Domenica 29 l’apertura del Giubileo in diocesi
Il mistero dell’Incarnazione, il mistero di Dio che si fa vicino all’umanità, è così importante che si è cominciato a contare il tempo a partire…
L’arcivescovo ha incontrato il nuovo Prefetto
L’arcivescovo Carlo ha incontrato questo pomeriggio il nuovo prefetto di Gorizia dot.ssa Ester Fedullo.
Il calendario della Parola 2024/2025
La pace, un bene ed un’aspirazione di ogni uomo. La pace non è assenza di guerra, ma uno stile di vita che ci coinvolge nel…
Mons. Štumpf nuovo vescovo di Koper
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Koper (Slovenia), presentata da S.E. Mons. Jurij Bizjak. Il Santo Padre ha…
Il tesoro dei credenti
Giovedì 28 novembre 2024, nella festa della dedicazione della cattedrale, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la solenne con celebrazione eucaristica. Al termine del rito è…
Incontro dei Consigli per gli Affari economici
Sabato 30 novembre alle ore 15 nella Sala Galupin della parrocchia di Santa Maria Assunta a Romans d'Isonzo si terrà l'incontro di…
Prima Assemblea sinodale della Chiesa in Italia
Si apre oggi, 15 novembre, la Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, una delle tappe della “fase profetica”, ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale.
Incontro per gli amministratori pubblici del territorio diocesano (2024)
Un meeting di sindaci ed amministratori per confrontarsi su idee e proposte per “prenderci cura della Democrazia nel nostro territorio”. L'iniziativa parte dall'Ufficio “Pastorale Sociale…
Don Hajšek nella Casa del Padre
Venerdì 8 novembre 2024 l’arcivescovo Carlo ha presieduto nella parrocchiale di Malchina il rito delle esequie del sacerdote diocesano Janez Hajšek. Dopo aver…
“Lei è uno scrigno”
Giovedi 7 novembre 2024 si sono svolti in S.ignazio le esequie di Mons. Giuseppe Baldas. Pubblichiamo di seguito l’omelia del vescovo Carlo. In…
Don Giorgio Giannini: sacerdote della comunione
Lunedì 4 novembre 2024, nella parrocchiale di Duino, l'arcivescovo Carlo ha presieduto il rito delle esequie di don Giorgio Giannini. Nella prima lettura di quest’oggi,…
Il fuoco dell’amore di Dio
Sabato 2 novembre 2024 l’arcivescovo Carlo ha presieduto nella chiesa di Sant’Ignazio l’eucarestia nel giorno in cui la liturgia della Chiesa commemora tutti i fedeli…
La strada della santità per noi
Venerdì 1 novembre 2024 l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la solenne celebrazione eucaristica nella solennità di Tutti i Santi. Celebriamo questa…
Incontro interdiocesano dei giovani di Koper e Gorizia
Papa Francesco, scrivendo ai giovani in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù 2024, ricorda con molto realismo che “viviamo tempi segnati da situazioni drammatiche, che…
Riprendono gli incontri della Scuola di teologia
Riprendono gli incontri della Scuola diocesana di teologia nelle sedi di Gorizia e Monfalcone. A Monfalcone gli incontri si svolgeranno all'Oratorio S. Michele alle ore…
Il Signore non ci abbandona e ci chiede di sperare con l’assistenza dello Spirito
Venerdì 18 ottobre 2024 si è svolta nel Duomo di Cervignano la Veglia missionaria diocesana al termine della quale è stato consegnato il mandato ai…
“Tutto è possibile a Dio”
Domenica 13 ottobre 2024, l'arcivescovo Carlo ha presieduto il pellegrinaggio interdecanale di Gorizia e Nova Gorica al santuario mariano di Montesanto - Sveta Gora. Quando…
Completato il restyling del sito diocesano
Gorizia si appresta a vivere l’esperienza di capitale europea della cultura insieme a Nova Gorica per il 2025. Fra le iniziative messe in campo dall’Arcidiocesi…
Domenica 13: pellegrini a MonteSanto
Quando si va a camminare in montagna, se si incontra qualcuno lungo il sentiero, ci si saluta con cordialità. Se poi si arriva su una…
Presentazione del percorso dei Gruppi della Parola
Riprendono dopo la pausa estiva gli incontri diocesani di formazione dei componenti dei Gruppi della Parola. Nel pomeriggio di domenica 20 ottobre presso l’Oratorio San…