
Dopo diversi anni l’Azione Cattolica diocesana torna a Monfalcone per il tradizionale appuntamento con la “Festa della Pace”.
Il programma dell’edizione 2025 si svilupperà su due giornate, prendendo il via questo venerdì 24 gennaio con l’inaugurazione, alle ore 19 presso il Palazzetto
Veneto, della mostra “AC100”, un percorso che racconta i 100 anni di presenza della Azione cattolica nell’Arcidiocesi di Gorizia. L’evento rappresenta anche l’occasione per andare alla riscoperta di alcune importanti figure monfalconesi che si sono spese per associazione.
La mostra sarà visitabile dal 24 al 30 gennaio.
Nel pomeriggio di Sabato 25 gennaio prenderà il via quindi la “Festa della Pace”, con numerosi appuntamenti in calendario. Alle 15.30 i ragazzi dell’Azione Cattolica Ragazzi si ritroveranno al ricreatorio San Michele per un pomeriggio da trascorrere tra giochi e riflessioni sulle azioni concrete di Pace.
Sempre nel pomeriggio e sempre con inizio alle 15.30, presso il Palazzetto Veneto si svolgerà un incontro, aperto a tutti, dedicato a Giorgio La Pira, già sindaco di
Firenze, dal titolo “Giorgio La Pira e la profezia di Pace”. Interverrà la Professoressa Patrizia Giunti, presidente della Fondazione Giorgio La Pira e docente di Diritto romano presso l’Università Pontificia Lateranense di Roma.
Ulteriore appuntamento in programma alle 17.15 in Piazza della Repubblica: l’invito è aperto a tutti i bambini e bambine, ragazzi e ragazze di Monfalcone per formare tutti assieme un grande girotondo e lanciare un palloncino a tema la “Pace in Azione”; tutto questo desidera sottolineare ancora una volta l’importanza della pace, del saperla costruire, del saper chiedere scusa per il bene di tutti.
Successivamente, alle ore 18, l’arcivescovo Redaelli celebrerà la Santa messa presso il Duomo cittadino.
Nel corso della serata il Settore giovani proseguirà le sue attività, ritrovandosi alle 19.30 al ricreatorio San Michele.
L’iniziativa di pace di quest’anno, “La pace in azione”, vuole essere il racconto dell’attenzione che l’Azione Cattolica ha per la pace senza pause, senza intervalli, ei
piccoli gesti di ogni giorno, come nei confronti di grandi eventi. Non un pensiero tra gli altri, non una possibilità, ma la priorità, la più urgente, che precede le altre in testa a tutte.
La “Festa della Pace” vede il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e il patrocinio del Comune di Monfalcone.