Il cordoglio della Chiesa goriziana per le vittime dell’attacco in Congo
Appresa la tragica notizia dell'uccisione avvenuta questa mattina in Congo (nell'attacco in cui hanno perso la vita anche l'ambasciatore italiano a Kinshasa, Luca Attanasio, ed il…
La nostra interiorità è piena di Dio
Mercoledì 17 febbraio 2021 l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la liturgia eucaristica nel mercoledì delle ceneri pronunciando la seguente omelia. Incomincia…
Una crisi da non sprecare
Si è concluso giovedì 18 febbraio il ciclo di incontri proposti online dall’Arcidiocesi insieme all’Azione Cattolica della diocesi sul tema "Una crisi da non sprecare:…
Preghiera ed arte in Quaresima
Con la solennità delle Sacre Ceneri di Mercoledì 17 febbraio, è iniziato il cammino quaresimale di tutta la Chiesa, tempo forte di preghiera e di…
Conoscere l’Amoris Laetitia
Sabato 27 febbraio alle ore 15 la Pastorale familiare diocesana invita a un incontro con don Franco Gismano, insegnante di Morale al seminario interdiocesano di…
Giornata del malato: mercoledì 24 “Alla sera della vita”
Ci stiamo preparando alla Giornata Mondiale del Malato, e credo con maggiore sensibilità di altri anni….in un tempo in cui sembra si sia fatto buio…
La celebrazione dei sacramenti nell’Arcidiocesi di Gorizia: indicazioni pastorali
Pubblichiamo di seguito le due lettere indirizzate ai parroci con le quali l’arcivescovo Carlo, dopo opportune consultazioni, ha offerto negli scorsi anni alcune indicazioni sulla…
La cultura della cura come percorso di pace
Alla luce delle parole di Papa Francesco, che nel suo Messaggio per la celebrazione della 54ª Giornata mondiale della pace ha riservato una particolare attenzione alla cultura…
Formazione on-line per gli operatori pastorali
A novembre è stato proposto il “primo giro” di incontri formazione per i consigli pastorali, divisi in tre zone della diocesi. Nei giorni 26-27-28 gennaio,…
Lunedì 25: preghiera personale per le vocazioni
A motivo dell’andamento della situazione epidemiologica e della istituzione della “zona arancione” che impedisce lo spostamento fra comuni se non per motivi specifici, siamo costretti…
Incontro ebraico – cattolico
Nell'ambito della giornata per la promozione e lo sviluppo del dialogo tra ebrei e cattolici il rabbino capo di Trieste, Alexander Meloni, il biblista don…
Corso fidanzati a Ronchi
L’Ufficio pastorale diocesano – tenendo conto della situazione sanitaria e delle disposizioni in atto - comunica che gli incontri in vista della celebrazione del sacramento…
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Due gli appuntamenti per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani in programma dal 18 al 25 gennaio. Giovedì 21, alle ore 19, preghiera…
ll trigesimo di Don Fausto
Giovedì 7 gennaio 2021, nel trigesimo della morte di don Fausto Furlanut, l'arcivescovo Carlo ha presieduto una messa di suffragio in S. Ignazio. Pubblichiamo di…
La distribuzione del Fondo straordinario CEI per l’emergenza Covid
Nel mese di aprile 2020, a fronte della pandemia di Covid-19, la CEI aveva stanziato dei fondi straordinari derivati dal gettito dell'8x1000,…
Maturare insieme verso una cultura del prendersi cura e di una reale fraternità
Venerdì 1 gennaio 2021, l'arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale l'eucarestia nella solennità di Maria Madre di Dio. Durante il rito ha pronunciato la seguente…
Perché cantare il Te Deum
La sera di giovedì 31 dicembre 2020 l’arcivescovo ha presieduto la liturgia eucaristica nella chiesa di S.Ignazio pronunciando la seguente omelia. Forse capita anche…
Te Deum ed Epifania a Gorizia e nella Bassa Friulana
Anche per la celebrazione del Te Deum di fine anno e per l'Epifani la pandemia e le norme vigenti costringono le comunità ad osservare le…
Domenica 27 incontro on line della Pastorale familiare
https://m.youtube.com/watch?v=Qc2C0DqNkdM Domenica 27 dicembre alle ore 17.00 l’invito della Pastorale Famigliare a ritrovarsi in preghiera assieme al nostro Arcivescovo, è rivolto a tutte le…