Mentre eravamo a Lisbona durante la Giornata Mondiale della Gioventù dell’agosto 2023 e anche quando siamo tornati a casa, uno dei riscontri più belli che hanno dato i giovani che vi hanno partecipato è che in quei giorni si è respirato un clima di fraternità universale che ha riempito il cuore di speranza. Dopo gli […]
Lieti nella speranza: veglia di preghiera per i giovani di Gorizia e Koper
Sabato 19: la Giornata della Gioventù vissuta insieme dai giovani di Koper e Gorizia
Le immagini usate da papa Francesco per parlare al popolo di Dio, ma in particolare ai giovani, sono particolarmente eloquenti e rimangono impresse. Alla Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia nel 2016 il Santo Padre aveva esortato i giovani a non accontentarsi della divano-felicità. Anche ai molti giovani della nostra diocesi presenti diceva che nasce […]
Corso per gli animatori del decanato di Gorizia
Per gli animatori di Gorizia e dintorni, viene organizzato il corso animatori come preparazione alle attività estive con bambini e ragazzi. Il corso si svolgerà nelle serate di martedì 3, giovedì 12, martedì 17 e giovedì 26 maggio con inizio alle 20.30 (puntuali) e conclusione verso le 22.15 presso l’oratorio Pastor Angelicus con ingresso da […]
Animaplus – Incontri formativi per catechisti e animatori di gruppi
“Animaplus” è il percorso di formazione proposto dall’Ufficio Catechistico Diocesano e il Servizio di Pastorale Giovanile Diocesano, con lo scopo di preparare i catechisti e gli animatori al loro servizio e alla capacità di impostare cammini con cui accompagnare la vita di quanti sono loro affidati. La proposta prevede 4 serate nei martedì 5, 12, […]
Corso animatori 2021
Abbiamo un debito molto grande come società verso gli adolescenti e i giovani, oltre che verso i bambini e i ragazzi: abbiamo chiesto a loro di stare a casa e di sospendere le occasioni di incontro per salvaguardare la salute dei nonni e i posti di lavori dei papà e delle mamme. Agli adolescenti abbiamo […]
Una Chiesa giovane
“Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita”. Così comincia l’esortazione apostolica di papa Francesco Christus vivit che raccoglie il cammino sinodale sul tema “I giovani, la fede ed il discernimento vocazionale”. Più avanti nello […]
Incontro educatori di Pastorale Giovanile
La Pastorale Giovanile diocesana quest’anno si è posta come priorità avere degli incontri di formazione e di confronto con coloro che si occupano dei giovani nelle varie realtà. Dopo l’incontro di inizio anno e la “cena di gala” di novembre viene proposta una mattinata di lavoro per insegnanti di religione, sacerdoti, educatori di ACG, capi […]
Corso animatori: al via il 5 febbraio al Ric di Cormons
Il Sinodo dei vescovi dell’ottobre 2018 dal titolo “I giovani, la fede ed il discernimento vocazionale” ha messo in evidenza quanto sia importante per la comunità cristiana sostenere e promuovere le iniziative e la creatività dei giovani, proponendo loro anche significative esperienze di servizio. Per molti giovani il servizio come animatori che svolgono durante l’estate, […]
Verso Panama: i giovani della diocesi alla GMG
La prima parte della Giornata Mondiale della Gioventù per i giovani della nostra diocesi si è svolta in Messico, a Texcoco, nell’area della grande metropoli di Città del Messico, dove svolge la sua attività la comunità Missionaria di Villaregia e dove lavora anche p. Aldo Vittor, originario di Monfalcone. Questi giorni di gemellaggio hanno aiutato […]
Assemblea diocesana dei giovani
Domenica 20 maggio, giorno di Pentecoste, il cammino proposto ai giovani durante quest’anno pastorale giungerà al suo momento culminante. La Chiesa Italiana ha visto nel prossimo sinodo su “I giovani, la fede ed il discernimento vocazionale” l’occasione preziosa per fare un cammino unitario che porti a rileggere le prassi di pastorale giovanile e che aiuti […]
I segni che sostengono la fede
Si è svolto in una serata veramente piacevole l’ultimo appuntamento di “Giovani in cammino”, la proposta per giovani 18-35 anni della Pastorale Giovanile diocesana. Continuando l’approfondimento sulla figura del discepolo amato, il brano che ha fatto da cornice alla riflessione è stato quello del mattino di Pasqua come viene raccontato dall’evangelista Giovanni. I giovani del […]
Ritiro per i giovani a Mirenski Grad dal 6 all’8 aprile
“E vide e credette” queste parole riportate nel vangelo secondo Giovanni per raccontare l’esperienza del discepolo amato al mattino di Pasqua sono le parole che guideranno la tre giorni che anche quest’anno la Pastorale Giovanile propone durante il tempo pasquale e rivolta ai giovani dai 18 anni in su. Qui le informazioni essenziali: Perché: Per […]
Giovani: da mille strade… siamo qui!
