Cirillo e Metodio e l’Europa di oggi

Giovedì 14 febbraio 2019 mons. Redaelli ha celebrato la S.Messa nella ricorrenza dei Santi Cirillo e Metodio, patroni d’Europa, presso la chiesa di San Giuseppe Artigiano a Gorizia. Pubblichiamo di seguito l’omelia pronunciata dall’arcivescovo. La festa di oggi ci invita a riflettere su tre aspetti che le figure di Cirillo e Metodio ci propongono. Anzitutto […]

Essere cattivi, almeno a Natale…

Perché essere cattivi almeno a Natale? Perché un giorno di cattiveria ci può anche stare, se gli altri 364 sono di bontà… Essere buoni solo a Natale, invece è solo un tentativo un po’ ipocrita di far dimenticare per un giorno la cattiveria del resto dell’anno. Ma oggi si può ancora parlare di bontà? O […]

Catechisti: esperienze di lavoro integrato

L’esigenza di capire come gestire la catechesi nelle Unità Pastorali appena formate in Diocesi al centro dell’annuale Convegno svoltosi a Cormons e concluso con la consegna dei mandati da parte del vescovo, del quale proponiamo di seguito all’articolo il discorso tenuto nell’occasione.   Sabato 27 ottobre. si è svolta a Cormons, presso il Centro Pastorale […]

Comunicazione e linguaggio religioso

Pubblichiamo l’intervento del vescovo Carlo al seminario di sociologia “Le relazioni pubbliche a cavallo tra culture diverse” organizzato dal Dipartimento di lingue e letterature, comunicazione, formazione e società – Università di Udine – Centro Polifunzionale di Goriziagiovedì 18 ottobre.   “In origine c’era la comunicazione la comunicazione era presso Dio e Dio era la comunicazione”. […]

Avvio delle Unità Pastorali

Si stanno concludendo i riti di avvio del servizio pastorale delle equipe delle Unità pastorali. Pubblichiamo una carrellata di foto riguardanti i diversi ingressi e l’omelia pronunciata dal vescovo Carlo in cattedrale durante la messa che ha segnato l’avvio dell’Up fra le parrocchie di San Rocco, S.Anna, S. Ignazio e del Duomo di Gorizia.    […]

Francesco e la libertà

Giovedì 4 ottobre il vescovo Carlo ha presieduto la liturgia in onore di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, presso la chiesa dei padri Cappuccini a Gorizia. Pubblichiamo di seguito l’omelia del vescovo (foto di Veronica Rodeghiero). Se vi chiedessi quale è la caratteristica tipica di san Francesco, sono sicuro che tutti mi rispondereste: la povertà. […]

Interpretare il momento che stiamo vivendo

“Designarono quindi per loro in ogni Chiesa alcuni anziani e, dopo avere pregato e digiunato, li affidarono al Signore, nel quale avevano creduto” (Atti 14,23). Nell’itinerario di ritorno del loro primo viaggio missionario, gli apostoli Paolo e Barnaba ripassano in ogni città dove avevano annunciato il Vangelo e dove erano sorte le prime comunità cristiane […]

In cammino coi giovani

Dal 4 al 9 agosto i giovani della diocesi si sono fatti pellegrini lungo l’itinerario che da Caporetto conduce ad Aquileia. Il gruppo è composto da una quarantina di giovani, accompagnati da alcuni educatori e dal vescovo Carlo, e durante il percorso si arricchirà di alcuni elementi ulteriori, fino a raggiungere quasi una sessantina di […]

“Che cosa devo fare come prima cosa come vescovo?”

Il 28 giugno di sei anni fa papa Benedetto XVI nominava monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli alla guida dell’arcidiocesi di Gorizia. Un anniversario che segue di poche settimane lo svolgimento dell’Assemblea diocesana svoltasi a inizio giugno a Monfalcone: una tre giorni di lavori nel corso della quale il vescovo Carlo ha annunciato l’avvio in autunno […]

Ai presbiteri goriziani

In occasione della Giornata di santificazione del clero, che quest’anno ricorre, venerdì 8 giugno, l’arcivescovo ha inviato a tutti i sacerdoti della diocesi questa Lettera   Gorizia, 8 giugno 2018 In occasione della Giornata di Santificazione del Clero, che ricorre quest’oggi, solennità del Sacro Cuore, ho pensato di scrivere a Te e a tutti i […]

Le celebrazioni natalizie del vescovo Carlo

Nel giorno di Natale, 25 dicembre 2017, l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale il solenne Pontificale. Pubblichiamo di seguito la sua omelia.  «Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto. A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio». Festeggiamo quest’oggi il Natale del 2017. Ricordando il […]

L’Arcivescovo ha incontrato il mondo del lavoro

Si è svolta nei primi giorni della Settimana Santa la tradizione degli incontri dell’arcivescovo nelle fabbriche della diocesi. Il calendario concordato (in calce al presente articolo) informa sulla consistenza di questi appuntamenti che  rappresentano per la diocesi goriziana una lunga tradizione: la celebrazione della Messa nelle fabbriche opifici e aziende ha una storia lunga. Iniziata a […]

Un “restauro pasquale” della fede

Domenica 16 aprile 2017 – Domenica di Pasqua Un “restauro pasquale” della fede La mattina di domenica 16 aprile, mons. Redaelli ha presieduto nella chiesa di S. Ignazio la messa nel giorno di Pasqua. Chi di voi ha avuto il dono di recarsi in Terrasanta e di entrare nella basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, […]

L’arcivescovo Carlo in Costa d’Avorio e Burkina Faso

Si è concluso sabato 26 novembre 2016 il viaggio in Africa del vescovo Carlo. Accompagnato dal direttore del Centro missionario diocesano, don Franco Gismano, e da don Flavio Zanetti, l’arcivescovo ha avuto modo di incontrare e conoscere la realtà della Chiesa della Costa d’Avorio e del Burkina Faso guidato dai missionari goriziani don Michele Stevanato, […]