L’abbraccio della croce non si è più chiuso

La sera del Venerdì Santo 18 aprile 2025 l’arcivescovo Carlo ha presieduto in Cattedrale l’azione liturgica dell’adorazione della croce. ​Vorrei richiamare la vostra attenzione su un’espressione che usiamo continuamente nella preghiera liturgica. Si tratta della conclusione delle orazioni. Il sacerdote termina la preghiera dicendo: “Per Cristo, nostro Signore”. E viene automatico rispondere: “Amen”. Qualche volta […]

L’amore di Dio trasforma il peccato in salvezza

Nella sera del venerdì Santo-  29 marzo 2024 – l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale l’azione liturgica della Passione del Signore. Perché ogni anno celebriamo la Pasqua, anzi l’intero mistero pasquale compreso quindi il venerdì santo? Solo per un ricordo da tenere vivo nella memoria? Ovviamente no. Sappiamo che le celebrazioni liturgiche non sono solo […]

Il punto di vista del Crocifisso

Nella sera del venerdì santo – 7 aprile 2023 – l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la liturgia della Passione del Signore. Successivamente ha guidato la Via Crucis cittadina da Sant’Ignazio al castello. Pubblichiamo di seguito l’omelia pronunciata in duomo. Il venerdì santo siamo chiamati a contemplare la croce di Gesù: tra poco l’adoreremo in […]

Il potere non vede l’uomo

Venerdì 15 aprile 2022, Venerdì Santo, l’arcivescovo Carlo ha presieduto l’Azione liturgica dell’ adorazione della Croce in cattedrale pronunciando la seguente omelia. La passione secondo Giovanni, che la Chiesa proclama ogni venerdì santo, ha diverse particolarità su cui vale la pena soffermarsi, contemplando Gesù che si dona a noi sulla croce. Una di queste particolarità […]

Simone di Cirene

La sera del Venerdì Santo, 2 aprile 2021, il vescovo Carlo ha presieduto in S.Ignazio la Via Crucis della città di Gorizia pronunciando la seguente riflessione. Forse è un caso, anzi sarà sicuramente un caso. Ma i sette personaggi che questa sera sono stati protagonisti della nostra via crucis si possono dividere esattamente in due […]

La fede, la croce e la speranza

Nel pomeriggio di Venerdì Santo, 2 aprile 2021, l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale il rito della solenne azione liturgica dell’adorazione della croce pronunciando la seguente omelia. L’evento della passione di Cristo è una realtà così grande da apparire inesauribile e da permettere approcci da diversi punti di vista. Questa sera vorrei proporvi di accostarvi […]