Un corso per operatori della salute e ministri dell’Eucarestia
L’Ufficio liturgico e l’Ufficio di pastorale della salute diocesani hanno pensato di offrire alcuni incontri per coloro che prestano il loro servizio a sostegno dei…
Barbana: il “grazie”ai frati minori
Domenica 20 ottobre l’Arcivescovo Carlo celebrerà alle ore 11 la messa nel santuario di Barbana. Sarà l’occasione per esprimere il ringraziamento al Signore per la…
Comunicare la carità
Sabato 12 ottobre 2019 l'arcivescovo Carlo ha partecipato a Trieste al Convegno "Fare memoria: l'amore e la legge" con un intervento su "Comunicare la carità".
Scuola di teologia: al via i corsi
Riprendono a partire dal mese di ottobre i percorsi della Scuola di teologia diocesana. Gli incontri, come ormai da anni è consuetudine per la nostra…
Alla Congregação benedectina do Brasil la cura pastorale di Barbana
Saranno i benedettini del Priorato conventuale di Santo Stefano di Bologna della Congregação benedectina do Brasil (un Priorato che negli anni ha visto l’allargarsi della…
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
Si celebra in tutto il mondo domenica 29 settembre la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Da quasi vent’anni anche nella nostra diocesi, Migrantes…
Pericolo di truffe
La Cancelleria avvisa i reverendi sacerdoti di diffidare di chiunque prometta lasciti o donazioni previo pagamento anticipato di oneri, in quanto si tratta di una…
Assemblea diocesana
L’Assemblea degli operatori pastorali della diocesi si è svolta venerdì 13 settembre nei locali della parrocchia dei Santi Nicolò e Paolo a Monfalcone, presieduta dal…
Il sì libero e pensato di Maria
Domenica 8 settembre, nel giorno in cui la Chiesa fa memoria della Natività di Maria, l’arcivescovo Carlo ha presieduto in mattinata l’annuale pellegrinaggio diocesano al…
Pellegrini a Barbana
Si svolgerà domenica 8 settembre il tradizionale pellegrinaggio diocesano all’inizio dell’Anno pastorale al santuario mariano di Barbana. Alle ore 10.oo l’arcivescovo Carlo celebrerà la santa…
L’annuncio del Vangelo compito di tutta la Chiesa
Nella Lettera Pastorale “…Anch’io mando voi”, l’arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli, citando papa Francesco, invitava a vivere la visita pastorale nel segno dell’annuncio: «Solo se…
Don Mario Marega, tra memorie storiche e radici culturali
Dal 5 al 7 settembre una serie di iniziative per ricordare il missionario salesiano nato a Mossa e che operò per 50 anni in Giappone.
Nomina vaticana per monsignor Redaelli
Il Santo Padre ha nominato Membri del Collegio per l'esame dei ricorsi in materia di delicta reservata, istituito presso la Congregazione per la Dottrina della…
Chiusura al pubblico dell’Archivio storico per lavori
L'Archivio Storico diocesano rimarrà chiuso al pubblico da lunedì 2 a mercoledì 4 settembre per i lavori in corso nel Palazzo Arcivescovile. Riaprirà regolarmente giovedì…
Aquileia, crocevia di umanità
Venerdì 12 luglio, il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia – Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, ha tenuto nella Sala Romana…
Il card. Bassetti ad Aquileia il 12 luglio per i Patroni
Sarà il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia - Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, a presiedere nella sera di venerdì 12…
I miracoli eucaristici per la Chiesa di oggi
Si tenuta nella serata di domenica 23 giugno la celebrazione della solennità del Corpus Domini a Gorizia. Il vescovo Carlo ha presieduto il rito nella…
La Chiesa proclama il Vangelo della Pace
Martedì 18 giugno ii Diario di Papa Francesco, programma di Tv2000 con la conduzione di Nicola Ferrante, ha approfondito insieme all’Arcivescovo metropolita di Gorizia, S.E.R.
Lavorare per la pace, con la testa ed il cuore
"La guerra è una follia" detto con forza da papa Francesco nella sua visita il 13 settembre 2014 al sacrario di Redipuglia -…
“La guerra è una follia” venerdì 7 giugno a Gorizia
Verrà presentato venerdì 7 giugno alle ore 18 presso la sala "Cocolin" del Liceo Linguistico Paolino d'Aquileia a Gorizia (entrata da via Seminario, 7) il…
