Skip to content
1 Luglio 2025
Sant’Aronne
seguici su
Arcidiocesi
Arcivescovo
Omelie
Messa Crismale
Ss. Ilario e Taziano
Lettere
Messaggi
Lectio Divina
Meditazioni
Discorsi
Dichiarazioni
Interventi
Interviste
Diario dell’Arcivescovo
Lo stemma episcopale
Santi Patroni
Storia dell’Arcidiocesi
Il Patriarcato di Aquileia
Le origini
La tradizione marciana
Originalità “orientale”
L’organizzazione definitiva
Grado
Da Grado a Cividale
Cividale e Paolino d’Aquileia
Venezia e l’Impero
Il sopravvento veneziano
L’arcidiocesi di Gorizia
Dal tramonto del Giuseppinismo alla ripresa cattolica
Dinamiche sociali e nazionali
Le guerre mondiali e i nuovi confini
Cronotassi
Carlo Michele dei Conti d’Attems (1752 – 1774)
Rodolfo Giuseppe dei Conti d’Edling (1775 – 1784)
Francesco Filippo dei Conti d’Inzaghi (1788 – 1816)
Giuseppe Walland (1819 – 1834)
Francesco Saverio Luschin (1835 – 1854)
Andrea Gollmayr (1855 – 1883)
Luigi Mattia Zorn (1883 – 1897)
Giacomo Missia (1898 – 1902)
Andrea Jordan (1902 – 1905)
Francesco Borgia Sedej (1906 – 1931)
Carlo Margotti (1934 – 1951)
Giacinto Giovanni Ambrosi (1951 – 1962)
Andrea Pangrazio (1962 – 1967)
Pietro Cocolin (1967 – 1982)
Antonio Vitale Bommarco O.F.M. conv. (1982 – 1999)
Dino De Antoni (1999 - 2012)
Carlo Roberto Maria Redaelli (dal 2012)
Curia
Vicari
Consiglio dei vicari
Vicario generale
Vicario episcopale per la testimonianza della carità e per gli affari economici e l’organizzazione
Vicario episcopale per l’evangelizzazione e i sacramenti
Vicario episcopale per i fedeli di lingua slovena
Vicario episcopale per la vita consacrata
Vicario episcopale per la cultura, l’ecumenismo e il dialogo
Vicario episcopale per il Cammino sinodale
Vicario giudiziale
Cancelleria
Archivio Storico
Modulistica
Folium Ecclesiasticum
Sezione Pastorale
Caritas
Ufficio Catechistico
Servizio per l’iniziazione cristiana degli adulti
Comunicazioni sociali
Comunicati
Ecumenismo e dialogo interreligioso
Ufficio missionario
Pastorale familiare
Pastorale Giovanile
Insegnamento della religione cattolica
Aggregazioni Laicali
Ufficio Liturgico
Migrantes
Pastorale sociale e del lavoro
Pastorale della Salute
Commissione – osservatorio della Pastorale della Salute
Pastorale scolastica
Servizio Tutela dei Minori e degli adulti vulnerabili
Turismo, pellegrinaggi e tempo libero
Pastorale vocazionale
Gruppi della Parola
Scuola di Teologia
Sezione Economica
Arte Sacra
Modulistica
Tribunale ecclesiastico
Agenda
Giubileo 2025
Organismi diocesani
Collegio dei Consultori
Consiglio Presbiterale
Consiglio diocesano per gli Affari economici
Consiglio Pastorale diocesano
Altri Organismi
Biblioteca pubblica del Seminario teologico
Fondazione «Don Giovanni Contavalle»
Consiglio di Amministrazione
Collegio dei Revisori dei Conti
Storia della Fondazione
Amministrazione trasparente
Seminario arcivescovile
Seminario interdiocesano “San Cromazio di Aquileia2
Seminario teologico centrale
Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia
Voce Isontina
La storia
Annuario
Aggregazioni
Capitolo dei Canonici della Cattedrale
Comunità religiose maschili
Comunità religiose femminili
Unione delle Superiore Maggiori d’Italia
Parrocchie
Orari Messe
Santuari
Presbiteri Diocesani
Diaconi
Seminaristi
Unità Pastorali
La composizione territoriale
Unità pastorali: le esperienze di chi già le vive
Ricerca per:
Interventi del vescovo
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Il Signore ci vuole rendere liberi
L'omelia di mons,. Redaelli pronunciata nel corso della Via Crucis nella Casa circondariale di Gorizia
18-04-2014
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
L’Eucaristia ci fa entrare in comunione con Lui che dona la sua vita e ci rende per questo una cosa sola
Omelia pronunciata da mons. Redaelli nel corso della celebrazione "In Coena Domini" al Giovedì Santo in chiesa cattedrale
17-04-2014
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Una missione che è anzitutto l’annuncio di una Parola di salvezza
