carlo. In…
Don Giorgio Giannini: sacerdote della comunione
Lunedì 4 novembre 2024, nella parrocchiale di Duino, l'arcivescovo Carlo ha presieduto il rito delle esequie di don Giorgio Giannini. Nella prima lettura di quest’oggi,…
Il fuoco dell’amore di Dio
Sabato 2 novembre 2024 l’arcivescovo Carlo ha presieduto nella chiesa di Sant’Ignazio l’eucarestia nel giorno in cui la liturgia della Chiesa commemora tutti i fedeli…
La strada della santità per noi
Venerdì 1 novembre 2024 l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la solenne celebrazione eucaristica nella solennità di Tutti i Santi. Celebriamo questa…
Incontro interdiocesano dei giovani di Koper e Gorizia
Papa Francesco, scrivendo ai giovani in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù 2024, ricorda con molto realismo che “viviamo tempi segnati da situazioni drammatiche, che…
Riprendono gli incontri della Scuola di teologia
Riprendono gli incontri della Scuola diocesana di teologia nelle sedi di Gorizia e Monfalcone. A Monfalcone gli incontri si svolgeranno all'Oratorio S. Michele alle ore…
Il Signore non ci abbandona e ci chiede di sperare con l’assistenza dello Spirito
Venerdì 18 ottobre 2024 si è svolta nel Duomo di Cervignano la Veglia missionaria diocesana al termine della quale è stato consegnato il mandato ai…
“Tutto è possibile a Dio”
Domenica 13 ottobre 2024, l'arcivescovo Carlo ha presieduto il pellegrinaggio interdecanale di Gorizia e Nova Gorica al santuario mariano di Montesanto - Sveta Gora. Quando…
Completato il restyling del sito diocesano
Gorizia si appresta a vivere l’esperienza di capitale europea della cultura insieme a Nova Gorica per il 2025. Fra le iniziative messe in campo dall’Arcidiocesi…
Domenica 13: pellegrini a MonteSanto
Quando si va a camminare in montagna, se si incontra qualcuno lungo il sentiero, ci si saluta con cordialità. Se poi si arriva su una…
Presentazione del percorso dei Gruppi della Parola
Riprendono dopo la pausa estiva gli incontri diocesani di formazione dei componenti dei Gruppi della Parola. Nel pomeriggio di domenica 20 ottobre presso l’Oratorio San…
Il tredicesimo apostolo
Venerdì 4 ottobre 2024 arcivescovo Carlo ha preceduto la celebrazione eucaristica nella chiesa goriziana di Santa Maria Assunta in occasione della festa di San Francesco…
In preghiera con il Papa per la pace
Papa Francesco, durante la Messa di apertura dell’Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, ha annunciato un doppio appuntamento di preghiera per la pace: «per…
Aquileia 2024: riscoprire il battesimo per annunciare il Vangelo
Sabato 28 settembre 2024 la Basilica di Aquileia ha visto approdare sulle sue antiche soglie (300 d.C.) più di 800 pellegrini - catechisti, preti e…
La Bolla d’indizione del Giubileo del 2025
https://www.vatican.va/content/francesco/it/bulls/documents/20240509_spes-non-confundit_bolla-giubileo2025.html…
La Natività di Piazza San Pietro ambientata nella laguna di Grado
Sarà una Natività ambientata fra i casoni della laguna di Grado quella che verrà allestita in piazza San Pietro a Roma in occasione delle festività…
Assemblea diocesana il 2 ottobre
Mercoledì 2 ottobre alle 20.15 presso la parrocchia di S. Nicolò a Monfalcone sono convocati i membri dei consigli pastorali e tutti gli operatori pastorali…
Cammino di preghiera per il Creato (2024)
La Pastorale sociale e del lavoro diocesana propone sabato 21 settembre il "Cammino di preghiera per il Creato". Il programma prevede la partenza alle ore…
Coraggio riprendiamo il largo: la Due Giorni di Ac
Sabato 14 e domenica 15 settembre a Ronchi dei Legionari, la due giorni associativa diocesana. E’ ormai consuetudine, da oltre 50 anni che, sul finire…
