Il Rosario con il vescovo Carlo da san Basilio
Tv2000 trasmetterà mercoledì 10 novembre alle 20.30 il Santo Rosario guidato da mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, presidente di Caritas italiana. dalla parrocchia di San…
“i poveri li avete sempre con voi”
“I poveri li avete sempre con voi” è il filo conduttore scelto da Papa Francesco per la V^ Giornata Mondiale dei Poveri,…
Anticipato l’incontro dei Gruppi della Parola
Per sopraggiunti problemi organizzativi si è reso necessario spostare l'incontro di presentazione delle schede 3 e 4 per i gruppi della Parola programmato per il…
Due casi di positività in Comunità sacerdotale
Nel corso dei periodici controlli sanitari , due ospiti della Comunità sacerdotale di Gorizia sono risultati positivi al test COVID-19. Le condizioni dei due ospiti…
Formarsi alla sinodalità
Perché una bella idea possa diventare realtà devono esserci persone disponibili e formate per metterla in pratica. Papa Francesco ha lanciato alla Chiesa universale la…
Corsi Fidanzati 2021/2022: calendario
Cari amici, da tempo avete scoperto che vi volete bene, i vostri pensieri si orientano ormai verso il matrimonio. Affiorano in voi senz’altro domande importanti:…
Per Dio non ci sono persone ignote ma solo figli e figlie
Nella chiesa di S. Ignazio a Gorizia, mercoledì 27 ottobre 2021, l'arcivescovo Carlo ha presieduto la concelebrazione eucaristica nell'anniversario della traslazione delle undici salme (fra…
Aperto il cammino sinodale delle Chiese della regione
Le Chiese del Friuli Venezia Giulia hanno aperto domenica scorsa 17 ottobre 2021 il percorso Sinodale nella basilica di Aquileia con una liturgia presieduta dal…
“E si misero in cammino…”
È stata presentata mercoledì 13 ottobre 2021, presso la chiesa dei Santi Nicolò e Paolo a Monfalcone, la Lettera Pastorale 2021 dell'arcivescovo Carlo dal titolo…
Il capitolo delle stuoie ed il cammino sinodale delle Chiese in Italia
Lunedi 4 ottobre 2021, nella festa di San Francesco d’Assisi, l’arcivescovo Carlo ha presieduto L’Eucarestia nella chiesa di Santa Maria Assunta dei padri Cappuccini. Pubblichiamo…
«Li inviò a due, a due… in ogni città e luogo» (Luca 10,1). Una riflessione sul trasferimento dei sacerdoti
Nei giorni scorsi la liturgia ci ha offerto la pagina evangelica che parla dell’invio in missione “a due a due” dei 72 discepoli…
Mercoledì 13 la presentazione della Lettera Pastorale
Mercoledì 13 ottobre alle 20.15 presso la chiesa di S. Nicolò a Monfalcone la comunità diocesana vivrà l'Assemblea di inizio Anno pastorale con la presentazione…
Veglia missionaria
Venerdì 22 ottobre, alle 20.30, in Duomo a Cervignano verrà celebrata la Veglia missionaria diocesana, riscoprendo in particolare la figura di Giovanna Rizzardo, per 30…
In preghiera perchè lo Spirito susciti vocazioni sacerdotali anche nelle comunità di lingua slovena
Domenica 19 settembre 2021, l'arcivescovo Carlo ha celebrato la messa nella chiesa di S.Andrea e presso il campo sportivo di Peci. Nel corso dei due…
Animaplus – Incontri formativi per catechisti e animatori di gruppi
“Animaplus” è il percorso di formazione proposto dall’Ufficio Catechistico Diocesano e il Servizio di Pastorale Giovanile Diocesano, con lo scopo di preparare i catechisti e…
Nuovi orari della Cancelleria e dell’Ufficio missionario
Le mutate esigenze pastorali delle comunità dell'Arcidiocesi, richiedono anche una riorganizzazione che permetta agli Uffici di Curia di poter espletare nel modo migliore il proprio…
L’avvocato Alessia Urdan nuovo Cancelliere arcivescovile
L’arcivescovo di Gorizia, mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, ha comunicato quest’oggi (venerdì 17 settembre 2021) nel corso di un incontro con i Vicari episcopali ed…
Venerdì 17 si concludono i “Dialoghi di corte Sant’Ilario”
Ultimo appuntamento con i "Dialoghi di Corte Sant’Ilario", occasioni di approfondimento e confronto organizzati dall’Arcidiocesi, che quest’anno si propongono di offrire uno sguardo particolare e…
La regolamentazione del suono delle campane
Il significato del suono delle campane è delineato nel n. 1455 del Benedizionale: "Risale all’antichità l’uso di ricorrere a segni o a suoni particolari per…
Nuovi parroci a Grado e Romans – Versa
L’arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli ha incontrato quest’oggi, venerdì 27 agosto 2021, in tre momenti distinti, i Consigli pastorali dell’Unità pastorale delle parrocchie di…