Mons. DeAntoni, una presenza da “fratello maggiore”
Monsignor Dino DeAntoni, nel secondo anniversario della morte, è stato ricordato con una liturgia di suffragio in cattedrale presiedurta dal vescovo Carlo domenica 21 marzo…
Don Paolo Bonetti: un prete appassionato
Sono state celebrate lunedì 22 marzo 2021, alle ore 11, nella chiesa di Maria Regina a Gorizia, le esequie del sacerdote diocesano don Paolo Bonetti.
Chiamati a farci carico “della domanda sulla cultura dell’Europa oggi” (2021)
La mattina di martedì 16 marzo 2021 l'arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la solenne concelebrazione in onore dei Santi Ilario e Taziano patroni della…
Don Zuttion amministratore parrocchiale a Ronchi
La Cancelleria arcivescovile comunica che in data 8 marzo 2021 l'Arcivescovo, a causa della scomparsa di don Lorenzo Boscarol, ha provveduto a nominare Amministratore…
Settimana Santa 2021: le indicazioni diocesane
Confermando quanto stabilito con le indicazioni diocesane pubblicate il 6 e il 12 marzo (anche in riferimento agli spostamenti in zona rossa), si precisano ora…
Bisiaco e ronchese ma cittadino del mondo
Sabato 13 marzo 2021, nella chiesa di San Lorenzo a Ronchi dei Legionari si sono svolte le esequie di don Lorenzo Boscarol. Il rito è…
Il vescovo Carlo ricorda don Renzo
All'inizio del Consiglio presbiterale tenutosi giovedì 11 marzo 2021, l'arcivescovo Carlo ha voluto ricordare la figura di don Lorenzo Boscarol deceduto all'alba di domenica 7…
Sabato 13 marzo le esequie di don Boscarol
Le esequie di don Lorenzo Boscarol avranno luogo sabato 13 marzo alle ore 15 nella chiesa di San Lorenzo a Ronchi. Il sacerdote farà ritorno nella…
Essere papà oggi: tre uomini in dialogo sulla paternità
Papa Francesco ha voluto dedicare un anno particolare a S. Giuseppe, come occasione per riflettere sulla paternità. Nell’ambito di questa riflessione della chiesa universale mercoledì…
Covid-19: aggiornamento delle disposizioni diocesane
A seguito dell'entrata dei territori già appartenenti alle province di Gorizia e Udine (e da lunedì 8 marzo anche dei restanti territori della regione) nella…
Parrocchie e bonus edilizi
Venerdì 26 febbraio 2021 si è svolto un incontro online con la rag. Patrizia Clementi di Milano sulle tematiche relative a ecobonus, sismabonus, bonus facciate e…
Un futuro comune esemplare per l’Europa: il presidente Mattarella scrive al vescovo Carlo
Nel tradizionale messaggio di fine anno, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella aveva dedicato un passaggio alla scelta di Nova Gorica e Gorica quali capitali…
Il cordoglio della Chiesa goriziana per le vittime dell’attacco in Congo
Appresa la tragica notizia dell'uccisione avvenuta questa mattina in Congo (nell'attacco in cui hanno perso la vita anche l'ambasciatore italiano a Kinshasa, Luca Attanasio, ed il…
La nostra interiorità è piena di Dio
Mercoledì 17 febbraio 2021 l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la liturgia eucaristica nel mercoledì delle ceneri pronunciando la seguente omelia. Incomincia…
Una crisi da non sprecare
Si è concluso giovedì 18 febbraio il ciclo di incontri proposti online dall’Arcidiocesi insieme all’Azione Cattolica della diocesi sul tema "Una crisi da non sprecare:…
Preghiera ed arte in Quaresima
Con la solennità delle Sacre Ceneri di Mercoledì 17 febbraio, è iniziato il cammino quaresimale di tutta la Chiesa, tempo forte di preghiera e di…
Conoscere l’Amoris Laetitia
Sabato 27 febbraio alle ore 15 la Pastorale familiare diocesana invita a un incontro con don Franco Gismano, insegnante di Morale al seminario interdiocesano di…
Giornata del malato: mercoledì 24 “Alla sera della vita”
Ci stiamo preparando alla Giornata Mondiale del Malato, e credo con maggiore sensibilità di altri anni….in un tempo in cui sembra si sia fatto buio…
La celebrazione dei sacramenti nell’Arcidiocesi di Gorizia: indicazioni pastorali
Pubblichiamo di seguito le due lettere indirizzate ai parroci con le quali l’arcivescovo Carlo, dopo opportune consultazioni, ha offerto negli scorsi anni alcune indicazioni sulla…
