Camminare insieme, guidati dalla Speranza

L'augurio natalizio del vescovo Carlo

Chi frequenta la chiesa, chi conosce i linguaggi ecclesiali sa che quando in un’omelia, in un discorso, in un documento del papa o dei vescovi si arriva a citare la Madonna significa che si sta arrivando alla conclusione dell’omelia, del discorso, del documento. Non so quanto ciò sia rispettoso verso Maria, la Madre di Gesù […]

Tra accoglienza e rifiuto

Nella mattina del giorno di Natale, 25 dicembre 2023, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la concelebrazione eucaristica in S. Ignazio. ​Quest’anno vorrei prendere avvio per la nostra riflessione dal primo versetto della prima lettura, tratta dal profeta Isaia: «Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace, del messaggero di buone notizie […]

Messaggero di buone notizie

Nel giorno di Natale, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la messa in S. Ignazio e successivamente si è recato nella Casa circondariale di Gorizia per pranzare con i detenuti ed il personale. Pubblichiamo di seguito la sua omelia. Quest’anno ho scelto di parlare del Natale utilizzando una antica favola, che tutti o quasi conosciamo, riportata da Esopo […]

Natale: una luce nel nostro buio

La sera di giovedì 24 dicembre 2020, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la messa della Notte di Natale in cattedrale. Pubblichiamo di seguito la sua omelia. Stasera vorrei parlarvi di una mostra. Ovviamente ora non è visitabile come tutte le mostre e i musei. Dal 2005, anno in cui è stata inaugurata, ha avuto due milioni […]

Gli orari delle Messe di Natale a Gorizia

La pandemia e le norme vigenti costringono le comunità a celebrare questo Natale 2020 in modo particolare. Alleghiamo il calendario delle messe a Gorizia, in formato pdf. Le chiese hanno un limite di capienza: è meglio arrivare in anticipo per prendere posto e occupare bene gli spazi a disposizione. All’ingresso si trova l’igienizzante per le […]

La Parola diventata un balbettio di un Bambino

Quali sono state le prime parole del bambino Gesù? I  Vangeli non ce le riferiscono, ma probabilmente sono state: “emà” e “abbà”. Mamma e papà in aramaico. In realtà siamo certi del secondo termine, perché il Vangelo di Marco ce lo riferisce, posto proprio sulla bocca di Gesù. Non però di Gesù bambino – il […]

Essere cattivi, almeno a Natale…

Perché essere cattivi almeno a Natale? Perché un giorno di cattiveria ci può anche stare, se gli altri 364 sono di bontà… Essere buoni solo a Natale, invece è solo un tentativo un po’ ipocrita di far dimenticare per un giorno la cattiveria del resto dell’anno. Ma oggi si può ancora parlare di bontà? O […]

Le celebrazioni natalizie del vescovo Carlo

Nel giorno di Natale, 25 dicembre 2017, l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale il solenne Pontificale. Pubblichiamo di seguito la sua omelia.  «Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto. A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio». Festeggiamo quest’oggi il Natale del 2017. Ricordando il […]