Un luogo in cui la meraviglia del Creato incontra l’arte dell’uomo

Nel primo giorno dell’estate 2025, l’arcivescovo Carlo ha voluto dare il “benvenuto” ai turisti che in questi mesi saranno ospiti del territorio diocesano.

Cari amici e ospiti della nostra terra,
Vi accolgo, con gioia, con le Comunità cristiane della nostra Diocesi, che in questo tempo si apre con rinnovato entusiasmo a chi, come voi, cerca insieme ad un meritato riposo, bellezza, cultura e spiritualità.
Siete arrivati in un luogo in cui la meraviglia del creato incontra l’arte dell’uomo, dove le colline, il mare e le montagne sembrano cantare insieme la lode del Creatore.
Vi invito a lasciarvi toccare dalla bellezza dei nostri paesaggi, ma anche delle nostre Chiese, che non sono solo testimonianze artistiche e storiche, ma segni vivi di una Fede che attraversa i secoli e ci spinge, oggi e sempre più, ad attualizzare il Vangelo di Cristo.
Ogni pietra, ogni affresco, ogni silenzio tra le navate è un anelito verso il Trascendente, un invito ad alzare lo sguardo, ad aprire il cuore.
Quest’anno, Nova Gorica e Gorizia (Slovenia ed Italia) sono insieme Capitale Europea della Cultura: un evento che richiama l’anima profonda di questa terra di confine, dove i popoli si incontrano, i linguaggi si intrecciano e le culture si abbracciano. In questo contesto, la Fede cristiana continua ad offrire un contributo prezioso: quello della fraternità, della pace e della speranza che nasce dalla Risurrezione di Cristo.
Un pensiero speciale va anche a tutti gli operatori del turismo, che con passione e dedizione accolgono, accompagnano e fanno conoscere le ricchezze del nostro territorio. Il loro lavoro è prezioso e contribuisce a costruire legami di umanità e dialogo.
Vi auguro che questo tempo sia per tutti occasione di incontro, di arricchimento reciproco e di autentica gioia.
L’anno giubilare alimenti nei nostri cuori la Speranza per un futuro di pace.

+ Vescovo Carlo

 

Il depliant curato dalla Pastorale del Turismo diocesana.

2025_PastoraleTurismo

 

(Nella foto: la basilica di Sant’Eufemia a Grado – foto Ph. Laura Marocco Foto Ottica Marocco)

condividi su

20 Giugno 2025