La cultura della cura come percorso di pace
Alla luce delle parole di Papa Francesco, che nel suo Messaggio per la celebrazione della 54ª Giornata mondiale della pace ha riservato una particolare attenzione alla cultura…
Formazione on-line per gli operatori pastorali
A novembre è stato proposto il “primo giro” di incontri formazione per i consigli pastorali, divisi in tre zone della diocesi. Nei giorni 26-27-28 gennaio,…
Lunedì 25: preghiera personale per le vocazioni
A motivo dell’andamento della situazione epidemiologica e della istituzione della “zona arancione” che impedisce lo spostamento fra comuni se non per motivi specifici, siamo costretti…
Incontro ebraico – cattolico
Nell'ambito della giornata per la promozione e lo sviluppo del dialogo tra ebrei e cattolici il rabbino capo di Trieste, Alexander Meloni, il biblista don…
Corso fidanzati a Ronchi
L’Ufficio pastorale diocesano – tenendo conto della situazione sanitaria e delle disposizioni in atto - comunica che gli incontri in vista della celebrazione del sacramento…
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Due gli appuntamenti per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani in programma dal 18 al 25 gennaio. Giovedì 21, alle ore 19, preghiera…
ll trigesimo di Don Fausto
Giovedì 7 gennaio 2021, nel trigesimo della morte di don Fausto Furlanut, l'arcivescovo Carlo ha presieduto una messa di suffragio in S. Ignazio. Pubblichiamo di…
La distribuzione del Fondo straordinario CEI per l’emergenza Covid
Nel mese di aprile 2020, a fronte della pandemia di Covid-19, la CEI aveva stanziato dei fondi straordinari derivati dal gettito dell'8x1000,…
Maturare insieme verso una cultura del prendersi cura e di una reale fraternità
Venerdì 1 gennaio 2021, l'arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale l'eucarestia nella solennità di Maria Madre di Dio. Durante il rito ha pronunciato la seguente…
Perché cantare il Te Deum
La sera di giovedì 31 dicembre 2020 l’arcivescovo ha presieduto la liturgia eucaristica nella chiesa di S.Ignazio pronunciando la seguente omelia. Forse capita anche…
Te Deum ed Epifania a Gorizia e nella Bassa Friulana
Anche per la celebrazione del Te Deum di fine anno e per l'Epifani la pandemia e le norme vigenti costringono le comunità ad osservare le…
Domenica 27 incontro on line della Pastorale familiare
https://m.youtube.com/watch?v=Qc2C0DqNkdM Domenica 27 dicembre alle ore 17.00 l’invito della Pastorale Famigliare a ritrovarsi in preghiera assieme al nostro Arcivescovo, è rivolto a tutte le…
Le parole dell’Avvento ogni sera alle 18
Ogni giorno, a partire dalla prima domenica di Avvento (29 novembre)e fino a Natale, alle 18.00 viene pubblicato sui social della diocesi (canale…
Natale: una luce nel nostro buio
La sera di giovedì 24 dicembre 2020, l'arcivescovo Carlo ha presieduto la messa della Notte di Natale in cattedrale. Pubblichiamo di seguito la sua omelia.
L’augurio del vescovo Carlo ad operatori sanitari e ospiti delle strutture sanitarie
L’arcivescovo Carlo, non potendo compiere quest’anno le tradizionali visite nei giorni prima di Natale negli ospedali, Case di riposo e RSA della diocesi, ha voluto…
Un custode nel presepe: l’augurio del vescovo alla comunità diocesana
All’inizio dell’Avvento avevo invitato a non rinunciare anche quest’anno a fare il presepe e so che molti lo hanno fatto. Anch’io ho preparato un presepe.
Gli orari delle Messe di Natale a Gorizia
La pandemia e le norme vigenti costringono le comunità a celebrare questo Natale 2020 in modo particolare. Alleghiamo il calendario delle messe a Gorizia, in…
Anche se in zona rossa, i fedeli possono accedere alle chiese
Con decreto-legge n. 172 del 18 dicembre 2020 è stato stabilito che tutto il territorio italiano venga assoggettato alla normativa prevista: - per le…
Nova Gorica e Gorizia capitali europee 2025 della cultura
Dichiarazione congiunta di mons. Jurij Bizjak, vescovo di Koper, e di mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, arcivescovo di Gorizia, sulla scelta odierna di Gorizia e…
Emergenza Covid-19 e attività ecclesiali nelle feste natalizie
Le feste natalizie sono un tempo molto significativo per la comunità ecclesiale e per quella civile. Preparata dal tempo dell’Avvento, la celebrazione del Natale ci…
