Martedì 2 dicembre la presentazione del libro dell’arcivescovo Carlo “Gorizia, città di pace al centro dell’Europa”

Si conclude la prima edizione di “Europa, culture in dialogo. Superare i confini per essere Capitale di una Cultura europea”. L’ultimo appuntamento in calendario si terrà il prossimo martedì 2 dicembre quando, alle ore 18 presso gli spazi del Kulturni Center “Lojze Bratuž” di viale XX Settembre a Gorizia, l’arcivescovo Carlo presenterà la sua pubblicazione “Gorizia, città di pace al centro dell’Europa”, in dialogo con Paolo Lambruschi, inviato speciale del quotidiano Avvenire, ed Erika Jazbar, giornalista della redazione slovena di Rai FVG.

La serata sarà arricchita da momenti musicali proposti dagli allievi del Centro Sloveno di educazione musicale “Emil Komel” di Gorizia.

Tanti gli ospiti della rassegna culturale che si sono susseguiti nell’arco di quest’anno: il cardinale José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede, Paolo Mieli, giornalista e saggista già direttore del Corriere della Sera, Roberto Antonione, già presidente della Regione FVG, Marta Kos, Commissaria europea per l’Allargamento, Paolo Gentiloni, già presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Notarstefano, presidente nazionale di Azione Cattolica, e il cardinale Luis Antonio Tagle, pro-prefetto della sezione per la priva evangelizzazione e le nuove chiese particolari del Dicastero per l’evangelizzazione della Santa Sede.
Il ciclo di incontri è stato promosso da Arcidiocesi di Gorizia,Voce Isontina, I Visionari Comunità di Impegno Politico, Città dell’Uomo APS, in collaborazione con Zadruga Goriška Mohorjeva, SKGZ – Slovenska kulturno-gospodarska zveza/Unione Culturale Economica Slovena, SSO Svet Slovenskih Organizacij/ Confederazione Organizzazioni Slovene, Kulturni Center Lojze Bratuž e Kulturni dom di Gorizia, Istituto di Storia Sociale e Religiosa e Societât Filologjiche Furlane/Società filologica friulana. Media partner della kermesse è stato il Gruppo editoriale NEM con i quotidiani Messaggero Veneto e Il Piccolo.
La rassegna è stata sponsorizzata da a2a Life Company, che ha creduto e voluto investire nei valori e nei messaggi trasmessi dalla proposta culturale.

condividi su

26 Novembre 2025