Interventi del vescovo


Il Signore non ci abbandona e ci chiede di sperare con l’assistenza dello Spirito
Intervento dell'arcivescovo alla Veglia missionaria 2024
18-10-2024

La pace: un dono di Dio ma anche un compito
Messaggio per il Natale 2023
22-12-2023

“Mandati per che cosa?”
Intervento alla Veglia missionaria 2022
21-10-2022

Con stile sinodale
Intervento all'Assemblea diocesana 2022
27-06-2022

La restituzione della Visita pastorale
Intervento dell'arcivescovo all'assemblea diocesana 2023
05-06-2023

Custodire le nostre terre
Intervento al Convegno nazionale di Acerra su "Ambiente, salute, lavoro"
17-04-2021

La Speranza che ci sostiene
Lettera ai fedeli in occasione dell'evolversi dell'epidemia di Covid-19
08-03-2020

Comunicazione e linguaggio religioso
L’intervento del vescovo Carlo al seminario di sociologia “Le relazioni pubbliche a cavallo tra culture diverse” organizzato dal Dipartimento di lingue e letterature, comunicazione, formazione e società – Università di Udine – Centro Polifunzionale di Goriziagiovedì 18 ottobre 2018
18-10-2018

Una Chiesa che vive della Parola
Intervento iniziale all'Assemblea diocesana 2018
04-06-2018

Per diventare una Chiesa di santi
L'arcivescovo Carlo legge l'Esortazione apostolica "Gaudete et Exsultate"
10-04-2018

Confronto interculturale, persona e comunità
Mercoledì 20 dicembre 2017, monsignor Redaelli ha ricevuto i politici e gli amministratori del territorio per lo scambio di auguri natalizio
20-12-2017
Download PDF

“Che cosa ci sta a cuore?”
Si è svolta dal 5 al 7 giugno presso l’oratorio della parrocchia di San Nicolò, l’Assemblea diocesana. La prima serata di è aperta con l’intervento dell’Arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli che pubblichiamo di seguito.
07-06-2017

Il cristiano dei giorni feriali
L'intervento del vescovo Carlo alla serata conclusiva dell'Assemblea diocesana 2016 tenutasi presso l'oratorio della parrocchia dei Santi Nicolò e Paolo in Monfalcone
15-06-2016

Fa parte della nostra umanità il fabbricarci dei nemici
L'intervento di Mons. Redaelli alla 51^ Sessione di formazione ecumenica del SAE
29-08-2014