Il premio “Ilario e Taziano” a Mattarella e Pahor

Sabato 15 marzo 2025, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ed il presidente emerito della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor, hanno ricevuto al teatro “Verdi” a Gorizia, il premio “Ilario e Taziano”.

Ad inizio della cerimonia, ha porto il suo saluto ai presidenti anche l’arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli.

Egregio Signor Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, spoštovani gospod Borut Pahor nekdanji Predsednik Republike Slovenije.

Desidero ringraziarVi a nome dell’Arcidiocesi di Gorizia per aver accolto la nostra proposta di ricevere il Premio dei Santi Ilario e Taziano patroni di questa Città. Il Premio porta il nome del secondo Vescovo di Aquileia, Ilario, e del suo diacono Taziano, entrambi martirizzati verso la fine del terzo secolo dopo Cristo.

Il loro patrocinio ci riporta alla realtà di Aquileia, questa grande città dell’impero romano, che è riconosciuta come madre nella fede delle Chiese del Nord Est d’Italia, a cominciare da Gorizia (che si onora di avere nel suo territorio Aquileia) e di molte Diocesi del Centro e dell’Est dell’Europa come quelle della vicina Slovenia.

Il riferimento ad Aquileia evidenzia le radici che ci accomunano nella cultura classica greco-romana, nell’incontro fra le civiltà latina, slava e germanica, e nella fede cristiana, messa a dura prova dalle persecuzioni e rafforzata dal martirio di uomini e donne che hanno proclamato con la loro vita che solo Dio è il Signore.

Radici che hanno resistito nei secoli a guerre e a gravi sconvolgimenti e che tuttora possono portare frutti di pace attraverso persone che come Voi hanno posto il loro alto magistero a servizio dei valori che sono a fondamento della convivenza europea tra diversi popoli.

Nova Gorica e Gorizia, quest’anno insieme Capitale Europea della Cultura, vogliono essere uno di questi frutti e anche un segno per continuare sulla via della concordia nel rispetto e nella valorizzazione di culture e lingue diverse.

Un segno di cui oggi si avverte una particolare necessità.

Ce lo auguriamo di cuore.

Grazie. Hvala lepa.

+ Carlo Roberto Maria Redaelli

 

Il testo dell’intervento del Presidente Mattarella

https://www.quirinale.it/elementi/129911

 

(foto www.quirinale.it)

condividi su

15 Marzo 2025