mons. Carlo Roberto Maria Redaelli Un vero impegno per la pace Il primo giorno dell’anno civile – 1 gennaio 2019, Solennità di Maria Madre di Dio e Giornata mondiale sella pace – il vescovo Carlo ha celebrato l’Eucarestia in cattedrale e pronunciato la seguente omelia 01-01-2019
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli Francesco e la libertà Giovedì 4 ottobre 2018 il vescovo Carlo ha presieduto la liturgia in onore di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, presso la chiesa dei padri Cappuccini a Gorizia 04-10-2018
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli La nascita: vita, novità, gioia Sabato 8 settembre 2018 il vescovo Carlo ha guidato l’annuale pellegrinaggio diocesano al Santuario sull’isola di Barbana. Pubblichiamo l’omelia pronunciata nell’occasione dall’arcivescovo. 08-09-2018
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli “Il Regno appartiene ai bambini” Sabato 23 giugno si è tenuta una Santa Messa di saluto, presso la chiesa di Sant’Ignazio, per ringraziare le suore dell’Istituto “Nostra Signora” di Gorizia, ma anche tutte le insegnanti e gli alunni che hanno fatto parte di questo microcosmo che per molti anni ha fornito un progetto educativo di altro livello alla città. Pubblichiamo di seguito l’omelia dell’arcivescovo Carlo. 23-06-2018
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli “Signore, non mi dono…” Giovedì 31 maggio 2018 l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la liturgia eucaristica nella solennità del Corpus Domini. Al termine del rito il presule ha guidato la processione teoforica dal duomo alla chiesa di S.Ignazio. Pubblichiamo di seguito l’omelia di mons, Redaelli. 31-05-2018
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli “Credo nella Risurrezione di questa carne” La mattina del giorno di Pasqua, 1 aprile 2018, dopo avere assistito alla celebrazione del Resurrexit, dei fedeli di lingua slovena in cattedrale, il vescovo Carlo ha presieduto la messa in S. Ignazio. Pubblichiamo di seguito la sua omelia 01-04-2018
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli Due lenzuoli ed una veste bianca Domenica 25 marzo 2018, l’arcivescovo Carlo ha presieduta in piazza Sant’Antonio il rito della benedizione degli ulivi. Successivamente il corteo dei fedeli ha raggiunto la chiesa di S.Ignazio. 25-03-2018