Abbracciati dal Crocifisso
Nella splendida città bavarese di Würzburg c’è una chiesa, la collegiata di Neumünster, dove, oltre alla tomba di san Chiliano e degli altri apostoli della…
Il Triduo Pasquale sui social diocesani
Questi gli orari delle trasmissioni delle liturgie presiedute dal vescovo Carlo nei giorni del Triduo Pasquale sui social diocesani (pagina facebook Arcidiocesi di Gorizia -…
Formazione online per i Consigli pastorali
Purtroppo non sarà possibile fare in presenza nemmeno il “terzo giro” degli incontri di formazione per i consigli pastorali e per gli operatori pastorali. Tuttavia…
Gli orari delle celebrazioni pasquali a Gorizia
La pandemia e le norme vigenti costringono le comunità a celebrare anche la Pasqua 2021 in modo particolare. Alleghiamo il calendario delle messe a Gorizia,…
“Signore, sono stanco e stufo per questa pandemia…”
Venerdì 26 marzo 2021 l’arcivescovo Carlo ha presieduto nella chiesa di S.Maria Assunta in Gorizia la liturgia penitenziale. Pubblichiamo di seguito la riflessione che ha…
La preghiera della Chiesa di Gorizia per mons. Pirih
La Chiesa di Gorizia si unisce nella preghiera alla Chiesa di Koper per il vescovo emerito mons. Metod Pirih, suo pastore per lunghi anni che…
Celebrazioni penitenziali con assoluzione collettiva dei fedeli senza previa confessione individuale
In data 22 marzo 2021 l'arcivescovo Carlo ha firmato il Decreto riguardante le "Celebrazioni penitenziali con assoluzione collettiva dei fedeli senza la previa confessione individuale".
Don Marcioni amministratore parrocchiale a Maria SS. Regina in Gorizia
La cancelleria della Curia arcivescovile comunica che in data 21.03.2021 l’arcivescovo monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli ha nominato amministratore parrocchiale della parrocchia Maria Ss. Regina…
Mons. DeAntoni, una presenza da “fratello maggiore”
Monsignor Dino DeAntoni, nel secondo anniversario della morte, è stato ricordato con una liturgia di suffragio in cattedrale presiedurta dal vescovo Carlo domenica 21 marzo…
Don Paolo Bonetti: un prete appassionato
Sono state celebrate lunedì 22 marzo 2021, alle ore 11, nella chiesa di Maria Regina a Gorizia, le esequie del sacerdote diocesano don Paolo Bonetti.
Chiamati a farci carico “della domanda sulla cultura dell’Europa oggi” (2021)
La mattina di martedì 16 marzo 2021 l'arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la solenne concelebrazione in onore dei Santi Ilario e Taziano patroni della…
Don Zuttion amministratore parrocchiale a Ronchi
La Cancelleria arcivescovile comunica che in data 8 marzo 2021 l'Arcivescovo, a causa della scomparsa di don Lorenzo Boscarol, ha provveduto a nominare Amministratore…
Settimana Santa 2021: le indicazioni diocesane
Confermando quanto stabilito con le indicazioni diocesane pubblicate il 6 e il 12 marzo (anche in riferimento agli spostamenti in zona rossa), si precisano ora…
Bisiaco e ronchese ma cittadino del mondo
Sabato 13 marzo 2021, nella chiesa di San Lorenzo a Ronchi dei Legionari si sono svolte le esequie di don Lorenzo Boscarol. Il rito è…
Il vescovo Carlo ricorda don Renzo
All'inizio del Consiglio presbiterale tenutosi giovedì 11 marzo 2021, l'arcivescovo Carlo ha voluto ricordare la figura di don Lorenzo Boscarol deceduto all'alba di domenica 7…
Sabato 13 marzo le esequie di don Boscarol
Le esequie di don Lorenzo Boscarol avranno luogo sabato 13 marzo alle ore 15 nella chiesa di San Lorenzo a Ronchi. Il sacerdote farà ritorno nella…
Essere papà oggi: tre uomini in dialogo sulla paternità
Papa Francesco ha voluto dedicare un anno particolare a S. Giuseppe, come occasione per riflettere sulla paternità. Nell’ambito di questa riflessione della chiesa universale mercoledì…
Covid-19: aggiornamento delle disposizioni diocesane
A seguito dell'entrata dei territori già appartenenti alle province di Gorizia e Udine (e da lunedì 8 marzo anche dei restanti territori della regione) nella…
Parrocchie e bonus edilizi
Venerdì 26 febbraio 2021 si è svolto un incontro online con la rag. Patrizia Clementi di Milano sulle tematiche relative a ecobonus, sismabonus, bonus facciate e…
Un futuro comune esemplare per l’Europa: il presidente Mattarella scrive al vescovo Carlo
Nel tradizionale messaggio di fine anno, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella aveva dedicato un passaggio alla scelta di Nova Gorica e Gorica quali capitali…