Gestire le sfide dell’economia globale
Sabato 18 novembre, l'arcivescovo Carlo ha partecipato presso il Centro Pastorale Paolo VI a Brescia ad un convegno sul tema "Gestire le sfide di un'economia…
Ad ognuno deve essere risconosciuta l’opportunità di avere propri luoghi di culto.
La sera di martedì 28 novembre, l'arcivescovo Carlo ha presieduto in duomo a Gorizia la solenne liturgia nella festa della "Dedicazione della cattedrale". Celebriamo oggi…
Essere uomini e donne di speranza
Martedì 21 novembre 2023 l’arcivescovo Carlo ha presieduto nella chiesa di S.Ignazio la celebrazione della Virgo Fidelis. Pubblichiamo di seguito la sua omelia. Il…
“La salute non è solo quella fisica”
Martedì 21 novembre 2023 l'arcivescovo Carlo ha presieduto nel duomo di Sant'Ambrogio a Monfalcone la solenne concelebrazione eucaristica nella festa della Madonna della Salute. Pubblichiamo…
Lieti nella speranza: veglia di preghiera per i giovani di Gorizia e Koper
Mentre eravamo a Lisbona durante la Giornata Mondiale della Gioventù dell’agosto 2023 e anche quando siamo tornati a casa, uno dei riscontri più belli che…
Don Valentino Comar nella Casa del Padre
È tornato alla Casa del Padre martedì 7 novembre 2023 il sacerdote diocesano don Valentino Comar. Era il decano del clero diocesano. Nato a Tapogliano…
“Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro”
Procede a grandi passi il cammino che porterà, il prossimo anno, alla Settimana Sociale dei Cattolici in Italia. Per prepararsi al meglio a quest’importante appuntamento,…
Fede, speranza e amore
Mercoledì 1 novembre 2023, nella festa di Tutti i Santi, il vescovo Carlo ha presieduto la messa in S.Ignazio pronunciando la seguente omelia. I…
Il comandamento dell’amore vale solo in tempo di pace o anche in guerra?
Domenica 29 ottobre 2023, l'arcivescovo Carlo ha presieduto nella chiesa di Sant'Ignazio la messa nel centenario della sezione di Gorizia dell'Ana, pronunciando la seguente omelia.
La stanchezza dei buoni e la gioia del Vangelo
La chiesa di San Nicolò a Monfalcone ha ospitato giovedì 26 ottobre 2023 l’Assemblea diocesana di inizio Anno pastorale. Pubblichiamo di seguito l’intervento dell’arcivescovo Carlo.
Dichiarazione congiunta dei vescovi di Gorizia, Trieste e Koper
Le tragiche notizie che giungono dalla Terra del Signore portano anche fra di noi le conseguenze di quella che nel 2014 papa Francesco proprio a…
Suicidio assistito o malati assistiti?
La cronaca quotidiana parla spesso di morte: dall’Ucraina alla Terra Santa e ai tanti conflitti oggi presenti nel mondo, dai femminicidi ai morti…
Veglia missionaria e mandato ai catechisti
La Veglia missionaria di quest'anno si svolgerà venerdì 20 ottobre 2023 a Staranzano e sarà articolata in due momenti. Alle ore 20, nella sala teatro…
Giovedì 26 l’Assemblea diocesana a Monfalcone
Storia della salvezza o burocrazia? Il rinnovo dei Consigli Pastorali Nella Scrittura più volte si raccontano storie di persone nel momento in cui si mettono…
Gli incontri dei Gruppi della Parola: primo incontro il 12 ottobre
Giovedì 12 ottobre 2023 riprenderà alle ore 20.30 a Gorizia presso la sala riunioni posta al primo piano dell’ex Seminario (Via Seminario, 13), il percorso…
Il dono di “vivere poeticamente”
Mercoledì 4 ottobre 2023, nella festa di San Francesco d’Assisi, l’arcivescovo Carlo ha presieduto nella chiesa di Santa Maria Assunta in Gorizia la solenne liturgia…
Pubblicata la “Laudate Deum”
Di fronte alla crisi climatica “non reagiamo abbastanza, poiché il mondo che ci accoglie si sta sgretolando e forse si sta avvicinando a un punto…
La preghiera della Chiesa diocesana per le vittime dell’incidente di Mestre
Appresa la notizia della tragedia che ha coinvolto ieri sera - 3 ottobre 2023 - un pullman sul cavalcavia fra Mestre e Marghera, l'arcivescovo monsignor…
Adorazione eucaristica per le missioni
Ogni martedì del mese di ottobre (Mese Missionario e Mariano), alle ore 20.10 nella chiesa di San Nicolò a Monfalcone, Adorazione Eucaristica e Santo Rosario…