“E si misero in cammino…”
È stata presentata mercoledì 13 ottobre 2021, presso la chiesa dei Santi Nicolò e Paolo a Monfalcone, la Lettera Pastorale 2021 dell'arcivescovo Carlo dal titolo…
Il capitolo delle stuoie ed il cammino sinodale delle Chiese in Italia
Lunedi 4 ottobre 2021, nella festa di San Francesco d’Assisi, l’arcivescovo Carlo ha presieduto L’Eucarestia nella chiesa di Santa Maria Assunta dei padri Cappuccini. Pubblichiamo…
«Li inviò a due, a due… in ogni città e luogo» (Luca 10,1). Una riflessione sul trasferimento dei sacerdoti
Nei giorni scorsi la liturgia ci ha offerto la pagina evangelica che parla dell’invio in missione “a due a due” dei 72 discepoli…
Mercoledì 13 la presentazione della Lettera Pastorale
Mercoledì 13 ottobre alle 20.15 presso la chiesa di S. Nicolò a Monfalcone la comunità diocesana vivrà l'Assemblea di inizio Anno pastorale con la presentazione…
Veglia missionaria
Venerdì 22 ottobre, alle 20.30, in Duomo a Cervignano verrà celebrata la Veglia missionaria diocesana, riscoprendo in particolare la figura di Giovanna Rizzardo, per 30…
In preghiera perchè lo Spirito susciti vocazioni sacerdotali anche nelle comunità di lingua slovena
Domenica 19 settembre 2021, l'arcivescovo Carlo ha celebrato la messa nella chiesa di S.Andrea e presso il campo sportivo di Peci. Nel corso dei due…
Animaplus – Incontri formativi per catechisti e animatori di gruppi
“Animaplus” è il percorso di formazione proposto dall’Ufficio Catechistico Diocesano e il Servizio di Pastorale Giovanile Diocesano, con lo scopo di preparare i catechisti e…
Nuovi orari della Cancelleria e dell’Ufficio missionario
Le mutate esigenze pastorali delle comunità dell'Arcidiocesi, richiedono anche una riorganizzazione che permetta agli Uffici di Curia di poter espletare nel modo migliore il proprio…
L’avvocato Alessia Urdan nuovo Cancelliere arcivescovile
L’arcivescovo di Gorizia, mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, ha comunicato quest’oggi (venerdì 17 settembre 2021) nel corso di un incontro con i Vicari episcopali ed…
Venerdì 17 si concludono i “Dialoghi di corte Sant’Ilario”
Ultimo appuntamento con i "Dialoghi di Corte Sant’Ilario", occasioni di approfondimento e confronto organizzati dall’Arcidiocesi, che quest’anno si propongono di offrire uno sguardo particolare e…
La regolamentazione del suono delle campane
Il significato del suono delle campane è delineato nel n. 1455 del Benedizionale: "Risale all’antichità l’uso di ricorrere a segni o a suoni particolari per…
Nuovi parroci a Grado e Romans – Versa
L’arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli ha incontrato quest’oggi, venerdì 27 agosto 2021, in tre momenti distinti, i Consigli pastorali dell’Unità pastorale delle parrocchie di…
Empori e Centro di ascolto: bilancio di sei mesi
È stato presentato nei giorni scorsi il Report della Caritas diocesana sull'attività del centro di ascolto diocesano, degli Empori della solidarietà e dell'Emporio dell'infanzia nei…
“Accoglietevi gli uni gli altri (Rm 15,7) Accolti per accogliere”: Tre Giorni per i catechisti
Mercoledì 23 giugno, nel terzo appuntamento dell’Assemblea diocesana, l’arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli individuava nell’“accoglienza” la parola che riassume l’esperienza nata dalla pandemia, proponendo «per…
La celebrazione di Santa Chiara al Monastero “Totus Tuus”
La comunità delle Sorelle Povere di Santa Chiara del Monastero “Totus Tuus” di piazza S. Antonio a Gorizia, celebrerà con la consueta solennità la festa…
“Scelte consapevoli per costruire il Paese del futuro”
La Presidenza della Conferenza episcopale italiana ha rivolto nel giorni scorsi una Lettera alle comunità cristiane del nostro Paese. Alla lettera è stata allegata una…
Don Goina parroco dell’Up cormonese. Sacro Cuore e San Giusto affidate ai salesiani
Quest’oggi, venerdì 1° ottobre 2021, l’arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli ha incontrato, in due momenti distinti, i Consigli pastorali della Collaborazione pastorale fra le…
Chiusura estiva degli uffici di Curia
Gli Uffici della Curia arcivescovile rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 9 a venerdì 20 agosto e riapriranno lunedì 23 agosto.
“Traditionis custodes”: Motu Proprio sull’uso della Liturgia Romana anteriore alla riforma del 1970
“I libri liturgici promulgati dai santi Pontefici Paolo VI e Giovanni Paolo II, in conformità ai decreti del Concilio Vaticano II, sono l’unica espressione della lex…
“Maria, sposa e madre della famiglia di Nazaret”: le premiazioni del concorso
Mercoledì 7 luglio 2021 si è svolta presso il convento dei frati cappuccini di Gorizia la premiazione del concorso fotografico “Maria, sposa e madre della…
