Lavande da contemplare e da comprendere
La sera del Giovedì Santo - 6 aprile 2023 - l’arcivescovo Carlo ha presieduto la messa in Coena Domini in cattedrale pronunciando la…
Rivivere la gioia e gli impegni dell’ordinazione (2023)
Giovedì 6 aprile 2023, Giovedì Santo, l'arcivescovo Carlo ha presieduto nella basilica di Aquileia la Messa Crismale concelebrata dal clero diocesano. Pubblichiamo di seguito la…
15 aprile: Via Lucis con le “famiglie in cammino”
La Pastorale diocesana della famiglia propone sabato 15 aprile una Via Lucis da Cormons a Brazzano "Un cammino per condividere il piacere di ritrovarsi insieme…
Ritrovare la forza dell’Eucarestia
Nell’ambito del cammino sinodale della Chiesa universale e italiana, anche la Regione ecclesiastica del Triveneto per iniziativa della Commissione Regionale per la Liturgia, ha programmato…
In cammino verso la Pasqua: le liturgie presiedute dal vescovo Carlo
Giovedì 6 aprile - Giovedì Santo - alle ore 10.30 mons. Redaelli presiederà ad Aquileia in Basilica la Santa Messa Crismale, concelebrata da tutto il…
In cosa consiste la bestemmia di Gesù?
Domenica 2 aprile 2023 l’arcivescovo Carlo ha presieduto la benedizione degli ulivi in piazza Sant’Antonio e la successiva liturgia in S.Ignazio pronunciando la seguente omelia.
Chiusura uffici di Curia
Gli uffici di Curia rimarranno chiusi nella giornata di lunedì 24 aprile.
L’olio di Capaci ed il bergamotto di Locri per il venerdì santo
Ieri pomeriggio, 30 marzo 2023, il Questore di Gorizia, Paolo Gropuzzo…
Don Diego Bertogna nella Luce del Signore
È entrato nella luce del suo Maestro questo pomeriggio, martedì 28 marzo 2023, il sacerdote diocesano don Diego Bertogna, per oltre 40 anni parroco in…
Incontri pasquali dell’arcivescovo nelle aziende
Nei prossimi giorni l'arcivescovo visiterà, come da tradizione, numerose aziende del territorio diocesano Giovedì 30 marzo: ore 11.00 : A2A CENTRALE TERMOELETTRICA, Via Timavo, 45,…
Doppia ordinazione nel giorno di Pentecoste
Domenica 28 maggio 2023 nella solennità di Pentecoste alle ore 17 la basilica di Aquileia ospiterà l’ordinazione presbiterale di don Manuel Millo e l’ordinazione diaconale…
Via Crucis francescana transfrontaliera domenica 26
Le Fraternità dell'Ordine Francescano secolare di Gorizia e Kostanjevica (Nova Gorica) organizzano domenica 26 marzo una Via Crucis francescana transfrontaliera sul tema "Per essere artigiani…
Rito di ammissione al cammino per il diaconato permanente
Domenica 19 marzo 2023, nella chiesa di San Giuseppe a Monfalcone alle ore 9.30, l’arcivescovo Carlo presiederà il rito di ammissione al cammino verso l’Ordine…
Non c’è pace senza giustizia, non c’è giustizia senza perdono (2023)
Giovedì 16 marzo 2023 l'arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la solenne liturgia nella festa dei Santi Ilario e Taziano pronunciando l'omelia che proponiamo di…
Nomine nel clero
La Cancelleria della Curia arcivescovile rende noto in data 13 marzo 2023 che nei giorni scorsi l'arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli ha firmato i…
Incontro a Roma dei referenti diocesani del Sinodo
Nelle giornate dell'11 e 12 marzo 2023 si è tenuta a Roma l'Assemblea nazionale dei referenti diocesani del Cammino Sinodale delle chiese in Italia nel…
Liturgia per la Pace il 14 marzo a Gorizia
Martedì 14 marzo, alle ore 20.30, nella chiesa di Santa Maria Assunta dei Cappuccini a Gorizia, si svolge una Liturgia della Parola per la Pace…
In ascolto, in dialogo (2023)
“Contribuire a creare e ricreare una stagione di tessitura e di legame, recuperando anche quello che è stato perso nel corso della…
“Ricreare Radici”: presentazione a Cervignano
Domenica 19 marzo 2023 alle 20.15 presso la Sala parrocchiale a fianco del Duomo di Cervignano padre Pietro Masolo presenta il libro “Ricreare radici. Carlo…
Il card. Zuppi il 10 marzo a Gorizia
Nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione della solennità dei Santi Ilario e Taziano. Patroni della città di Gorizia, venerdì 10 marzo alle 20.30 al Kulturni Dom…