Negativi i tamponi di mons. Redaelli e dei sacerdoti diocesani
Sono risultati tutti negativi gli esiti dei tamponi per la ricerca del Covid-19 cui si sono sottoposti (su base volontaria) nei giorni scorsi l’arcivescovo mons.
Il messaggio del vescovo Carlo in vista della ripresa delle celebrazioni con il popolo e le disposizioni diocesane a riguardo
Il prossimo lunedì 18 maggio ci viene data la possibilità della ripresa delle celebrazioni liturgiche. Il primo atteggiamento da avere è quello del rendimento di…
Fondo “Scrosoppi”: prossimità solidale
FONDO SCROSOPPI IBAN IT 15 O 08622 1240 100 4000 323364 CARITA' DIOCESANA GORIZIA ONLUS https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=-hBh0nPkgAY Sono…
Riapertura al pubblico degli Uffici di Curia
Da lunedì 18 maggio riaprono al pubblico gli uffici della Curia arcivescovile e degli enti collegati. Sono stati predisposti tutti i presidi indicati dai vari…
Mons. Ravignani nella Casa del Padre
Si è spento nella notte del 7 maggio, verso le 23, dopo un lungo periodo di malattia, mons. Eugenio Ravignani. Nato a Pola (Croazia) il…
Cristo Risorto è la nostra Speranza – Messaggio dei vescovi del Friuli Venezia Giulia
I vescovi del Friuli Venezia Giulia hanno inviato un Messaggio pastorale ai loro sacerdoti e ai loro fedeli, ma ad un tempo anche ai responsabili…
Messa crismale sabato 30 ad Aquileia
Sabato 30 maggio alle ore 10.00 nella Basilica Madre di Aquileia l'arcivescovo Carlo presiederà la messa crismale che quest'anno - a causa delle limitazioni imposte…
Il rosario in diretta nel mese di maggio dai santuari della diocesi
“Allora disse a sua madre: “donna, ecco tuo figlio”. Poi disse al discepolo: “ Ecco tua madre”. Da quel momenti il discepolo la prese in…
Non basta vedere per credere
Domenica 19 aprile l'arcivescovo Carlo ha presieduto la messa nella II^ domenica di Pasqua in cattedrale. Il rito si è svolto a porte chiuse e…
Padre Aurelio nella Casa del Padre
A seguito di complicanze derivanti anche dall’infezione del Covid-19, è tornato questa mattina sabato 18 aprile 2020 alla Casa del Padre, padre Aurelio Blasotti, frate…
Centro di ascolto Caritas: nuovi orari
Il Centro di ascolto Caritas può essere contattato dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 (al numero di telefono 0481525188) e dalle…
«Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via?»
Domenica 12 aprile, Pasqua di Resurrezione, il vescovo Carlo ha celebrato alle 18.30 la messa in cattedrale a porte chiuse. Pubblichiamo di seguito la sua…
Qual è il senso oggi della Passione?
Domenica 5 aprile l'arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale (a porte chiuse e con diretta streaming sui canali social diocesani) la messa nella domenica delle…
Una Settimana Santa da vivere in famiglia
Le disposizioni governative volte a prevenire il diffondersi del Covid-19 impediscono quest'anno la celebrazione della Settimana Santa secondo il tradizionale calendario: tutte le liturgie avranno…
Settimana Santa: i riti presieduti dal vescovo Carlo
Le disposizioni del Governo atte a prevenire la diffusione del Covid-19, recepite dalla Conferenza episcopale italiana in una serie di documenti inviati nei giorni scorsi…
Lazzaro ci assomiglia!
Domenica 29 marzo, quinta di Quaresima, l'arcivescovo Carlo ha presieduto la messa in cattedrale. Il rito, a porte chiuse, è stato trasmesso in diretta streaming…
Caritas: la solidarietà non chiude. Mai!
La Caritas diocesana di Gorizia, insieme alle Caritas decanali, parrocchiali e a tutti i volontari, anche in questo momento di emergenza prosegue con i suoi…
Venerdì 27 in preghiera con Papa Francesco ed il vescovo Carlo
“Come affermato da lui stesso all’Angelus domenica mattina, in questo tempo di emergenza per l’umanità il Santo Padre Francesco invita i cattolici di tutto il mondo…
Il cuore generoso e solidale del Buon Samaritano
Ai fratelli e sorelle colpiti da coronavirus, ai loro familiari e a coloro che si prodigan…
Il “grazie” della Chiesa diocesana agli operatori sanitari
La vicinanza della Chiesa di Gorizia con la preghiera, la stima e l’affetto a medici, infermieri ed a tutti gli operatori sanitari è stata espressa…