Covid 19: il vescovo Carlo scrive a tutti i fedeli
Cari fedeli dell’Arcidiocesi di Gorizia, ritengo utile in questa domenica proporvi alcune riflessioni, nella comune preoccupazione per la situazione che il…
Chi sono le persone che vivono l’oratorio? Gli adulti
L'oratorio è una proposta finalizzata alla crescita umana e cristiana dei ragazzi e dei giovani, tuttavia questo non significa che gli adulti non possano e…
Chi sono le persone che vivono gli oratori? Gli animatori
L'essere animatore rappresenta per molti adolescenti la prima occasione continuativa e strutturata per sperimentare il prendersi cura dell’altro e il primo passo verso l’ingresso nel…
Chi sono le persone che vivono l’oratorio? Gli educatori
Perché un ambiente sia educativo, sono necessari degli educatori. Il decennio che la Conferenza Episcopale Italiana ha dedicato all’educazione, sebbene non abbia prodotto tutti gli…
Chi sono le persone che vivono l’oratorio? I ragazzi
Sicuramente i primi protagonisti dell’oratorio sono i ragazzi stessi: sono i ragazzi che "fanno" l’oratorio, e tutto dovrebbe essere pensato e realizzato per loro. Questa…
L’oratorio è un luogo?
L'oratorio solo in modo secondario è un luogo e un tempo. L’oratorio prima di tutto sono le persone che lo "fanno", ovvero è un intreccio…
L’oratorio è luogo di evangelizzazione? Quali sono le condizioni per cui l’oratorio sia un ambiente educativo nella fede?
Molto spesso quando si pensa all’oratorio ci si immagina bambini e ragazzi che giocano e non viene immediatamente in mente l’evangelizzazione… tuttavia l’oratorio, in quanto…
Quale rapporto fra Pastorale giovanile e l’oratorio?
Nella tradizione pastorale italiana c’è uno strettissimo legame tra pastorale giovanile e oratorio. Certo ci sono molti modelli di pastorale giovanile: c’è chi punta maggiormente…
A cosa mira l’attività dell’oratorio?
La meta ultima di ogni attività educativa nella comunità cristiana è che ciascuno possa incontrarsi personalmente con Gesù vivo e possa scegliere di vivere la…
Quale rapporto tra oratorio e famiglia?
L'oratorio funziona se è espressione della comunità cristiana nel suo complesso e se c’è una comunità educativa che elabora ed anima il progetto educativo dell’oratorio.
Che ruolo ha la comunità cristiana nei confronti dell’oratorio?
La comunità cristiana si è sempre occupata dell’educazione delle nuove generazioni inventando in ogni tempo degli strumenti adatti. Anche l’oratorio è espressione della cura delle…
Come gli oratori hanno radice nel vangelo?
La comunità cristiana ha la consapevolezza che il Vangelo è il tesoro più grande che abbiamo e che donarlo a tutti è il compito affidato…
Che cosa la storia dell’oratorio può dirci oggi?
Il motivo per cui gli oratori nascono nella storia diventa stimolo per pensare in modo creativo i bisogni educativi di oggi. Gli oratori nascono dal…
Da dove nasce l’idea dell’oratorio?
L'oratorio non ha un solo inventore, ma ci sono tre grandi filoni o matrici che convergono nel costituire la realtà oratoriana come la conosciamo adesso.
Quali sono i termini per parlare di oratorio?
Comincia con questo numero una riflessione sull’oratorio e sulla pastorale giovanile che attinge al documento della CEI Il Laboratorio dei talenti (2013) e dal volume…
Come avviene la consacrazione dell’Ordo Virginum?
La consacrazione è la risposta ad una chiamata che coinvolge tutto l’arco della vita. Dopo un percorso serio di discernimento personale nella Chiesa particolare e…
Come vive una consacrata nell’Ordo Virginum?
La vergine consacrata nell’Ordo Virginum vive un legame forte con la Chiesa diocesana a cui appartiene, e questo legame può assumere forme e modalità diverse…
Che cos’è l’Ordo Virginum?
La consacrazione nell’Ordo virginum è la scelta di vivere per tutta la vita la verginità "per il regno dei cieli". Essa non comporta un distacco…
Che cosa sono gli istituti secolari?
Gli istituti secolari sono una forma di vocazione con cui vivere il proprio battesimo all’interno della Chiesa. Chi appartiene ad un istituto secolare si distingue…
Che cosa sono i laici consacrati?
I laici consacrati sono persone che, pur non essendo sacerdoti, si sentono chiamate a una consacrazione sponsale a Dio, e per rispondervi ed essere totalmente…