“Magnificat: Dio interviene nella storia”

Anche quest’anno, viene proposto ai giovani della diocesi di ritrovarsi all’inizio del tempo di Avvento per cominciare insieme questo momento forte dell’anno. L’anno scorso era stato proposto di imparare un metodo per leggere la Parola di Dio presente nella Scrittura partendo dal brano dell’annunciazione dell’angelo a Maria; quest’anno si cercherà di continuare provando a leggere […]

“La bellezza di amare”

Si è svolto lo scorso venerdì 8 novembre, presso la sala “Incontro” della parrocchia di San Rocco a Gorizia, l’incontro con il dott. Ezio Aceti, psicologo dell’età evolutiva ed esperto di problematiche educative, sul tema “La bellezza di amare”. Proponiamo il filmato della serata.  

Gruppo Samuel: per imparare a scegliere

Il recente sinodo dei vescovi su “I giovani, la fede ed il discernimento vocazionale” ha indicato come priorità e orizzonte della pastorale con i giovani l’impegno ad aiutare le nuove generazioni a vivere la vita come vocazionale. In un contesto che offre sempre più opzioni diventa sempre più difficile fare delle scelte. Per aiutare i […]

“Cena di Gala” per gli educatori di Pastorale Giovanile

Dopo la bella esperienza vissuta l’anno scorso e per continuare il confronto tra educatori di pastorale giovanile, cominciato ad ottobre viene proposta una “cena di gala” per gli educatori di pastorale giovanile. L’appuntamento è per venerdì 16 novembre a partire dalle 18.30 presso il Ristorante ai Cacciatori—Via III Armata 20 di Fogliano. A questa serata […]

Incontro degli educatori di Pastorale Giovanile

In questi giorni in cui a Roma i vescovi di tutto il mondo si riuniscono nel sinodo su “I giovani, la fede ed il discernimento vocazionale”, anche nella nostra diocesi vogliamo continuare a mettere i giovani al centro dell’attenzione della comunità cristiana. Quest’anno sarà prestata particolare cura per favorire il confronto e lo scambio degli […]

In cammino coi giovani

Dal 4 al 9 agosto i giovani della diocesi si sono fatti pellegrini lungo l’itinerario che da Caporetto conduce ad Aquileia. Il gruppo è composto da una quarantina di giovani, accompagnati da alcuni educatori e dal vescovo Carlo, e durante il percorso si arricchirà di alcuni elementi ulteriori, fino a raggiungere quasi una sessantina di […]

E vide e credette…

Si è svolto presso la casa di spiritualità di Mirenski Grad il ritiro per i giovani della diocesi. Ormai dal 2010 ogni anno in quaresima o nel tempo di Pasqua viene dedicato questo tempo di condivisione e di riflessione che viene vissuto dai giovani come un tempo di stacco per ricentrare la propria vita. I […]

Due appuntamenti per i giovani verso il Sinodo

In cammino Il cammino verso il Sinodo su Giovani, fede e discernimento vocazionale suggerisce che anche fisicamente i giovani si mettano in movimento, sperimentino che cosa significa fare “strada insieme” come la parola “Sinodo” dice. Per i giovani dai 18 ai 35 anni pertanto verranno proposti durante l’anno dei cammini serali “esigenti” in cui gli […]

I giovani e lo sport

Il 15 novembre a Monfalcone il primo incontro di formazione per gli operatori pastorali della diocesi. Il percorso formativo proposto quest’anno ai Consigli Pastorali della Diocesi fa tesoro delle precedenti esperienze e accoglie un tema legato al futuro delle nostre comunità: i giovani e il modo in cui le comunità stesse li accolgono, li ascoltano […]

I giovani in partenza per la Terra Santa

Venerdì 28 luglio parte per la Terra Santa il gruppo dei giovani pellegrini della nostra diocesi. I 9 isontini si uniranno a 18 persone provenienti dal decanato di Baggio, nella diocesi di Milano, e altri da Pisa, Verona, Roma, Reggio Calabria, dalle Marche. Il gruppo totale sarà di una quarantina di giovani, guidate dai gesuiti […]

Itinerari per giovani: gli appuntamenti conclusivi

La proposta della Pastorale Giovanile diocesana per la fascia di persone tra i 19 e i 30 anni è piuttosto elaborato e vede l’intreccio di tre itinerari nelle stesse date e negli stessi luoghi. Siamo giunti all’ultimo appuntamento il 13-14 maggio. In-Vita L’itinerario denominato “In-Vita” ha come obiettivo di vedere come diversi aspetti della proposta […]

Giovani in ritiro spirituale a Merna

Dopo la proposta per gli adulti degli Esercizi Spirituali nella vita ordinaria, per i giovani della diocesi dai 18 anni in su, viene proposto un ritiro nel cuore della quaresima dal titolo: “Ti condurrò nel deserto e parlerò al tuo cuore”. Questa tre giorni di spiritualità e condivisione si svolgerà dalla sera di venerdì 24 […]

DèG – Domenica è Giovane

Domenica 19 febbraio si è svolta a Romans la seconda DèG – Domenica è Giovane, la proposta di vivere una domenica comunitaria con gli adolescenti delle superiori di tutta la diocesi. In questo appuntamento convergevano più itinerari: il Corso Animatori, le domeniche dell’Oratorio Diffuso, i percorsi dei gruppi giovani parrocchiali. Sono stati più di 130 […]

Proseguono gli itinerari proposti dalla PG diocesana

Prosegue la proposta 2016/2017 della Pastorale Giovanile diocesana per la fascia di persone tra i 19 e i 30 anni che vede l’intreccio di tre itinerari nelle stesse date e negli stessi luoghi. In-Vita L’itinerario denominato “In-Vita” ha come obiettivo di vedere come diversi aspetti della proposta cristiana sono strettamente intrecciati con la vita quotidiana. […]

Convegno ragazzicaritas 2017: la gioia del dono

Più di 200 ragazzi hanno partecipato al Convegno RagazziCaritas sabato 14 gennaio che si è tenuto nella Sala Storica dell’UGG. Erano presenti ragazzi provenienti da una ventina di parrocchie della Diocesi di Gorizia. Grazie alla bravura degli animatori dell’Estate Insieme dell’Unità Pastorale Salesiana i ragazzi hanno potuto ballare, cantare e giocare. Il grande gioco lanciato […]

Le numerose proposte della Pastorale giovanile

Domenica 4 dicembre ci sarà il primo appuntamento con DèG – Domenica è Giovane, rivolto agli adolescenti delle superiori di tutta la diocesi. Accogliendo le indicazioni date dal Vescovo di sognare il giorno del Signore, la proposta è quella di vivere insieme ai giovani una domenica ordinaria e straordinaria allo stesso tempo. Il ritrovo sarà […]

La Veglia missionaria a Ronchi

Il movimento della missione prevede sicuramente un “andare”, ma anche un “tornare” come parte integrante della missione stessa. Il vangelo ci attesta che Gesù manda i suoi discepoli ad annunciare il vangelo e poi li accoglie per ascoltare ciò che è accaduto quando hanno raccontato con le parole e con le opere la novità del […]

Idee per la Pastorale Giovanile 2016-2017

Il desiderio di tutta la Pastorale Giovanile è quello di aiutare ogni giovane a trovare il suo posto nella Chiesa e nel mondo, vivendo la vita come risposta ad una vocazione, trasformando in carne la Parola ascoltata. Questa adesione di fede non è un dato scontato, né è il punto di partenza per tutti, è […]