Introdurre al mistero di Cristo: XXV Laboratorio di formazione per catechisti ed educatori

Nella lettera pastorale per l’anno 2023-2024, “Vedendo la grazia di Dio” (Atti 11,23), al n. 15 l’arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli metteva in luce una delle criticità dei nostri cammini di Iniziazione Cristiana: «la catechesi risente di un’impostazione ancora troppo legata ai sacramenti. Questo comporta, tra l’altro, che l’anno dopo la Prima Comunione resti spesso […]

I catechisti della diocesi a San Canzian d’Isonzo

Nella lettera pastorale per l’anno 2022-2023, “A Betania”, al n. 11 l’arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli annunciava l’intenzione di visitare le unità pastorali: «In attesa di riprendere la visita pastorale interrotta dalla pandemia, vorrei comunque in quest’anno pastorale incontrare singolarmente tutti i responsabili delle unità pastorali, le equipes (dove costituite), i consigli pastorali unitari». La […]

Rivestiti di Cristo: sussidi di Quaresima per l’iniziazione cristiana

La Chiesa ha sempre associato la Veglia Pasquale alla celebrazione del Battesimo: in questo Sacramento l’uomo muore al peccato, diventa partecipe della vita nuova in Cristo Risorto e riceve lo stesso Spirito di Dio che ha risuscitato Gesù dai morti (cfr Rm 8,11). Per questo la Quaresima ci offre un percorso assai prezioso e importante […]

Catechisti: testimoni coraggiosi e credibili

A San Canzian d’Isonzo presso la parr. dei Santi Canziani Martiri dal 5 al 7 settembre si terrà il prossimo XXIII Laboratorio di formazione per catechisti ed educatori della nostra diocesi. Il tema “Catechisti, testimoni coraggiosi e credibili” vuole proporre una riflessione sull’essere testimoni della fede, capaci di educare alla fede, consapevoli di essere parte […]

Animaplus – Incontri formativi per catechisti e animatori di gruppi

“Animaplus” è il percorso di formazione proposto dall’Ufficio Catechistico Diocesano e il Servizio di Pastorale Giovanile Diocesano, con lo scopo di preparare i catechisti e gli animatori al loro servizio e alla capacità di impostare cammini con cui accompagnare la vita di quanti sono loro affidati. La proposta prevede 4 serate nei martedì 5, 12, […]

“Accoglietevi gli uni gli altri (Rm 15,7) Accolti per accogliere”: Tre Giorni per i catechisti

Mercoledì 23 giugno, nel terzo appuntamento dell’Assemblea diocesana, l’arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli individuava nell’“accoglienza” la parola che riassume l’esperienza nata dalla pandemia, proponendo «per il prossimo anno pastorale […] un percorso di crescita nell’accoglienza, prevedendo una specie di “corso base” su questo e poi una specifica articolazione per alcuni ambiti su cui si esercita […]

Premiati i vincitori del concorso “Alla riscoperta delle tracce di Maria”

Lunedì 29 giugno condotta da Valentina Serantoni si è svolta presso il convento dei frati cappuccini di Gorizia la premiazione del concorso fotografico “Alla riscoperta delle tracce di Maria”. A rappresentare gli uffici organizzatori c’erano il direttore di Comunicazioni Sociali Mauro Ungaro e il direttore dell’Ufficio Catechistico fra Luigi Bertié. Per il primo aspettarsi che […]

“Annunciatori della Parola che dona gioia”

È stata programmata per sabato 26 ottobre p.v. presso l’Oratorio Parrocchiale di Lucinico l’assemblea diocesana dei catechisti e di quanti sono impegnati nell’educare alla fede e nella fede (educatori, animatori, evangelizzatori…). Si tratta di un momento di testimonianza, di condivisione e di formazione che coincide con l’avvio di molte attività parrocchiali della diocesi. L’incontro si […]

L’annuncio del Vangelo compito di tutta la Chiesa

Nella Lettera Pastorale “…Anch’io mando voi”, l’arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli, citando papa Francesco, invitava a vivere la visita pastorale nel segno dell’annuncio: «Solo se la visita pastorale avrà contribuito ad avviare nella nostra diocesi “una nuova tappa evangelizzatrice”, avrà raggiunto il suo scopo». Questo obiettivo sarà oggetto di riflessione e di confronto nella tradizionale […]

Giornata d’arte, catechesi e spiritualità

Giovanni Damasceno, consigliava ad un suo discepolo: “Se un pagano viene a trovarti e ti chiede “Mostrami la tua fede!”, tu portalo in chiesa e mettilo davanti alle immagini sacre”. Immagini che sono allo stesso tempo parole! Parole che l’uomo innalza al Creatore e immagini che racchiudono in sé la Parola che Dio rivolge alle […]

Catechisti: esperienze di lavoro integrato

L’esigenza di capire come gestire la catechesi nelle Unità Pastorali appena formate in Diocesi al centro dell’annuale Convegno svoltosi a Cormons e concluso con la consegna dei mandati da parte del vescovo, del quale proponiamo di seguito all’articolo il discorso tenuto nell’occasione.   Sabato 27 ottobre. si è svolta a Cormons, presso il Centro Pastorale […]

Esperienze di lavoro integrato… in un insieme di parrocchie

Il percorso, che ci vedrà impegnati nei prossimi anni, è la sfida delle Comunità pastorali da avviare, sperimentare e curare gradualmente nel territorio della Diocesi. Questo aspetto è strettamente collegato alla formazione di cristiani credenti e comunità vive. La proposta delle Comunità pastorali nasce da esigenze ben concrete: la trasformazione della società e la frammentazione […]

Comunicare la fede

Per proseguire l’itinerario diocesano di incontri per catechisti, viene proposto un percorso di tre serate sul tema Comunicare la fede. L’obbiettivo è quello di scoprire, in maniera consapevole, gli strumenti della trasmissione della fede e, attraverso di essi, il suo contenuto: sia come accoglienza personale del catechista, sia come possibilità di comunicare la fede agli […]

Convegno catechisti: accogliere e accompagnare gli adulti nella fede

Quali strumenti usare, cosa cambiare, come aiutare i catechisti e i presbiteri ad accompagnare bambini, giovani e adulti nel loro cammino alla/nella fede? Fra le istanze che portano ad un rinnovamento, assoluta precedenza deve essere data alla catechesi e alla formazione degli adulti, evidenziando al loro interno il coinvolgimento delle famiglie, in particolare quelle dei […]

Catechisti: la Tre Giorni di formazione a Romans

Da lunedì 28 a mercoledì 30 agosto, presso il Ricreatorio Galupin di Romans d’Isonzo, si svolgerà la 18° tre giorni di formazione dei catechisti sul tema: “Ti racconto Gesù: la narrazione nell’annuncio e nella catechesi”. Il compito della catechesi consiste nell’accompagnare le persone – anziani, adulti, giovani e bambini – a incontrare Gesù nella Chiesa. […]

Giornata di arte, catechesi e spiritualità a Verona

Come negli scorsi anni a Venezia, Illegio, Aquileia, Concordia-Pordenone, San Canzian, Grado, Gorizia, Cervignano e Padova, così anche quest’anno vivremo durante la quaresima – domenica 19 marzo 2017 – un tempo di grazia a contatto con alcune grandi testimonianze dell’arte cristiana. La città in cui ci immergeremo sarà Verona. Guidati da don Antonio Scattolini, Servizio […]