In comunione con la Chiesa Italiana e Universale, in questo secondo anno di cammino sinodale, anche la nostra diocesi cerca di rileggere le proprie attività usuali in chiave sinodale. La conversione che viene richiesta esige una formazione e una riflessione condivisa. Pertanto, dopo l’incontro di novembre in cui siamo stati stimolati da alcune esperienze di […]
Mercoledì 14: momento formativo per gli operatori pastorali
Formazione on-line per gli operatori pastorali
A novembre è stato proposto il “primo giro” di incontri formazione per i consigli pastorali, divisi in tre zone della diocesi. Nei giorni 26-27-28 gennaio, si terrà il “secondo giro”, in modo da permettere gradualmente a tutti, di approfondire i diversi aspetti della vita pastorale. Ricordiamo che nella lettera pastorale “La nube luminosa” il vescovo […]
Operatori pastorali: incontro con don Aldo Martin
Dopo aver celebrato la Parola che si è fatta carne ed è entrata nella storia, cerchiamo di continuare a formarci perché la Parola continui ad entrare nella storia, attraverso un nostro coinvolgimento. Per continuare la formazione su come accostarsi alla Parola di Dio giovedì 16 gennaio alle 20.30 a S. Nicolò – Monfalcone interverrà don […]
L’annuncio del Vangelo compito di tutta la Chiesa
Nella Lettera Pastorale “…Anch’io mando voi”, l’arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli, citando papa Francesco, invitava a vivere la visita pastorale nel segno dell’annuncio: «Solo se la visita pastorale avrà contribuito ad avviare nella nostra diocesi “una nuova tappa evangelizzatrice”, avrà raggiunto il suo scopo». Questo obiettivo sarà oggetto di riflessione e di confronto nella tradizionale […]
Aggiornamento per gli operatori pastorali
Incontro di aggiornamento degli operatori pastorali giovedì 16 maggio alle ore 20.30 nei locali della parrocchia di San Nicolò a Monfalcone su “La Parola liberante”. Interverranno don Fausto Resmini, cappellano del carcere di Bergamo e direttore del Patronato San Vincenzo di Sorisole, e don Santi Grasso.
La Parola educante
Giovedì 7 febbraio, nei locali della parrocchia di San Nicolò a Monfalcone, ha avuto luogo il secondo incontro del ciclo di formazione per gli operatori pastorali, focalizzato quest’anno sulla Parola di Dio, per promuovere, come proposto dal Vescovo, gruppi della Parola in tutta la diocesi. Continuando l’itinerario iniziato il 15 novembre con “La Parola creatrice”, […]
Catechesi e Liturgia: l’azione simbolico-rituale inizia alla vita della Chiesa
Come è ormai tradizione per la nostra diocesi anche quest’anno ci troveremo insieme per condividere la tre giorni di formazione, di confronto e di attività in forma laboratoriale. Una delle grandi sfide che dobbiamo affrontare nell’iniziazione cristiana è la formazione all’azione simbolico-rituale della Chiesa. Si tratta di valutare se e in che modo i bambini […]
Educarsi all’affettività
Uno degli assiomi del nostro tempo afferma che “l’amore o è spontaneo o non è amore”. In realtà questo assioma è più uno slogan che un’affermazione fondata: se si pensa bene l’egoismo è molto più spontaneo dell’amore. L’amore è pienezza della vita, ma non è un punto di partenza quanto piuttosto un punto di arrivo […]
Giovani e social networks: problema o opportunità?