Nell’ottobre 2018 la Chiesa vivrà un evento straordinario: un Sinodo che ha come tema “I giovani, la fede ed il discernimento vocazionale”. È l’occasione per la comunità cristiana per ascoltare i giovani e domandarsi che Chiesa essere domani. In questo contesto la Chiesa Italiana ha lanciato ai giovani una sfida: mettersi in cammino insieme. La […]
Corso animatori presto al via
È davvero preziosa l’occasione offerta dal Sinodo dei vescovi 2018 su “I giovani, la fede ed il discernimento vocazionale” per riflettere su quanto si sta facendo per i giovani e con i giovani. Ci si rende conto della difficoltà che i giovani hanno di operare delle scelte e trovare il proprio posto nella vita. L’esperienza […]
Due appuntamenti per i giovani verso il Sinodo
In cammino Il cammino verso il Sinodo su Giovani, fede e discernimento vocazionale suggerisce che anche fisicamente i giovani si mettano in movimento, sperimentino che cosa significa fare “strada insieme” come la parola “Sinodo” dice. Per i giovani dai 18 ai 35 anni pertanto verranno proposti durante l’anno dei cammini serali “esigenti” in cui gli […]
“Animaplus”: spazio alla formazione
Sono molti i documenti dell’Episcopato Italiano e degli organismi a esso collegato, nei quali si sottolinea l’importanza della formazione dei catechisti. I recenti Orientamenti per la catechesi “Incontriamo Gesù” al numero 84 affermano che “assicurare la formazione specifica di base ai catechisti è decisivo, sia mediante l’impegno delle parrocchie, sia da parte degli uffici diocesani”. […]
Si presenta l’itinerario di Pastorale giovanile
Papa Francesco ha chiesto alla Chiesa intera di dedicare del tempo a riflettere sul mondo giovanile, la fede e il discernimento vocazionale, proponendo un Sinodo proprio su questi temi. Anche la nostra Chiesa diocesana si sente in cammino con la Chiesa universale. Giovedì 14 settembre alle 20.30 presso l’oratorio di Romans verrà presentato agli operatori […]
Educazione come cammino
Una delle immagini più belle per parlare dell’educazione è quella del viaggio, o meglio di un cammino: educare è proporre un viaggio, a volte concreto a volte metaforico, a volte esteriore a volte interiore, un viaggio da fare insieme. Se quella del cammino è l’immagine di riferimento, ne derivano molte indicazioni educative. Prima indicazione: l’esistenza […]
Pastorale Giovanile: la mappa delle esperienze estive 2017
Ogni estate moltissime comunità e associazioni cristiane della nostra diocesi, come in tantissime altre diocesi di Italia, si impegnano ad offrire un tempo di svago e di formazione per bambini, ragazzi e giovani. È un grande lavoro che viene incontro a diverse esigenze. Da parte dei bambini l’oratorio estivo e i campiscuola rispondono al bisogno […]
I Centri estivi di Gorizia in piazza Vittoria
Si è svolto in un clima di festa e gioia l’ormai tradizionale appuntamento in piazza Vittoria per i Centri estivi di Gorizia con il vescovo Carlo. Alcune immagini dell’incontro di martedì 4 luglio 2017 nella nostra galleria fotografica.