Le Aggregazioni laicali del Triveneto a Gorizia

La Consulta Triveneta delle Aggregazioni Laicali (CALT) ha proposto quest’anno di organizzare la giornata di pellegrinaggio-studio a Gorizia. L’appuntamento, aperto a tutte le Consulte e ai responsabili di Aggregazioni Laicali del Triveneto, è programmato per sabato 4 maggio presso l’oratorio Pastor Angelicus dalle ore 9,30 alle 17,30.

Nell’invito si legge: “La città di Gorizia è una città di confine, in cui diverse identità si incontrano e si riflettono l’una nell’altra, è un luogo storicamente significativo dove concretamente si è sperimentato quanto una relazione può essere arricchente o di respingimento. Il senso del dialogo umano si gioca nel modo in cui concepiamo i confini, zone di incontro oppure muri di separazione”.

Un ulteriore importante incontro in prospettiva di GO!2025 dopo il grande convegno della Caritas italiana a Grado, che aveva come titolo “Confini, zone di contatto, non di separazione”.

Il tema della giornata sarà “Passaggi di confine: dialogo di culture e di fedi”, con una relazione del prof. Andrea Bellavite, direttore della società per la conservazione della Basilica di Aquileia.

Introdurranno l’incontro un rappresentante della presidenza della CALT, l’arcivescovo Carlo e la delegata diocesana per le Aggregazioni laicali.

Dopo la relazione, il dibattito e il pranzo, un paio d’ore verranno dedicate alla visita del centro di Gorizia. La giornata si concluderà con la celebrazione della S. Messa alle ore 16.00 nella cattedrale dei Santi Ilario e Taziano. Sono previsti partecipanti dalle diocesi di Venezia, Vittorio Veneto, Padova, Rovigo, Vicenza, Trento e ovviamente Gorizia.

Gabriella Burba

condividi su

28 Aprile 2024