Ti racconto Gesù: la narrazione nell’annuncio della catechesi
Perché narrare? Quali sono i motivi che ci spingono a riscoprire il piacere della narrazione? E qual è il modo migliore per esprimere e comunicare…
Educazione come cammino
Una delle immagini più belle per parlare dell’educazione è quella del viaggio, o meglio di un cammino: educare è proporre un viaggio, a volte concreto…
Primi passi in Terra Santa per il gruppo dei nostri giovani
Si sta svolgendo in questi giorni il pellegrinaggio per giovani in Terra Santa. Il gruppo è composto da una quarantina di persone, di cui una…
Pastorale Giovanile: la mappa delle esperienze estive 2017
Ogni estate moltissime comunità e associazioni cristiane della nostra diocesi, come in tantissime altre diocesi di Italia, si impegnano ad offrire un tempo di svago…
“Un’apertura ecclesiale capace di rinnovare e rendere attuale e concreto l’agire di Dio”
Si è svolta mercoledì 12 luglio nella basilica di Aquileia, in occasione della solennità dei Santi Ermagora e Fortunato, patroni delle arcidiocesi di Gorizia e…
I giovani in partenza per la Terra Santa
Venerdì 28 luglio parte per la Terra Santa il gruppo dei giovani pellegrini della nostra diocesi. I 9 isontini si uniranno a 18 persone provenienti…
Pellegrinaggio diocesano a Fatima
Si terrà nel mese di ottobre il pellegrinaggio diocesano – guidato dal vescovo Carlo – al santuario mariano di Fatima in occasione del 100° anniversario…
I Centri estivi di Gorizia in piazza Vittoria
Si è svolto in un clima di festa e gioia l'ormai tradizionale appuntamento in piazza Vittoria per i Centri estivi di Gorizia con il vescovo…
Il cardinale Montenegro ad Aquileia per i Santi patroni
Come annunciato, sarà il cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento e presidente della Caritas italiana, a presiedere quest’anno, mercoledì 12 luglio, la solenne liturgia eucaristica…
Catechisti: la Tre Giorni di formazione a Romans
Da lunedì 28 a mercoledì 30 agosto, presso il Ricreatorio Galupin di Romans d’Isonzo, si svolgerà la 18° tre giorni di formazione dei catechisti sul…
Un impegnativo cammino di discernimento in ascolto dello spirito
Pubblichiamo il testo letto dall'Arcivescovo al Consiglio presbiterale diocesano (giovedì 22 giugno 2017) ed al Consiglio pastorale diocesano (sabato 24 giugno 2017). UN IMPEGNATIVO…
Sabato 1° luglio la Festa dei Popoli a Gradisca
Anche quest’anno si svolgerà la tradizionale “Festa dei popoli”, momento di incontro tra le diverse comunità etniche presenti sul territorio diocesano. La manifestazione, promossa dall’Ufficio…
La presenza del Corpo di Cristo nella città. La celebrazione del Corpus Domini a Gorizia
Nella serata di giovedì 15 giugno, l'Arcivescovo Carlo ha presieduto la celebrazione eucaristica in occasione del Corpus Domini in Cattedrale, cui è seguita la processione…
“Che cosa ci sta a cuore?”
Si è svolta dal 5 al 7 giugno presso l’oratorio della parrocchia di San Nicolò, l’Assemblea diocesana. La prima serata di è aperta con l’intervento…
Giovani in Terra Santa
Nelle prime due settimane di agosto 2017, dalla sera di venerdì 28 luglio al mattino di lunedì 14 agosto, verrà proposto dalla Pastorale Giovanile Diocesana…
La terra, casa e risorsa
La celebrazione del 67a Giornata del Ringraziamento è un anello di una storia straordinaria che ha coinvolto una catena di generazioni di agricoltori che con…
“La lunga notte delle chiese”: il programma in diocesi
Anche alcune chiese della città di Gorizia aderiscono quest’anno all’iniziativa denominata "La lunga notte delle chiese". Venerdì 9 giugno, saranno quasi 20 le chiese sparse…
Al servizio del popolo di Dio
"Abbiamo una Madre!". Quanto è bella già solo questa frase, pronunciata dal papa a Fatima! E proprio a Maria, sotto la guida del direttore spirituale…
Quelle domande a cui si risponde con la vita
Nella giornata del Buon Pastore, nella quarta domenica di Pasqua, come di consuetudine le Zelatrici ed amici del Seminario della nostra Arcidiocesi si sono incontrati…
Itinerari per giovani: gli appuntamenti conclusivi
La proposta della Pastorale Giovanile diocesana per la fascia di persone tra i 19 e i 30 anni è piuttosto elaborato e vede l’intreccio di…