Interventi del vescovo


Gestire le sfide dell’economia globale
Intervento al Convegno della Centesimus Annus a Brescia
18-11-2023
Download PDF

Ricerca della verità, libertà e religione
Incontro del vescovo con le autorità civili e militari in occasione delle feste di Natale 2018
19-12-2018

Il mandato ai catechisti
Il discorso del mandato ai catechisti pronunciato dal vescovo Carlo in occasione del loro annuale convegno svoltosi a Cormons
27-10-2018

Confronto culturale, persona e comunità
Incontro con gli amministratori pubblici - 2017
20-12-2017

Il Seminatore ancora oggi “spreca” la sua Parola
L’intervento dell’Arcivescovo alla Veglia missionaria diocesana tenutasi a S. Andrea di Gorizia
18-10-2013

Che cos’è la testimonianza cristiana?
L'intervento dell'Arcivescovo Carlo all'incontro delle Caritas parrocchiali a Monfalcone
18-11-2012

Le conclusioni dell’Arcivescovo all’Assemblea pastorale 2014
L'intervento di mons. Redaelli nella giornata conclusiva dell'Assemblea pastorale 2014 che si è tenuta presso la parrocchia dei Santi Nicolò e Paolo a Monfalcone
18-06-2014

Nella locanda del buon samaritano
L'intervento del vescovo Carlo alla Veglia, organizzata in occasione della Giornata missionaria mondiale dal Centro missionario diocesano e dalla Pastorale giovanile diocesana, presso la parrocchia di Nostra Signora di Lourdes a Gorizia
16-10-2015

Amare Dio e amare il prossimo non è infatti una questione teorica, ma è una questione di vita
L’intervento del vescovo Carlo alla veglia di preghiera tenutasi martedì 11 agosto 2015 a Gorizia per ricordare Taimur, il 25enne pakistano annegato nell’Isonzo
11-08-2015

Iniziazione cristiana: una Chiesa che genera e rigenera se stessa
L’intervento del vescovo Carlo durante il rito del mandato ai catechisti, nell'ultimo giorno della 4 giorni di formazione dedicata a catechisti ed operatori pastorali che si è tenuta a Romans d'Isonzo
03-09-2015

“Il valore della tradizione. Il ruolo della mediazione. Dialogo su La sapienza trasmessa”
Il saluto dell'Arcivescovo all’incontro organizzato dall'Arcidiocesi di Gorizia e dall'Istituto Jacques Maritain al Kulturni Center Bratuž di Gorizia
28-05-2015

Due sguardi
L’intervento dell’arcivescovo Carlo alla Notte Caritas
13-12-2014

Il significato della missione oggi
La parrocchia del Ss. Redentore a Monfalcone ha ospitato la tradizionale Veglia organizzata, a pochi giorni dalla Giornata missionaria mondiale, dal Centro missionario e dal Coordinamento di Pastorale giovanile. Nel corso della Liturgia della Parola l’Arcivescovo ha conferito il mandato missionario al diacono Aldo Vittor che sabato 22 verrà ordinato sacerdote. Pubblichiamo la riflessone dell’arcivescovo Carlo durante la Veglia
17-10-2014

Nella prima comunità cristiana esistevano i consigli pastorali?
Intervento dell’Arcivescovo all’incontro di formazione dei Consigli pastorali parrocchiali rinnovati a Gorizia e Cervignano
11-01-2014

Eppure Dio si ricorda di noi, ama ciascuno come se fosse unico, lo ama fino allo spreco
Intervento dell’Arcivescovo durante la Veglia missionaria diocesana
18-10-2013

Come vivere il servizio alla comunità?
L'incontro con gli amministratori locali presso la Sala "Cocolin" del Liceo "Paolino d’Aquileia" a Gorizia
17-12-2012

Il ruolo della famiglia nella trasmissione della fede
L'intervento dell'Arcivescovo Redaelli all'incontro delle famiglie tenutosi a Gorizia
24-11-2012

“La fede: un dono da accogliere e vivere con gioia per essere come Chiesa, casa e scuola di comunione”
Il discorso pronunciato da monsignor Redaelli in occasione dell'incontro delle Aggregazioni Laicali a Gradisca d'Isonzo
25-11-2012

È importante ritrovarci in cimitero!
Liturgia della Parola nel cimitero di Gorizia
01-11-2015

La responsabilità verso la pace
Incontro con gli amministratori pubblici - 2014
13-12-2014
avanti