Don Diego Bertogna nella Luce del Signore
È entrato nella luce del suo Maestro questo pomeriggio, martedì 28 marzo 2023, il sacerdote diocesano don Diego Bertogna, per oltre 40 anni parroco in…
Incontri pasquali dell’arcivescovo nelle aziende
Nei prossimi giorni l'arcivescovo visiterà, come da tradizione, numerose aziende del territorio diocesano Giovedì 30 marzo: ore 11.00 : A2A CENTRALE TERMOELETTRICA, Via Timavo, 45,…
Doppia ordinazione nel giorno di Pentecoste
Domenica 28 maggio 2023 nella solennità di Pentecoste alle ore 17 la basilica di Aquileia ospiterà l’ordinazione presbiterale di don Manuel Millo e l’ordinazione diaconale…
Via Crucis francescana transfrontaliera domenica 26
Le Fraternità dell'Ordine Francescano secolare di Gorizia e Kostanjevica (Nova Gorica) organizzano domenica 26 marzo una Via Crucis francescana transfrontaliera sul tema "Per essere artigiani…
Rito di ammissione al cammino per il diaconato permanente
Domenica 19 marzo 2023, nella chiesa di San Giuseppe a Monfalcone alle ore 9.30, l’arcivescovo Carlo presiederà il rito di ammissione al cammino verso l’Ordine…
Non c’è pace senza giustizia, non c’è giustizia senza perdono (2023)
Giovedì 16 marzo 2023 l'arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la solenne liturgia nella festa dei Santi Ilario e Taziano pronunciando l'omelia che proponiamo di…
Nomine nel clero
La Cancelleria della Curia arcivescovile rende noto in data 13 marzo 2023 che nei giorni scorsi l'arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli ha firmato i…
Incontro a Roma dei referenti diocesani del Sinodo
Nelle giornate dell'11 e 12 marzo 2023 si è tenuta a Roma l'Assemblea nazionale dei referenti diocesani del Cammino Sinodale delle chiese in Italia nel…
Liturgia per la Pace il 14 marzo a Gorizia
Martedì 14 marzo, alle ore 20.30, nella chiesa di Santa Maria Assunta dei Cappuccini a Gorizia, si svolge una Liturgia della Parola per la Pace…
In ascolto, in dialogo (2023)
“Contribuire a creare e ricreare una stagione di tessitura e di legame, recuperando anche quello che è stato perso nel corso della…
“Ricreare Radici”: presentazione a Cervignano
Domenica 19 marzo 2023 alle 20.15 presso la Sala parrocchiale a fianco del Duomo di Cervignano padre Pietro Masolo presenta il libro “Ricreare radici. Carlo…
Il card. Zuppi il 10 marzo a Gorizia
Nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione della solennità dei Santi Ilario e Taziano. Patroni della città di Gorizia, venerdì 10 marzo alle 20.30 al Kulturni Dom…
L’arcivescovo incontra i sindaci (2023)
Martedì 7 marzo 2023 alle ore 10.30, l’arcivescovo monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli incontrerà in arcivescovado i sindaci dell’Alto Isontino e della Provincia di Udine;…
La cultura dell’incontro: Gorizia celebra i patroni
Nella storia dell’umanità la cultura è cominciata quando due esseri (da poco umani) si sono incontrati, si sono guardati in volto e hanno…
Circa l’utilizzo delle strutture parrocchiali in periodo elettorale
In vista del prossimo appuntamento elettorale ricordiamo il documento firmato giovedì 25 gennaio 2018 dall’arcivescovo Carlo circa l’ “Utilizzo di strutture parrocchiali o di altri…
Mettere ordine nella vita
Mercoledì 22 febbraio 2023, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la liturgia eucaristica in cattedrale pronunciando la seguente omelia. Sant’Ignazio di Loyola propone come scopo…
Rivestiti di Cristo: sussidi di Quaresima per l’iniziazione cristiana
La Chiesa ha sempre associato la Veglia Pasquale alla celebrazione del Battesimo: in questo Sacramento l’uomo muore al peccato, diventa partecipe della vita nuova in…
Sussidi per il periodo Quaresimale
Anche quest'anno il Centro missionario diocesano propone alle comunità alcuni sussidi per il periodo Quaresimale. Gorizia - Quaresima 2023 inserto progetti Gorizia…
Incontro Cpae: i materiali
Sabato 4 febbraio 2023, la Sala Incontro della parrocchia di San Rocco a Gorizia ha ospitato l'incontro dei Consigli per gli Affari economici della diocesi…
In ascolto delle esperienze delle Chiese dell’Africa
Durante il Consiglio presbiterale del 27 gennaio 2023, alcuni dei sacerdoti originari dei Paesi africani ed impegnati nel servizio pastorale in diocesi, hanno presentato il…
