Incontro delle Zelatrici del Seminario
La IV domenica di Pasqua, domenica del Buon Pastore, giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, nella nostra diocesi tradizionalmente è una giornata dedicata al…
Guardare la realtà con gli occhi della Pasqua
La Pasqua di Cristo introduce nella realtà elementi nuovi, inediti, che vengono a modificare quello che è l’assetto ordinario e il significato della vita degli…
Compagni di viaggio: laboratorio per accompagnatori dei genitori
Rispondendo alla richiesta di far riscoprire ai genitori la bellezza dell’essere educatori alla fede dei loro figli, l’Ufficio catechistico diocesano propone un laboratorio formativo per…
Presentazione della IV indagine nazionale sull’insegnamento della religione cattolica
Venerdì 28 aprile, alle ore 17.00, presso la Sala della Torre della Fondazione Cassa di Risparmio a Gorizia, verrà presentata agli insegnanti di religione della…
L’Arcivescovo ha incontrato il mondo del lavoro
Si è svolta nei primi giorni della Settimana Santa la tradizione degli incontri dell’arcivescovo nelle fabbriche della diocesi. Il calendario concordato (in calce al presente articolo)…
Un “restauro pasquale” della fede
Domenica 16 aprile 2017 - Domenica di Pasqua Un "restauro pasquale" della fede La mattina di domenica 16 aprile,…
Vescovi, presbiteri e diaconi: cristiani dei giorni feriali (2017)
Giovedì 13 aprile 2017 l'arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la celebrazione della Missa Chrismatis concelebrata dai presbiteri in servizio pastorale in diocesi.
“Vescovi, presbiteri e diaconi: cristiani dei giorni feriali”
Giovedì 13 aprile 2017 l'arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la celebrazione della Missa Chrismatis concelebrata dai presbiteri in servizio pastorale in diocesi. …
Gesù trasforma il male della croce in amore gratuito ed ingiustificato
"Il mistero della Pasqua è Gesù che si infila nel male e capovolge lo specchio: partendo dal male della croce (che è ingiustificato - si…
Via Crucis nei decanati
Proseguono gli incontri nei decanati dedicati al vivere assieme la Via Crucis. Dopo i riti del Decanato di Aquileia-Cervignano-Visco a Strassoldo; del Decanato di Cormons-Gradisca…
La bellezza del tempo dedicato alla preghiera e all’ascolto della Parola
In quest’anno, in cui nei diversi decanati sono stati proposti agli adulti gli esercizi spirituali come strumento per imparare a discernere, per essere cristiani responsabili…
Il “cittadino comune” e la città (2017)
Giovedi 16 marzo 2017 l'arcivescovo ha presieduto in cattedrale la solenne liturgia nella festa dei Santi Ilario e Taziano patroni della città di…
Misericordia io voglio (Mt 9,13) – 24 ore per il Signore
Negli ultimi anni papa Francesco ha proposto in modo autorevole alla chiesa universale un’esperienza vissuta nella città di Roma, quella delle 24 ore per il…
Quaresima: un itinerario per ritrovare la verità di noi stessi
L'omelia pronunciata dal Vescovo Carlo il 1° marzo 2017, Mercoledì delle Ceneri, in Cattedrale La Parola di Dio di questo inizio di Quaresima ci offre…
Giovani in ritiro spirituale a Merna
Dopo la proposta per gli adulti degli Esercizi Spirituali nella vita ordinaria, per i giovani della diocesi dai 18 anni in su, viene proposto un…
Due giorni di incontri con padre Rupnik
Nell’ambito degli incontri programmati in occasione della solennità dei Santi Ilario e Taziano patroni della città di Gorizia, lunedì 13 e martedì 14 è ritornato…
Nuovo presidente all’IDSC
È il dottor Gianluigi Chiozza il nuovo presidente dell’Istituto Diocesano del Sostentamento del Clero. La nomina da parte dell’arcivescovo Carlo alla guida dell’ente decorre dal…
Don Gasperini nella Casa del Padre
Un nuovo lutto nelle file del clero diocesano: all’ospedale di Gorizia ha concluso domenica notte 19 febbraio 2017 la sua esistenza terrena don Edoardo Gasperini. Classe…
DèG – Domenica è Giovane
Domenica 19 febbraio si è svolta a Romans la seconda DèG - Domenica è Giovane, la proposta di vivere una domenica comunitaria con gli adolescenti…
Mercoledì 15: incontro di aggiornamento dei C.Pa.Pa
È possibile cambiare, crescere, in quanto adulti? Già la vita, a dire il vero, si preoccupa di farci cambiare per via "naturale", potremmo dire: non…