La casa della Speranza
Per la Caritas diocesana, ma anche per tutta la diocesi, quella di sabato 9 novembre è stata una giornata entusiasmante, che verrà ricordata a lungo.
Non facciamoci rubare la speranza
"La speranza dei poveri non sarà mai delusa" è il tema della III Giornata mondiale dei poveri voluta da papa Francesco e che sarà celebrata…
Animatori dei gruppi della Parola
Martedì 12 novembre, alle ore 20.30 nei locali della Comunità Sacerdotale (entrata da Corso Verdi, 4 a Gorizia) si terrà l’incontro di presentazione della terza…
Il Purgatorio: un abbraccio che purifica
La sera di sabato 2 novembre, alle ore 18, mons. Redaelli ha presieduto in cattedrale la concelebrazione eucaristica in suffragio dei fedeli defunti. …
Anna Medeossi consacrata nell’Ordo Virginum
Venerdì 1 novembre 2019, la lucinichese Anna Medeossi si è consacrata nell’Ordo Virginum nella Chiesa di Orano, in Algeria. Nell’occasione l’arcivescovo mons. Redaelli ha fatto…
Una nuova casa per la Carità diocesana
Sono due i momenti che segneranno sabato 9 novembre l’inaugurazione della nuova sede operativa di Caritas diocesana - dedicata a monsignor Pietro Cocolin, arcivescovo di…
Venite, adoriamo!
“La scelta di sposarsi in Cristo e di formare una famiglia, così come altre vocazioni legate al mondo del lavoro e delle professioni, l’impegno nel…
“Annunciatori della Parola che dona gioia”
È stata programmata per sabato 26 ottobre p.v. presso l’Oratorio Parrocchiale di Lucinico l’assemblea diocesana dei catechisti e di quanti sono impegnati nell’educare alla fede…
Un corso per operatori della salute e ministri dell’Eucarestia
L’Ufficio liturgico e l’Ufficio di pastorale della salute diocesani hanno pensato di offrire alcuni incontri per coloro che prestano il loro servizio a sostegno dei…
Barbana: il “grazie”ai frati minori
Domenica 20 ottobre l’Arcivescovo Carlo celebrerà alle ore 11 la messa nel santuario di Barbana. Sarà l’occasione per esprimere il ringraziamento al Signore per la…
Comunicare la carità
Sabato 12 ottobre 2019 l'arcivescovo Carlo ha partecipato a Trieste al Convegno "Fare memoria: l'amore e la legge" con un intervento su "Comunicare la carità".
Scuola di teologia: al via i corsi
Riprendono a partire dal mese di ottobre i percorsi della Scuola di teologia diocesana. Gli incontri, come ormai da anni è consuetudine per la nostra…
Alla Congregação benedectina do Brasil la cura pastorale di Barbana
Saranno i benedettini del Priorato conventuale di Santo Stefano di Bologna della Congregação benedectina do Brasil (un Priorato che negli anni ha visto l’allargarsi della…
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
Si celebra in tutto il mondo domenica 29 settembre la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Da quasi vent’anni anche nella nostra diocesi, Migrantes…
Pericolo di truffe
La Cancelleria avvisa i reverendi sacerdoti di diffidare di chiunque prometta lasciti o donazioni previo pagamento anticipato di oneri, in quanto si tratta di una…
Assemblea diocesana
L’Assemblea degli operatori pastorali della diocesi si è svolta venerdì 13 settembre nei locali della parrocchia dei Santi Nicolò e Paolo a Monfalcone, presieduta dal…
Il sì libero e pensato di Maria
Domenica 8 settembre, nel giorno in cui la Chiesa fa memoria della Natività di Maria, l’arcivescovo Carlo ha presieduto in mattinata l’annuale pellegrinaggio diocesano al…
Pellegrini a Barbana
Si svolgerà domenica 8 settembre il tradizionale pellegrinaggio diocesano all’inizio dell’Anno pastorale al santuario mariano di Barbana. Alle ore 10.oo l’arcivescovo Carlo celebrerà la santa…
L’annuncio del Vangelo compito di tutta la Chiesa
Nella Lettera Pastorale “…Anch’io mando voi”, l’arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli, citando papa Francesco, invitava a vivere la visita pastorale nel segno dell’annuncio: «Solo se…
Don Mario Marega, tra memorie storiche e radici culturali
Dal 5 al 7 settembre una serie di iniziative per ricordare il missionario salesiano nato a Mossa e che operò per 50 anni in Giappone.