
Abbiamo un debito molto grande come società verso gli adolescenti e i giovani, oltre che verso i bambini e i ragazzi: abbiamo chiesto a loro di stare a casa e di sospendere le occasioni di incontro per salvaguardare la salute dei nonni e i posti di lavori dei papà e delle mamme. Agli adolescenti abbiamo chiesto di rimanere nel posto da cui dovrebbero imparare a staccarsi, ovvero nelle proprie case e nelle proprie famiglie.
L’estate si presenta come un’occasione importante per far ripartire processi evolutivi e per rendere gli adolescenti protagonisti. Il servizio dell’animazione è una possibilità di sperimentarsi nel servizio e nel mettere in gioco le proprie capacità.
Con questo spirito viene proposto il corso animatori, per coloro che nei prossimi mesi si impegneranno a prendersi cura e a rendere più gioiosa l’estate dei bambini, in particolari gli adolescenti dalla I alla IV superiore (nati 2006-2003).
Il corso si svolgerà in modo diffuso, gravitando attorno ad alcune realtà che faranno da polo attrattore, e in modo più flessibile, per venire incontro alle esigenze dettate dalla situazione Covid-19. La proposta di fondo è condivisa, ma in ogni realtà avrà delle peculiarità proprie.
Per iscriversi usare il modulo online che si trova sul sito www.gopagio.org.
Queste le date e le modalità:
Gorizia
Martedì 11, 18, 25 maggio ore 19.30-21.30
Per il biennio (I-II superiore) presso il Pastor Angelicus (ingresso da via Colobini)
Per il triennio (III-IV superiore) presso l’oratorio di Straccis (piazzale della Pace)
Informazioni: don Fabrizio 3382367543
Monfalcone
Mercoledì 19, 26 maggio, 2, 9 giugno ore 19.30-21.30
Presso l’oratorio della Marcelliana
Informazioni: Denis 3470948528
Cormons
Per la II superiore: lunedì 14 e giovedì 17 giugno ore 19.30-21.30
Per la III-IV superiore: martedì 15 e venerdì 18 giugno ore 19.30-21.30
Presso il Ricreatorio di via Pozzetto
Informazioni: don Paolo 3922570022
Cervignano
Martedì 1, 8, 15 giugno ore 19.30-21.30
Presso il Ricreatorio S. Michele
Informazioni: Christian 3403166940
In base all’evoluzione della pandemia potrebbero esserci variazioni sulla programmazione.