Gesù ci unisce nel grande sacramento del suo amore: vivi e defunti

Mercoledì 2 novembre 2022, nella giornata in cui la Chiesa fa memoria di tutti i fedeli defunti, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la messa in cattedrale pronunciando la seguente omelia. La liturgia odierna si muove su due piani: da una parte evidenzia con forza il tema della fede nella risurrezione e dall’altra ci porta a pregare […]

Il Purgatorio: un abbraccio che purifica

La sera di sabato 2 novembre, alle ore 18, mons. Redaelli ha presieduto in cattedrale la concelebrazione eucaristica in suffragio dei fedeli defunti. ​Oggi la Chiesa ricorda i fedeli defunti e prega per loro. Questa preghiera viene definita preghiera di suffragio e si riferisce all’idea che le persone passate all’altra vita, anzitutto i nostri cari, […]

E se Giobbe si sbagliasse?

Giovedì 2 novembre l’arcivescovo Carlo ha presieduto il rito di Commemorazione di tutti i defunti in Cattedrale a Gorizia. Pubblichiamo di seguito l’omelia pronunciata nell’occasione. E se Giobbe si sbagliasse? Se le sue affermazioni – «Io so che il mio redentore è vivo e che, ultimo, si ergerà sulla polvere! Dopo che questa mia pelle […]

I giorni della memoria

In occasione delle solennità di Tutti i Santi e della Commemorazione dei Defunti, l’arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli presiederà i seguenti riti: GIOVEDÌ 2 NOVEMBRE ore 19.00, in Cattedrale a Gorizia, concelebrazione eucaristica in suffragio dei fedeli defunti VENERDÌ 3 NOVEMBRE ore 12.00, presso la cappella della Comunità sacerdotale a Gorizia, S. Messa in suffragio […]

I riti del ricordo

Il vescovo Carlo ha presieduto le celebrazioni per la solennità di  Tutti i Santi nel Duomo di Gorizia, martedì 1 novembre, e per la commemorazione dei defunti mercoledì 2 novembre. Nel pomeriggio di martedì 1 si è tenuta la Liturgia di commemorazione dei fedeli defunti presso il cimitero centrale di Gorizia che si è conclusa […]