Le parole dell’Avvento ogni sera alle 18
Ogni giorno, a partire dalla prima domenica di Avvento (29 novembre)e fino a Natale, alle 18.00 viene pubblicato sui social della diocesi (canale…
Natale: una luce nel nostro buio
La sera di giovedì 24 dicembre 2020, l'arcivescovo Carlo ha presieduto la messa della Notte di Natale in cattedrale. Pubblichiamo di seguito la sua omelia.
L’augurio del vescovo Carlo ad operatori sanitari e ospiti delle strutture sanitarie
L’arcivescovo Carlo, non potendo compiere quest’anno le tradizionali visite nei giorni prima di Natale negli ospedali, Case di riposo e RSA della diocesi, ha voluto…
Un custode nel presepe: l’augurio del vescovo alla comunità diocesana
All’inizio dell’Avvento avevo invitato a non rinunciare anche quest’anno a fare il presepe e so che molti lo hanno fatto. Anch’io ho preparato un presepe.
Gli orari delle Messe di Natale a Gorizia
La pandemia e le norme vigenti costringono le comunità a celebrare questo Natale 2020 in modo particolare. Alleghiamo il calendario delle messe a Gorizia, in…
Anche se in zona rossa, i fedeli possono accedere alle chiese
Con decreto-legge n. 172 del 18 dicembre 2020 è stato stabilito che tutto il territorio italiano venga assoggettato alla normativa prevista: - per le…
Nova Gorica e Gorizia capitali europee 2025 della cultura
Dichiarazione congiunta di mons. Jurij Bizjak, vescovo di Koper, e di mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, arcivescovo di Gorizia, sulla scelta odierna di Gorizia e…
Emergenza Covid-19 e attività ecclesiali nelle feste natalizie
Le feste natalizie sono un tempo molto significativo per la comunità ecclesiale e per quella civile. Preparata dal tempo dell’Avvento, la celebrazione del Natale ci…
Il Rosario nell’Immacolata sui media CEI
Nella solennità dell’Immacolata Concezione, la Conferenza Episcopale Italiana promuove un momento di preghiera da vivere insieme in preparazione al Natale. Martedì 8 dicembre, alle ore…
Indicazioni per le esequie don Fausto
Nelle prime ore di sabato 5 dicembre don Fausto Furlanut è stato chiamato presso il Signore. A nome dell’Arcivescovo, del presbiterio diocesano e…
Don Fausto nella Casa del Padre
È ritornato nella Casa del Padre nella notte di sabato 5 dicembre 2020 don Fausto Furlanut. 82 anni di vita (era nato il 16 luglio…
Una chiesa aperta ed accogliente verso tutti
Sabato 28 novembre l’arcivescovo Carlo ha presieduto in duomo la liturgia eucaristica nella festa della Dedicazione della Cattedrale pronunciando la seguente omelia. Celebriamo questa…
Rinunciare al presepe?
Nonostante le speranze di uscirne fuori presto, siamo ancora nel pieno della cosiddetta seconda ondata della pandemia. Nel momento in cui scrivo questo articolo la…
Il calendario della Parola
Per un cammino di fede fondamentale è l’incontro con la Parola di Dio, una Parola che come luce illumina la strada e come nutrimento sostiene…
Zelatrici: sospeso l’incontro
In considerazione delle norme che regolano la "zona arancione" nella quale ci troviamo da domenica scorsa, soprattutto per la limitazione delle uscite dal…
Covid-19: l’aggiornamento delle indicazioni per le attività parrocchiali
A seguito dell’emanazione da parte del Ministero della Salute del Decreto con cui la Regione Friuli Venezia Giulia è stata inserita il giorno 13 novembre…
Sospesa l’attività dei cori parrocchiali
Confermando le disposizioni emanate il 27 ottobre scorso, tenuto conto dell’attuale situazione epidemiologica e delle indicazioni date in sede regionale ieri con Ordinanza n. 41/…
14 novembre: “Tendi la tua mano al povero”
Domenica 15 novembre si celebra la quarta Giornata mondiale dei poveri voluta da papa Francesco: il tema di quest’anno sarà "Tendi la tua mano al…
Come deve declinarsi oggi la carità pastorale?
Giovedì 5 novembre 2020 nella chiesa di S. Ignazio si è svolta la presentazione della nuova edizione del Messale Romano. Successivamente l'arcivescovo Carlo ha presieduto…
10-11-12 novembre: aggiornamento dei Consigli pastorali
In genere quando pensiamo alla sapienza, ci vengono in mente dei pensatori, persi un po’ nelle nuvole, capaci di elucubrazioni cervellotiche. Nella mentalità biblica la…