Gesù risorto è apparso a sua Mamma?
Nel giorno di Pasqua, l'arcivescovo Carlo ha partecipato alle 6.30 alla celebrazione con la comunità slovena in cattedrale ed alle 10 ha presieduto la messa…
Due volte schiavo
L’immagine scelta per questa Pasqua riproduce un antico affresco, presente nella Chiesa di Fratta (Romans d’Isonzo), che presenta un episodio molto noto del Vangelo: la…
“Nel Battesimo moriamo con Lui, per risorgere con Lui a una vita nuova”
La sera di sabato 30 marzo 2024, l'arcivescovo Carlo ha presieduto la Veglia Pasquale in Cattedrale. Qualche giorno fa mi sono giunti gli auguri da…
L’amore di Dio trasforma il peccato in salvezza
Nella sera del venerdì Santo- 29 marzo 2024 - l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale l’azione liturgica della Passione del Signore. Perché ogni…
“Quello che io faccio… lo capirai dopo”
La sera del Giovedì Santo - 28 marzo 2024 - l’arcivescovo Carlo ha presieduto la Messa in Coena Domini in cattedrale.
Una questione di assenso e di amore (2024)
Nella mattinata del Giovedì Santo, 28 marzo 2024, l’arcivescovo Carlo ha presieduto nella basilica di Aquileia la Messa Crismale. Pubblichiamo di seguito la sua omelia.
Celebrazioni presiedute dal vescovo Carlo
𝗟’𝗮𝗿𝗰𝗶𝘃𝗲𝘀𝗰𝗼𝘃𝗼 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗮̀ il Giovedì Santo - in Basilica ad Aquileia alle 10.30 la messa del Crisma - alle 20.30 in cattedrale la messa in…
Sabato 6 aprile: Famiglie in cammino e Accolitato a Lionello
La chiesetta della Madonna di Colloredo si trova nella campagna a metà strada tra San Vito al Torre e Aiello del Friuli.
Tre modi di porsi dinanzi al Mistero della Passione
L'arcivescovo Carlo ha presieduto nella mattinata di domenica 24 marzo 2024 la liturgia eucaristica nella Domenica delle Palme. Ho letto e riletto in questi giorni…
Missa Chrismatis: notificazione
Mons. Arcivescovo presiederà la Solenne Concelebrazione nella Basilica Patriarcale di Aquileia giovedì 28 marzo 2024 alle ore 10.30. Ai Presbiteri e ai Diaconi si chiede…
Chiusura uffici di Curia
Gli Uffici della Curia Arcivescovile rimarranno chiusi nelle giornate dal Giovedì Santo, 28 marzo al Lunedì dell'Angelo, 1° aprile. Riapriranno martedì 2 aprile.
Gorizia e Nova Gorica: città della pace (2024)
L'arcivescovo Carlo ha presieduto la mattina di sabato 16 marzo 2024 in cattedrale la solenne concelebrazione eucaristica nella festa dei Santi Ilario e Taziano patroni…
I patroni di Gorizia: “20 anni di Europa vicina”
Sarà l'incontro con l'ex presidente della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor, ad aprire domenica 10 marzo 2024 la serie di appuntamenti organizzati dal Decanato e…
Messaggio dell’Arcivescovo in occasione del Ramadan
Care sorelle e fratelli musulmani, a nome dei fedeli della Arcidiocesi di Gorizia, sono lieto di presentarvi gli auguri fraterni…
Consigli pastorali al lavoro
L’arcivescovo Carlo ha presieduto mercoledi 6 marzo l’incontro dei consigli pastorali della diocesi nell’oratorio San Michele di Monfalcone. Pubblichiamo le slides che ha presentato durante…
Mons. Lamba nuovo arcivescovo di Udine
La Chiesa di Gorizia partecipa alla gioia della Chiesa di Udine per la nomina di monsignor Riccardo Lamba quale nuovo arcivescovo dell'arcidiocesi friulana. Mons. Lamba…
Lettori: incontri di formazione a Fiumicello
Il lettore è uno dei tre ministeri istituiti della Chiesa, assieme all’accolito e al catechista. Tra i compiti principali, egli proclama la Parola di Dio…
Sabato 24 si riunisce il Consiglio pastorale diocesano
Il Consiglio pastorale diocesano si riunirà sabato 24 febbraio alle ore 15 presso il Seminario arcivescovile (entrata da via Seminario 13). All'ordine del giorno le…
Gruppi della Parola: modifica data incontro
L’incontro di formazione dei Gruppi della Parola previsto per giovedì 14 marzo 2024 è anticipato a martedì 12 marzo 2024 con le stesse modalità. L’incontro…
Riconciliamoci con l’amore di Dio!
Nel mercoledì delle ceneri, 14 febbraio 2024, l'arcivescovo Carlo ha presieduto la concelebrazione eucaristica in cattedrale. L’apostolo Paolo nella seconda lettura di stasera ci invita…