Il Signore rivolga su di noi il suo volto e ci conceda pace. La conceda a tutto il mondo.
Nella serata di martedì 23 settembre si è svolta a Gorizia presso la chiesa di Maria Santissima Regina la Veglia di Preghiera per la Pace…
“Da Gorizia, invochiamo la pace”
Nella serata di martedì 23 settembre si è svolta a Gorizia presso la chiesa di Maria Santissima Regina la Veglia di Preghiera per la Pace…
“Niente del passato va perduto e nessun confine è invalicabile”
Nel pomeriggio di oggi, 22 settembre 2025, il card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha introdotto i lavori del Consiglio Episcopale Permanente…
“Padre, rimargina le ferite…”
L’arcivescovo Carlo ha presieduto nella mattinata di lunedì 22 settembre 2025 nella chiesa di Sant’Ignazio a Gorizia la celebrazione eucaristica con i vescovi della presidenza…
A Gorizia la Sessione autunnale del Consiglio episcopale permanente
Da lunedì 22 a mercoledì 24 settembre a Gorizia, presso l’Oratorio “Pastor Angelicus” della parrocchia dei Santi Ilario e Taziano, si riunirà il Consiglio Episcopale…
La seconda conversione
La sera di giovedì 18 settembre 2025 l’arcivescovo Carlo ha presieduto nella chiesa dei santi Nicolò e Paolo a Monfalcone l’Assemblea diocesana nel corso della…
Saper cucire “legami di speranza”
Nel cammino di fede, i legami che uniscono le persone sono radicati nella speranza, quella speranza che nasce dalla Parola di Dio e che i…
Giovedì 18 settembre l’Assemblea diocesana
L'Assemblea diocesana, con la presentazione della Lettera pastorale, è fissata per giovedì 18 settembre alle ore 20.15 presso la parrocchia di San Nicolò a Monfalcone.
“Gesù nella sua vita terrena è stato esattamente come noi”
Nella serata di lunedì 8 settembre l'arcivescovo Carlo ha presieduto la tradizionale celebrazione mariana alla chiesa della Beata Vergine Marcelliana di Monfalcone, seguita dalla processione…
Pellegrinaggio giubilare a Roma: avviso per i partecipanti
I pellegrini che parteciperanno al Pellegrinaggio giubilare a Roma, in programma dal 13 al 16 ottobre prossimi, sono invitati a saldare la propria quota di…
In bici per conoscere e custodire il Creato
Sabato 20 settembre, in occasione della Giornata per la Custodia del Creato, l’Arcidiocesi di Gorizia in collaborazione con ARPA FVG, all’interno del progetto "Filo verde…
Il commissario europeo Marta Kos a Gorizia il 12 settembre
Nuovo appuntamento per la rassegna "Europa, culture in dialogo. Superare i confini per essere Capitale di una Cultura europea", kermesse culturale promossa dall’Arcidiocesi di Gorizia…
Cervignano: percorsi per i fidanzati
Si svolgeranno dall'1 ottobre al 30 novembre 2025 e dal 14 gennaio al 22 marzo 2026 i due cicli del percorso per i fidanzati organizzati…
Da Gorizia la preghiera per la pace della Chiesa italiana per il mondo
La Chiesa italiana esprime solidarietà e sostegno ai Patriarchi latino e greco ortodosso di Gerusalemme, Card. Pierbattista Pizzaballa e Teofilo III, che ieri, 26 agosto,…
Un cambio di paradigma nell’approccio della Chiesa alla famiglia
È sotto gli occhi di tutti coloro che svolgono un servizio nella Chiesa, dal vescovo ai sacerdoti e diaconi, dai catechisti ai vari operatori pastorali,…
22 agosto: digiuno e preghiera per la pace
Questa mattina, al termine dell’Udienza Generale, Papa Leone XIV ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e…
San Pier d’Isonzo: il contributo della regione per la manutenzione della sala parrocchiale
Ai sensi della legge 4 agosto 2017 n. 124 art. 1, commi da 125 a 127, si impegna inoltre a pubblicare i contributi ricevuti su:…
Chiusura estiva degli Uffici della Curia arcivescovile
Gli Uffici della Curia arcivescovile rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 11 agosto 2025. Riapriranno lunedì 18 agosto 2025. La cancelleria resterà chiusa…
Inizia “l’avventura” del Giubileo dei Giovani
Ha preso il via il cammino dei "nostri" ragazzi diocesani in questo Giubileo dei Giovani! Il gruppo ha vissuto un momento di incontro con l'arcivescovo…
Giovani in partenza per il loro Giubileo
Ecco in foto il numeroso gruppo dei giovani che hanno cominciato oggi il loro Giubileo, con il cammino che li porterà da Gorizia ad Aquileia…