L'omelia di mons. Redaelli durante la celebrazione della "Missa Chrismatis" il Giovedì Santo in chiesa cattedrale
17-04-2014
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Suggerimenti per vivere la Settimana Santa
Omelia di mons. Redaelli durante la messa della Domenica delle Palme in cattedrale
13-04-2014
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Il problema non è che la parola sia tenuta nascosta: deve essere comunicata
Omelia dell’Arcivescovo durante il Convegno nazionale dei settimanali cattolici italian, chiesa S.Ignazio in Gorizia
04-04-2014
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Gorizia, una città bella dove si vive la gioia del Vangelo
L’omelia dell’Arcivescovo per la solennità dei Santi Patroni di Gorizia, Ilario e Taziano
15-03-2014
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
La consapevolezza di essere cristiani
L'omelia pronunciata da mons. Redaelli per la Giornata dell'Ammalato
09-02-2014
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Educare le persone al rispetto delle istituzioni
L'omelia dell'Arcivescovo in occasione della messa per gli operatori delle comunicazioni sociali nella ricorrenza di San Francesco di Sales
27-01-2014
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
È Lui che consacra
L'omelia di mons. Redaelli in occasione della Dedicazione del duomo di Monfalcone
07-12-2013
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Come si è approfondita ed evoluta la fede di Pietro?
Omelia dell'Arcivescovo pronunciata nella basilica di Aquileia in occasione della celebrazione per la chiusura dell'Anno della Fede
24-11-2013
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
“La scelta di Qualcuno che da sempre ti ama e da sempre si ricorda di te”
L'omelia pronunciata da mons. Redaelli nel corso dell'ordinazione diaconale di Aldo Vittor a Monfalcone
23-11-2013
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
“Eppure tu vedi…”
L'omelia di mons. Redaelli ai funerali di Živa a San Floriano del Collio
31-08-2013
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Maria vuole che ci lasciamo amare da lei
Omelia dell’Arcivescovo al Santuario di Barbana in occasione del 150° anniversario dell'incoronazione della statua di Maria
15-08-2013
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Credere nel Signore risorto
La celebrazione della Pasqua nella chiesa metropolitana di Gorizia
31-03-2013
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
La notte santa della risurrezione
Veglia pasquale presso la chiesa metropolitana di Gorizia
30-03-2013
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Dobbiamo contemplare la tua croce non come la sconfitta della tua umanità, ma come la rivelazione del suo senso più vero
Azione liturgica nel Venerdì Santo in cattedrale a Gorizia
29-03-2013
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
«Se non ti laverò, non avrai parte con me»
Omelia pronunciata da mons. Redaelli nel corso della celebrazione "In Coena Domini" al Giovedì Santo in chiesa cattedrale
28-03-2013
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Perché siano una cosa sola
Omelia pronunciata da mons. Redaelli nel corso della celebrazione "In Missa Chrismatis" al Giovedì Santo in chiesa cattedrale
28-03-2013
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Non cediamo mai al pessimismo
Omelia dell'Arcivescovo Carlo in occasione della Solennità dei Santi Ilario e Taziano, patroni della città di Gorizia, celebrata in cattedrale
16-03-2013
mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
Le persone consacrate sono uomini e donne che credono nella salvezza del Signore
Omelia di mons. Redaelli nel corso della concelebrazione eucaristica per la Festa della Presentazione del Signore al Tempio e per la Giornata Mondiale della Vita Consacrata, presso la chiesa metropolitana di Gorizia
02-02-2013
«
1
...
7
8
9
10
11
12
13
14
»
indietro
·
avanti
Preferenze Cookie