Sinodo

Monday 6 March 2023

 

“La Chiesa italiana deve incominciare

un processo di Sinodo nazionale,

comunità per comunità, diocesi per diocesi”

Papa Francesco

 

Per scrivere alla Segreteria del Sinodo diocesano: sinodo@arcidiocesi.gorizia.it

 

IL SECONDO ANNO DEL CAMMINO SINODALE (2022/2023)

  • Marzo 2023: incontro a Roma dei referenti diocesani del Sinodo

https://www.diocesigorizia.it/blog/incontro-a-roma-dei-referenti-diocesani-del-sinodo/

  • Il contributo alla Tappa Continentale delle Chiese che sono in Italia. Il documento è stato presentato nel febbraio 2023 a Praga in occasione dell’Assemblea sinodale europea ed è frutto dell’incontro on line dei referenti diocesani del Cammino sinodale. Il testo sintetizza quanto emerso dalla “fase di ascolto” avviata nelle comunità ecclesiali italiane con il Cammino sinodale, che ha visto coinvolte più di 500mila persone in 50mila gruppi e una rete di 400 referenti diocesani.

https://camminosinodale.chiesacattolica.it/assemblea-sinodale-continentale-il-contributo-delle-chiese-in-italia/

  • La sintesi del discernimento sul DTC (gennaio 2023)

Sintesi DTC

  • Il Vademecum per il secondo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia a cura del Gruppo di coordinamento nazionale

Vademecum_II-Anno_CamminoSinodale

  • Le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale elaborate dalla CEI

CantieriDiBetania

  • Documento di lavoro per la Tappa Continentale del Sinodo

Documento di lavoro per la Tappa Continentale

  • Scheda per l’ascolto delle famiglie della catechesi

Scheda ascolto famiglie catechesi

  • La sintesi nazionale del primo anno della fase diocesana

CEI_Sintesi_Nazionale

  • Intervento di Michela Becci in rappresentanza dell’Equipe diocesana sinodale in occasione dell’Assemblea diocesana – ottobre 2022

6 ottobre Michela Becci

  • La scheda presentata al secondo incontro del cammino di formazione all’ascolto (Monfalcone, 14 dicembre 2022)

20221214 Ascoltare

 

 

IL PRIMO ANNO DEL CAMMINO SINODALE (2021/2022)

  • I passi del cammino in diocesi per le Unità pastorali e le parrocchie

– Entro il 15 gennaio 2022 ogni Parrocchia o Unità Pastorale ha deinito, con un coordinamento decanale, quali nuclei tematici intendeva affrontare;
– Entro il 15 aprile è stata eseguita la fase di consultazione sinodale all’interno delle Parrocchie o Unità Pastorali;

Primi passi del cammino sinodale

  • Cos’è il Sinodo e quali sono le tappe del cammino sinodale?

Il Cammino sinodale

Il Cammino sinodale

  • La preghiera del Sinodo

Preghiera Sinodo IT

Preghiera Sinodo SLO

Preghiera Sinodo2_FRI

  • I materiali

Le schede di lavoro per le parrocchie ed Unità pastorali predisposte dall’Equipe diocesana

SCHEDA PARROCCHIE 1

SCHEDA PARROCCHIE 2

SCHEDA PARROCCHIE 3

SCHEDA PARROCCHIE 4

SCHEDA PARROCCHIE 5

SCHEDA PARROCCHIE 6

SCHEDA PARROCCHIE 7

SCHEDA PARROCCHIE 8

SCHEDA PARROCCHIE 9

SCHEDA PARROCCHIE 10

Altro materiale

Indicazioni_metodologiche (7)

SCHEDA SIMULAZIONE

Scheda_Parrocchie (3)

programma

Il sito della Conferenza episcopale italiana dedicato al Sinodo da dove è possibile scaricare tutti i materiali di lavoro

https://camminosinodale.chiesacattolica.it/.

Al Sinodo ha dedicato la Lettera pastorale 2021/2022 l’arcivescovo Carlo “E si misero in cammino…”

E si misero in cammino

Il cammino in diocesi