Essere papà oggi: tre uomini in dialogo sulla paternità

Papa Francesco ha voluto dedicare un anno particolare a S. Giuseppe, come occasione per riflettere sulla paternità. Nell’ambito di questa riflessione della chiesa universale mercoledì 17 marzo alle 20.30 online, sui canali social dell’arcidiocesi (Facebook “Arcidiocesi di Gorizia” e YouTube “chiesadigorizia”), verrà proposta una conversazione sul tema “Essere papà oggi: tre uomini in dialogo sulla paternità”.

Vuole essere una conversazione familiare tra tre uomini che vivono la propria paternità.

A moderare l’incontro sarà Antonio Perciaccante, medico presso il reparto di Medicina dell’ospedale di Gorizia e padre di due bambini, che dialogherà con Luca Grion e don Vincenzo Salerno.

Luca Grion è padre di tre ragazzi, di cui due adolescenti, professore associato di filosofia morale presso l’Università degli Studi di Udine e presidente dell’Istituto Jacques Maritain; dirige la Scuola di Politica ed Etica Sociale – SPES – promossa dall’Arcidiocesi di Udine; assieme a Giovanni Grandi dirige “Anthropologica. Annuario di studi filosofici”.

Don Vincenzo Salerno è sacerdote salesiano, padre di molti ragazzi multiproblematici presso La Viarte di S. Maria La Longa; laureato in Filosofia, Teologia e Pedagogia sociale, ha conseguito un dottorato in Etica a Losanna; è docente nel Dipartimento di Pedagogia presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia-Mestre.

La serata sarà l’occasione anche per presentare il libretto-regalo curato dalla diocesi in cui 7 papà commentano con la propria testimonianza la lettera di papa Francesco Patris corde.

 

condividi su

10 Marzo 2021