Servire “all’altare colmi di speranza”

“All’altare colmi di speranza” è lo slogan scelto per la “Festa diocesana dei chierichetti” che quest’anno si terrà nel pomeriggio di sabato 18 ottobre presso l’”Oratorio San Domenico Savio” a Visco.
Il servizio all’altare dei ministranti, ben curato nei gesti, negli atteggiamenti e nell’ordine, aiuta i fedeli a cogliere maggiormente la bellezza, la grandezza e l’importanza di ciò che si celebra, in particolare nella Celebrazione Eucaristica.
Essendo generalmente svolto da bambini e ragazzi, i chierichetti diventano una vera e propria testimonianza di fede da parte dei “più piccoli”, mostrando che seguire Gesù è bello e rende felici.
Per chi svolge questo compito, essere ministrante significa essere vicini a Gesù, entrare nella sua amicizia e permettere che Lui illumini la nostra vita. È un’occasione per crescere nella fede e nel suo amore. Da sempre, infatti, il servizio all’altare è uno dei contesti che aiuta i bambini e ragazzi a maturare e a definire la propria vocazione, in particolare alla vita religiosa e consacrata. Per questo, i chierichetti rappresentano ancora una vera e propria “speranza” per la Chiesa di oggi, da cui lo slogan per questa giornata: “All’altare colmi di speranza”, senza dimenticare il legame con il “Giubileo della Speranza” che stiamo ancora vivendo in questo Anno Santo.
Appuntamento, dunque, per tutti i ministranti della Diocesi per sabato 18 ottobre alle ore 15.30 presso l’Oratorio di Visco in via Gorizia, 2; dopo il messaggio della Festa, seguirà un grande gioco a cura del locale Gruppo Animatori guidato dalla responsabile Daniela Sdrigotti.
Alle 17.15 l’arcivescovo Carlo porterà il suo saluto; dopo la merenda, alle ore 18.30 si terrà la celebrazione della Santa messa nella chiesa parrocchiale presieduta dal Cerimoniere Arcivescovile, monsignor Mirko Franetovich, alla presenza di tutti i chierichetti con la propria veste per il servizio liturgico.
Al termine, verrà offerta una pastasciutta per tutti i presenti con il saluto finale alle ore 21. I partecipanti sono pertanto invitati a portare con sé la propria veste e un dolce da condividere tutti assieme durante la cena.
La Festa è promossa dall’Ufficio Liturgico Diocesano e il Seminario in collaborazione con la Parrocchia di Visco. Si invitano i parroci e tutti i gruppi ministranti della nostra Diocesi a tenere presente questo appuntamento per favorire la presenza e partecipazione di tutti i chierichetti.

don Moris Tonso

condividi su

7 Ottobre 2025