Nel giorno del Mercoledì delle Ceneri, lo scorso 5 marzo, l’arcivescovo Redaelli ha celebrato la Santa messa nella chiesa Cattedrale di Gorizia. Riportiamo qui di seguito la sua omelia. Anche quest’anno il Signore ci dà la grazia di vivere la Quaresima. La grazia! Perché è proprio una grazia, un dono, un tempo favorevole, una […]
La Quaresima nel tempo del Giubileo: vero cammino di purificazione
Sussidi per il periodo Quaresimale
Anche quest’anno il Centro missionario diocesano propone alle comunità alcuni sussidi per il periodo Quaresimale. Gorizia – Quaresima 2023 inserto progetti Gorizia Quaresima 2023 inserto testimonianza Gorizia Quaresima 2023 Libretto
“La grazia è proprio gratuita!”
Nella quaresima di quest’anno, aiutati dalle letture dell’anno C, attraverso la proposta dell’itinerario diocesano-decanale, si è cercato di recuperare due elementi importanti del processo di riconciliazione. In primo luogo si è voluto evidenziare che la conversione richiede un itinerario, non è un evento puntuale, ma è piuttosto un cammino, una dinamica che si svolge nel […]
Percorso quaresimale diocesano
Papa Francesco nel maggio 2020, quando sono riprese le celebrazioni dopo il duro lockdown, aveva affermato che “peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla”. Questa espressione è diventata una chiave interpretativa a tanti livelli per rivedere come la pandemia chiede alla nostra Chiesa di cambiare, di convertirsi. Di per sé anche il […]
“Ma voi, chi dite che io sia?”: lettura integrale del Vangelo di Marco
Si intitola “Ma voi, chi dite che io sia?” (Marco 8,29) la proposta dell’Arcidiocesi per il tempo quaresimale incentrata sulla lettura integrale del Vangelo di Marco “alla scoperta di Gesù”. Le motivazioni Nell’omelia pronunciata il 24 gennaio, durante la celebrazione nella seconda domenica della Parola di Dio, Papa Francesco esortava a “non rinunciare alla Parola […]
La nostra interiorità è piena di Dio
Mercoledì 17 febbraio 2021 l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la liturgia eucaristica nel mercoledì delle ceneri pronunciando la seguente omelia. Incomincia oggi la Quaresima. Penso che a molti di noi venga spontaneo pensare che in realtà siamo in Quaresima ormai da un anno: non c’è bisogno di scegliere molte penitenze o digiuni visto i […]
“Improvvisamente ci siamo trovati nel deserto”
Domenica 15 marzo 2020, terza di Quaresima, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la messa nella chiesa di S. Ignazio. La liturgia, concelebrata dal parroco don Nicola Ban e dal decano di Gorizia, don Fulvio Marcioni, è stata trasmessa in diretta su Facebook e YouTube. Pubblichiamo di seguito l’omelia dell’arcivescovo. Signore, tu sai che improvvisamente ci siamo […]
“Siamo davvero figli di Dio!”
Nella prima domenica di Quaresima, l’arcivescovo Carlo ha celebrato la messa nella chiesa di Rosa Mistica. Considerate le limitazioni previste dalle ordinanze governative per la prevenzione del coronavirus, la messa è stata celebrata in forma privata ma trasmessa in streaming su www.chiesacormons.it. Pubblichiamo di seguito l’omelia pronunciata da mons. Redaelli. Il Vangelo di questa […]
La Quaresima, cammino di bellezza
La sera di mercoledì 6 marzo 2019, l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la liturgia nel Mercoledì delle ceneri all’inizio del Tempo quaresimale. Pubblichiamo di seguito la sua omelia. E se la Quaresima fosse la continuazione del carnevale? A carnevale ci si maschera, ci si traveste. Lo si fa per essere diversi da noi […]
Una Quaresima da innamorati
L’arcivescovo Carlo ha presieduto nel Mercoledì delle ceneri, il 14 febbraio 2018, la liturgia in Cattedrale. Pubblichiamo di seguito la sua omelia. All’inizio della Quaresima tutti ci poniamo delle domande: che cosa posso o devo fare in Quaresima? quali propositi scegliere? quali rinunce decidere? quali impegni assumere? Si tratta di interrogativi corretti che esprimono la […]
Via Crucis 2018 nei decanati dell’Arcidiocesi
Di solito soltanto esprimiamo compiacimento e gioia quando una mamma, insieme al papà del nascituro, ci rende partecipi dell’attesa di una nuova creatura. La gioia poi diventa più tangibile e palpabile alla vista del corpicino partorito: la nascita porta molta felicità. Ma quasi mai il nostro pensiero si volge alla radice, alla fonte della nuova […]
Quaresima: un itinerario per ritrovare la verità di noi stessi
L’omelia pronunciata dal Vescovo Carlo il 1° marzo 2017, Mercoledì delle Ceneri, in Cattedrale La Parola di Dio di questo inizio di Quaresima ci offre delle precise indicazioni per il nostro itinerario verso la Pasqua. Possiamo cominciare dall’invito della seconda lettura a “lasciarsi riconciliare con Dio” e a cogliere queste settimane che ci condurranno alla […]