Chiusura al pubblico dell’Archivio storico
Ai sensi dell’art. 1 c. 9 lett. r del DPCM 3 novembre 2020, si comunica che l'Archivio Storico della Curia Arcivescovile rimarrà chiuso al pubblico…
“Che dono particolare il Signore ha dato solo a me perché sia suo figlio in modo originale?”
La mattina del giorno di Tutti i Santi, domenica 1° novembre 2020, l'arcivescovo Carlo ha presieduto la messa nella chiesa di S. Ignazio. Pubblichiamo di…
Mercoledì 11 alle 21: il rosario col vescovo Carlo dalla Cittadella della carità
Mercoledì 11 novembre 2020 TV2000 e Inblu Radio proporranno alle 21 il rosario presieduto dall'arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, presidente di Caritas italiana, dalla…
Il vescovo Carlo: Alleanza fra comunità e famiglie da amplificare in questo tempo di pandemia
https://www.youtube.com/watch?v=P2M0xsU0D_E Il Dpcm del 24 ottobre scorso con le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del…
Rinnovato il Protocollo per l’Emporio
Martedì 27 ottobre alle ore 10.00 nella sede operativa…
Incontro della Pastorale familiare
Si svolgerà via web l'incontro organizzato dalla Pastorale familiare diocesana sabato 24 ottobre ed originariamente previsto presso la Parrocchia di San Giuseppe - Monfalcone. La…
“Prega per noi”: il rosario da Rosa Mistica mercoledì 21 su Tv2000
'Prega con noi': Tv2000 e InBlu Radio invitano i fedeli, le famiglie e le comunità religiose a ritrovarsi, mercoledì 21 ottobre, alle 21, per recitare…
La testimonianza di mons. Claverie
Sabato 10 ottobre 2020, la chiesa parrocchiale di San Giorgio a Lucinico ha ospitato la serata di drammatizzazione spirituale "Pierre e Mohamed" sulla vita e…
Quel legame speciale di don Roberto con Barbana
Il legame speciale con la Madonna di Barbana di don Roberto Malgesini, il direttore della Caritas di Como, ucciso nei giorni scorsi, testimoniato dal vescovo…
Incontri dei Gruppi della Parola
Gli incontri di presentazione delle schede proposte per il lavoro nei Gruppi della Parola per l'Anno Pastorale 2020/2021 saranno guidati da don Santi Grasso e…
Tessitori di fraternità
Puntuale come sempre, alla ripresa autunnale delle attività pastorali, ecco arrivare l’ottobre missionario. Certo quest’anno il mese dedicato in particolare alla sensibilizzazione missionaria…
Presentata “La nube luminosa”
È stata presentata venerdì 2 ottobre nella chiesa di San Nicolò a Monfalcone la lettera pastorale 2020/2021 del vescovo Carlo intitolata "La nube luminosa".
Riparte la Scuola di Teologia
A partire dal mese di ottobre, riprendono i percorsi della Scuola di teologia diocesana. Gli incontri sono occasione di riflessione e dialogo sul senso della fede,…
Caritas: corso di formazione per volontari
Dopo l’interruzione dovuta all’emergenza sanitaria, causata dalla pandemia del virus COVID-19, riprende il percorso formativo per i volontari delle Caritas parrocchiali presenti nel territorio del…
Chiusura Uffici di Curia
Gli Uffici della Curia arcivescovile rimarranno chiusi lunedì 2 novembre, solennità della Commemorazione dei Defunti.
Diventa operativo il Fondo “Scrosoppi”
Si è svolta nei giorni scorsi la prima riunione ufficiale del Consiglio di indirizzo previsto dallo Statuto del "Fondo Scrosoppi". Assieme all’arcivescovo hanno partecipato il…
Ai “Dialoghi” si parla del “Confine”
Proseguono i "Dialoghi di corte Sant’Ilario. Voci a confronto al tempo del Covid-19" promossi "su aspetti e interrogativi della vita personale e sociale che, presenti…
Il 2 ottobre l’Assemblea diocesana a San Nicolò
Venerdì 2 ottobre alle 20.15 presso la chiesa di S. Nicolò a Monfalcone ci sarà l’assemblea di inizio d’anno per i membri dei consigli pastorali…
Solo chi ha speranza genera al mondo figli
Martedì 8 settembre 2020, nel giorno in cui la Chiesa ricorda la nascita di Maria, l'arcivescovo Carlo ha celebrato la messa nel santuario della Marcelliana…
La scuola ci riguarda tutti! – Il vescovo Carlo scrive ad alunni e studenti
Care ragazze, cari ragazzi, in questi giorni si sta avviando un nuovo anno scolastico. Lo sappiamo tutti che è un anno molto diverso dagli altri…