“Giovani e social” è il tema del prossimo incontro di formazione per gli operatori pastorali previsto per mercoledì 11 aprile 2018, alle ore 20.30, sempre a S. Nicolò di Monfalcone. Anche questa volta, importanti i testimoni e relatori invitati: la dott.ssa Cristiana Caricato, giornalista di Tv 2000, la televisione dei vescovi italiani, e Roberto Farina, […]
Giovani e lavoro: un binomio possibile
“Giovani, scuola e lavoro” è stato il tema del secondo incontro di aggiornamento e formazione per i componenti dei Consigli pastorali parrocchiali, gli insegnanti di religione e gli operatori pastorali svoltosi mercoledì 31 gennaio, alle 20.30, nei locali della parrocchia dei Santi Nicolò e Paolo a Monfalcone. A portare la propria testimonianza, sono stati don Massimiliano […]
Corso animatori presto al via
È davvero preziosa l’occasione offerta dal Sinodo dei vescovi 2018 su “I giovani, la fede ed il discernimento vocazionale” per riflettere su quanto si sta facendo per i giovani e con i giovani. Ci si rende conto della difficoltà che i giovani hanno di operare delle scelte e trovare il proprio posto nella vita. L’esperienza […]
I giovani e lo sport
Il 15 novembre a Monfalcone il primo incontro di formazione per gli operatori pastorali della diocesi. Il percorso formativo proposto quest’anno ai Consigli Pastorali della Diocesi fa tesoro delle precedenti esperienze e accoglie un tema legato al futuro delle nostre comunità: i giovani e il modo in cui le comunità stesse li accolgono, li ascoltano […]
“Animaplus”: spazio alla formazione
Sono molti i documenti dell’Episcopato Italiano e degli organismi a esso collegato, nei quali si sottolinea l’importanza della formazione dei catechisti. I recenti Orientamenti per la catechesi “Incontriamo Gesù” al numero 84 affermano che “assicurare la formazione specifica di base ai catechisti è decisivo, sia mediante l’impegno delle parrocchie, sia da parte degli uffici diocesani”. […]
Si presenta l’itinerario di Pastorale giovanile
Papa Francesco ha chiesto alla Chiesa intera di dedicare del tempo a riflettere sul mondo giovanile, la fede e il discernimento vocazionale, proponendo un Sinodo proprio su questi temi. Anche la nostra Chiesa diocesana si sente in cammino con la Chiesa universale. Giovedì 14 settembre alle 20.30 presso l’oratorio di Romans verrà presentato agli operatori […]
Ti racconto Gesù: la narrazione nell’annuncio della catechesi
Perché narrare? Quali sono i motivi che ci spingono a riscoprire il piacere della narrazione? E qual è il modo migliore per esprimere e comunicare ciò che vogliamo condividere? Sono questi alcuni interrogativi che accompagneranno la tre giorni formativa dei catechisti e degli educatori, cioè di quanti sono chiamati a introdurre le persone – anziani, […]
Catechisti: la Tre Giorni di formazione a Romans
Da lunedì 28 a mercoledì 30 agosto, presso il Ricreatorio Galupin di Romans d’Isonzo, si svolgerà la 18° tre giorni di formazione dei catechisti sul tema: “Ti racconto Gesù: la narrazione nell’annuncio e nella catechesi”. Il compito della catechesi consiste nell’accompagnare le persone – anziani, adulti, giovani e bambini – a incontrare Gesù nella Chiesa. […]
Guardare la realtà con gli occhi della Pasqua
La Pasqua di Cristo introduce nella realtà elementi nuovi, inediti, che vengono a modificare quello che è l’assetto ordinario e il significato della vita degli umani ordinari. Due esempi evangelici tra tanti: agli occhi della cronaca, Gesù umanamente “perde”, in quanto torturato e ucciso brutalmente. Ma con uno sguardo più profondo, sia alla luce dell’esito […]
Mercoledì 15: incontro di aggiornamento dei C.Pa.Pa
È possibile cambiare, crescere, in quanto adulti? Già la vita, a dire il vero, si preoccupa di farci cambiare per via “naturale”, potremmo dire: non fosse altro che per l’evoluzione del nostro corpo dovuta all’età, alla salute; ma pensiamo a quanto riescono a compiere indirettamente in noi i figli, gli altri, gli eventi della vita. […]
Quattro giorni di formazione per catechisti, educatori e animatori
Da lunedì 29 agosto a giovedì 1 settembre, si terrà presso il Ricreatorio Galupin di Romans d’Isonzo, dalle ore 18 alle 22.15 con pausa cena, l’ormai tradizionale quattro giorni di formazione per quanti sono impegnati nella catechesi e nell’evangelizzazione. Con il titolo “Dare carne alla Parola: i linguaggi della catechesi”, Proseguiamo, in questo modo, la […]